Migliaccio napoletano

Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in un pentolino acqua latte e scorza di arancia, aggiungere burro e sfiorare il bollore
- 2
Aggiungere il semolino e mescolare sempre finché non viene una crema soda, poi mettere questa crema in una pirofila di vetro e coprire con pellicola per alimenti e far raffreddare
- 3
Poi prendere la ricotta e setacciare aggiungere le uova lo zucchero bacca di vaniglia e lavorare il corpo sto finché non viene liscio e senza grumi, quando il semolino sarà raffreddato aggiungere al composto di uova e ricotta un po’ alla volta
- 4
Trasferire il composto in una teglia apribile da 24 di diametro, cuocere statico 170 per 60 min, se si scurisce troppo ricoprire con carta alluminio e proseguire la cottura finché non esce asciutto con la prova stecchino 😊
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Migliaccio napoletano Migliaccio napoletano
Dolce tipico campano preparato per festeggiare il carnevale. È una torta di semolino dalla consistenza cremosa e morbida che si scioglie in bocca. Ha origini molto antiche ed è legato alla tradizione contadina. Prende il nome dal miglio, cereale utilizzato per la preparazione originale che col passare del tempo è stato sostituito dalla semola di grano duro, ovvero il semolino.#calendariofebbraio Tina -
Migliaccio napoletano Migliaccio napoletano
Adoro questo dolce, ha il sapore della mia infanzia Bianca Calace -
Migliaccio Napoletano Migliaccio Napoletano
Un dolce dalle origini molto antiche della tradizione contadina partenopea che risale all’epoca medioevale.Una ricetta originale del Migliaccio Napoletano tramandata da generazioni.#dicembreincucina Dolce per Amore -
Migliaccio napoletano Migliaccio napoletano
Ho scoperto questo dolce su Instagram lo scorso anno e mi sono innamorata a prima vista vedendo mille foto e interpretazioni. Dovevo provarlo! E ho fatto bene! È stato amore al primo assaggio per il suo gusto semplice e genuino, il suo sapore di cose buone e la sua consistenza così morbida e cremosa. Dolce napoletano tipico del periodo di carnevale che si scioglie in bocca e la foto della fetta che mostra il suo interno, fa venire voglia di addentarlo subito! 🤤🤤🤤Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook#migliaccio #carnevale #dolcidicarnevale Marcella Sweetly Elvie -
Migliaccio Napoletano Migliaccio Napoletano
Il Migliaccio è il dolce tipico di Carnevale napoletano a base di semolino e ricotta di pecora dalla consistenza cremosa e morbidissima. Un tempo veniva preparato con il miglio, cereale da cui appunto prese il nome, che in seguito fu sostituito dal semolino. La ricetta è per una tortiera di 28 cm di diametro. #calendariofebbraio in_cucina_con_flo -
Migliaccio napoletano Migliaccio napoletano
Il migliaccio napoletano è una buonissima torta tipica di Carnevale, fatta a base di semolino e ricotta, adatta a #febbraioincucina. Il profumo e la morbidezza di questo dolce vi conquisteranno! Io ho seguito la ricetta di Sonia Peronaci e vi lascio qui di seguito il link che porta alla sua pagina: https://www.soniaperonaci.it/migliaccio/.Il risultato è stato talmente soddisfacente che pubblicherò la ricetta anche sul mio blog di cucina Toqueblanche.altervista.org (per spiegarvi il mio marchio sulle mie foto del procedimento).Provate assolutamente questo sofficissimo dolce, ci vogliono pochi ingredienti e il procedimento è facilissimo! #febbraioincucina Miriana Ciarrocchi -
-
Migliaccio al mandarinetto Migliaccio al mandarinetto
Un dolce tipico napoletano che si gusta nel periodo di carnevale.Ognuno ha la sua versione: a me piace aromatizzarlo con il liquore al mandarino ... ovviamente preparato in casa con gli agrumi biologici del giardino.E soprattutto un dolce senza lievito😉#carnevale # dispensadifebbraio MammaVanna -
Il mio migliaccio napoletano Il mio migliaccio napoletano
Era molto tempo che mi riprometto di rifare questo delizioso dolce del carnevale napoletano e ieri finalmente mi sono decisa anche se ormai il carnevale è finito. Ricordavo che mi era piaciuto ma avevo rimosso l'incredibile scioglievolezza che lo caratterizza insieme agli aromi di arancia e limone, quindi se non lo avete mai preparato ve lo consiglio vivamente.#carnevaleincucina Vania -
Migliaccio di carnevale Migliaccio di carnevale
#acarnevaleogniricettavaleDolce tipico della Campania nel periodo di carnevale, ricordi d'infanzia,forse poco conosciuto,a base di semolino e ricotta, molto apprezzato anche dai miei ragazzi Assunta Russo -
-
Migliaccio agli agrumi Migliaccio agli agrumi
Il migliaccio è il dolce del periodo carnevalesco appartenente alla tradizione campana e dalle origini molto antiche. L’ingrediente principe è appunto il miglio: la farina ottenuta da questo cereale era legata alla cucina povera partenopea, dove era impiegata in numerose preparazioni. Oggi si usa generalmente il semolino, fatto cuocere in un composto di latte e burro quindi amalgamato ad altri basilari ingredienti quali uova, zucchero e ricotta.#migliaccio#agrumi#ricotta#cooksnapmania@angela_ferranti28#carnevale#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti