Mezze maniche di Kamut al radicchio e trito di olive

Simona Serpico
Simona Serpico @intavolanichelfree

Buongiorno e buona domenica a tutti 🌷🙃

Avete già pensato cosa cucinare? Se vi va, potete provare la ricetta che ho pubblicato sul mio blog www.intavolanichelfree.com

Vivendo a Treviso ho la fortuna di avere, a portata di mano, il famoso radicchio! Che dire? Lo adoro! Un prodotto fantastico e molto versatile e, per noi che abbiamo una lista limitata di alimenti, è una gioia immensa 😊

Ho provato, per la prima volta, questa pasta al Kamut (De Cecco). La trovo buonissima!

In questo primo piatto ho trovato quello che , secondo me, è un connubio perfetto…ovvero quello tra il radicchio e le olive 🥰

Mezze maniche di Kamut al radicchio e trito di olive

1 sta pensando di prepararla

Buongiorno e buona domenica a tutti 🌷🙃

Avete già pensato cosa cucinare? Se vi va, potete provare la ricetta che ho pubblicato sul mio blog www.intavolanichelfree.com

Vivendo a Treviso ho la fortuna di avere, a portata di mano, il famoso radicchio! Che dire? Lo adoro! Un prodotto fantastico e molto versatile e, per noi che abbiamo una lista limitata di alimenti, è una gioia immensa 😊

Ho provato, per la prima volta, questa pasta al Kamut (De Cecco). La trovo buonissima!

In questo primo piatto ho trovato quello che , secondo me, è un connubio perfetto…ovvero quello tra il radicchio e le olive 🥰

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 180 grmezze maniche al Kamut
  2. 1radicchio di Treviso
  3. 3 cucchiaiolive
  4. q.bOlio evo
  5. 1scalogno
  6. 1/2 bicchierevino bianco
  7. q.bPepe
  8. q.bSale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sbucciate lo scalogno, tritatelo e fatelo rosolare in padella con olio evo. Aggiungete il radicchio dopo averlo lavato e tagliato. Rosolare bene il tutto, a fiamma alta. Aggiungete il vino e sfumate. Aggiungete il pepe.

  2. 2

    Nel frattempo, denocciolate le olive bianche e mettetele in un mixer insieme ad un paio di cucchiai di olio evo ed un pizzico di sale.

    Frullate il tutto.

  3. 3

    Cuocete la pasta in acqua salata per 10 minuti. A metà cottura, prelevate 1 mestolo di acqua ed aggiungetela al trito di olive e frullate ancora.

  4. 4

    Scolate la pasta e passatela in padella aggiungendo anche il pesto di olive.

    Mescolate per un paio di minuti il tutto.

    Impiattate e ….buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Simona Serpico
Simona Serpico @intavolanichelfree
il
www.intavolanichelfree.com è il mio blog con tante ricette a basso contenuto di nichel per allergici come me!Tante ricette anche senza lattosio e senza glutine. Un piccolo aiuto per trovare idee, senza limitarsi al piacere del gusto 🙂
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili