Migliaccio napoletano

Miriana Ciarrocchi
Miriana Ciarrocchi @cook_20192714

Il migliaccio napoletano è una buonissima torta tipica di Carnevale, fatta a base di semolino e ricotta, adatta a #febbraioincucina. Il profumo e la morbidezza di questo dolce vi conquisteranno! Io ho seguito la ricetta di Sonia Peronaci e vi lascio qui di seguito il link che porta alla sua pagina: https://www.soniaperonaci.it/migliaccio/.
Il risultato è stato talmente soddisfacente che pubblicherò la ricetta anche sul mio blog di cucina Toqueblanche.altervista.org (per spiegarvi il mio marchio sulle mie foto del procedimento).
Provate assolutamente questo sofficissimo dolce, ci vogliono pochi ingredienti e il procedimento è facilissimo! #febbraioincucina

Migliaccio napoletano

Il migliaccio napoletano è una buonissima torta tipica di Carnevale, fatta a base di semolino e ricotta, adatta a #febbraioincucina. Il profumo e la morbidezza di questo dolce vi conquisteranno! Io ho seguito la ricetta di Sonia Peronaci e vi lascio qui di seguito il link che porta alla sua pagina: https://www.soniaperonaci.it/migliaccio/.
Il risultato è stato talmente soddisfacente che pubblicherò la ricetta anche sul mio blog di cucina Toqueblanche.altervista.org (per spiegarvi il mio marchio sulle mie foto del procedimento).
Provate assolutamente questo sofficissimo dolce, ci vogliono pochi ingredienti e il procedimento è facilissimo! #febbraioincucina

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 mllatte fresco intero
  2. 500 mlacqua
  3. 50 gburro
  4. 1 pizzicosale
  5. 1 baccavaniglia
  6. scorza di una arancia
  7. scorza di un limone
  8. 4uova
  9. 250 gzucchero
  10. 1 gcannella in polvere
  11. 400 gricotta vaccina
  12. 200 gsemolino

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Trasferiamo in una pentola il latte, il burro, l'acqua, il sale, la vaniglia e le scorze degli agrumi. Portiamo ad ebollizione, togliamo le scorze d'arancia e limone e poi versiamo il semolino, cuocendo per qualche minuto. Trasferiamo il semolino cotto in una pirofila per farlo raffreddare. Poniamo in una ciotola capiente le uova con lo zucchero e montiamoli con lo sbattitore.

  2. 2

    Nel frattempo, setacciamo la ricotta ed uniamola al composto di uova e zucchero, quindi aggiungiamo anche il semolino e la cannella.

  3. 3

    Accendiamo il forno in modalità statica a 200°C e foderiamo una teglia con la carta forno. Versiamo l'impasto nella teglia ed inforniamo per 60 minuti. Dopo 45 minuti di cottura io ho coperto la superficie con un foglio di carta forno per evitare che si dorasse troppo. Lasciamo raffreddare completamente prima di sformare il dolce e appena prima di servirlo, spolveriamo il migliaccio napoletano con lo zucchero a velo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Miriana Ciarrocchi
Miriana Ciarrocchi @cook_20192714
il

Commenti (5)

Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. @apprendista_celiaca
Scusa, ma il semolino, siccome è carnevale, tra gli ingredienti, per scherzo non compare...? 🤔💁‍♀️🤭🤭🤭🤣🤣🤭🤭
Ospite

Ricette simili