Tortelli di Trota con Pesto liquido di Menta, Prezzemolo e Limone

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tortelli-di-trota-con-pesto-di-menta-prezzemolo-e-limone/
Buonasera a tutti!
Oggi vi proponiamo un tris di piatti a base di pasta fresca, di cui questo è il terzo.
Questi piatti sono stati pensati e creai per l'evento #maniinpastamilano che abbiamo tenuto oggi insieme a tanti amici, nuovi e vecchi di cookpad!
Abbiamo avuto l'onore di poter "insegnare" a tutti loro come preparare questi piatti.
Ci siamo davvero divertiti, abbiamo passato una bellissima giornata e abbiamo potuto conoscere meglio persone con cui spesso ci scambiamo idee e consigli!
Proprio perchè l'occasione era bella ed importante abbiamo pensato a tre piatti completamente diversi:
In questo Tortello abbiamo voluto, sempre utilizzando ingredienti relativamente "poveri", giocare con i "nostri" ingredienti. La trota, pesce di lago, di cui noi siamo grandi estimatori. La ricotta, per donare cremosità e bilanciare il ripieno, menta, prezzemolo e limone per dare "spinta" a questo piatto e renderlo appetitoso e fresco!
Speriamo di avervi dimostrato come poter ottenere piatti prelibati utilizzando ingredienti "poveri".
Un grazie particolare a tutto #cookpaditalia per il supporto e per la fiducia che ci ha dimostrato e a #tozaimilano per la splendida cucina in cui abbiamo potuto lavorare!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Tortelli di Trota con Pesto liquido di Menta, Prezzemolo e Limone
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tortelli-di-trota-con-pesto-di-menta-prezzemolo-e-limone/
Buonasera a tutti!
Oggi vi proponiamo un tris di piatti a base di pasta fresca, di cui questo è il terzo.
Questi piatti sono stati pensati e creai per l'evento #maniinpastamilano che abbiamo tenuto oggi insieme a tanti amici, nuovi e vecchi di cookpad!
Abbiamo avuto l'onore di poter "insegnare" a tutti loro come preparare questi piatti.
Ci siamo davvero divertiti, abbiamo passato una bellissima giornata e abbiamo potuto conoscere meglio persone con cui spesso ci scambiamo idee e consigli!
Proprio perchè l'occasione era bella ed importante abbiamo pensato a tre piatti completamente diversi:
In questo Tortello abbiamo voluto, sempre utilizzando ingredienti relativamente "poveri", giocare con i "nostri" ingredienti. La trota, pesce di lago, di cui noi siamo grandi estimatori. La ricotta, per donare cremosità e bilanciare il ripieno, menta, prezzemolo e limone per dare "spinta" a questo piatto e renderlo appetitoso e fresco!
Speriamo di avervi dimostrato come poter ottenere piatti prelibati utilizzando ingredienti "poveri".
Un grazie particolare a tutto #cookpaditalia per il supporto e per la fiducia che ci ha dimostrato e a #tozaimilano per la splendida cucina in cui abbiamo potuto lavorare!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Ricette simili
-
Ravioli di semola alla paprika, ripieni di cosciotto di maiale al pimenton Ravioli di semola alla paprika, ripieni di cosciotto di maiale al pimenton
Buonasera a tutti!Oggi vi proponiamo un tris di piatti a base di pasta fresca, di cui questo è il secondo.Questi piatti sono stati pensati e creai per l'evento #maniinpastamilano che abbiamo tenuto oggi insieme a tanti amici, nuovi e vecchi di cookpad!Abbiamo avuto l'onore di poter "insegnare" a tutti loro come preparare questi piatti.Ci siamo davvero divertiti, abbiamo passato una bellissima giornata e abbiamo potuto conoscere meglio persone con cui spesso ci scambiamo idee e consigli!Proprio perchè l'occasione era bella ed importante abbiamo pensato a tre piatti completamente diversi: in questo raviolo abbiamo voluto lavorare su una farina di semola rimacinata, arricchita e profumata con della paprika nell'impasto. Per la farcitura abbiamo pensato a del cosciotto di maiale e della coppa speziate con del pimenton agrodolce. Il tutto per ottenere un raviolo dal gusto ricco ma a "costi" davvero contenuti.Speriamo di avervi dimostrato come poter ottenere piatti prelibati utilizzando ingredienti "poveri".Un grazie particolare a tutto #cookpaditalia per il supporto e per la fiducia che ci ha dimostrato e a #tozaimilano per la splendida cucina in cui abbiamo potuto lavorare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ravioli piastrati ripieni di trota, burrata e arancia su pesto di prezzemolo e limone Ravioli piastrati ripieni di trota, burrata e arancia su pesto di prezzemolo e limone
#andràtuttostrettoRavioli piastrati ripieni di trota, burrata e arancia su pesto di prezzemolo e limone.Grazie a Pierre Turesso per l'idea Serena Delfi -
Trota alle Erbe Aromatiche con Insalata di Cedro Trota alle Erbe Aromatiche con Insalata di Cedro
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/trota-alle-erbe-aromatiche-con-insalata-di-cedro/L’estate è la stagione dove nei nostri piatti cerchiamo sempre di inserire frutta fresca ed insalate a base di agrumi.Abbiamo trovato in questi giorni degli ottimi cedri, a noi piace molto per il suo gusto particolare, è perfetto per delle ottime insalate oltre che essere ricco di vitamine e aiutarci anche a regolarizzare l’intestino. Del cedro si può mangiare anche la buccia, purchè acquistiate prodotto biologici e non trattati.Avendo questo cedro a disposizione abbiamo deciso per una bella insalata ricca e come ingrediente principale abbiamo deciso per dei filetti di trota. Abbiamo creato una salsina a base di menta e cedro per condire i filetti e completato il piatto con una “panatura” croccante a base di pistacchi!Il piatto è molto semplice e veloce da preparare. Il filetto di trota risulta succoso e saporito, il mix di menta e cedro unito alla croccantezza dei pistacchi lo rendono squisito e goloso. L’accompagnamento con l’insalata di cedro è perfetto, il gusto caratteristico del cedro unito alla golosità delle olive nere e alla nota fresca del peper rosa si abbinano alla perfezione rendendo questo piatto bilanciato e piacevole dal primo all’ultimo boccone.Un piatto dalle mille sfaccettature e dalle mille sfumature di gusto, pronto in pochi minuti è ideale anche per una cena organizzata all’ultimo!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Turbante di Trota al forno con Curry e Senape Turbante di Trota al forno con Curry e Senape
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/turbante-di-trota-al-forno-con-curry-e-senape/Continuiamo a presentarvi il nostro menù di Natale, e ancora un’altra ricetta “ricercata” con ingredienti della nostra zona arricchiti e valorizzati da qualche piccolo tocco speziato.In questa ricetta l’ingrediente principale è la Trota, un pesce a noi caro, sia perché andando a pescare spesso lo ho a disposizione, sia perché rappresenta molto il mio territorio. Sul nostro Lago ci sono moltissime ricette a base di trota, dalla trota in carpione a quella in salsa verde, dalla trota “essiccata” alla classica trota alla griglia.Noi ne abbiamo fatte molte varianti, ma oggi volevamo fare qualcosa di nuovo, innovativo e che potesse diventare un piatto perfetto per un pranzo importante. Abbiamo abbinato delle verdurine saltate e abbiamo reso speciale questo filetto insaporendolo con delle senape e dell’erba Cipollina!Un piatto dal gusto delicato reso intrigante dalle note “piccantine” della senape. Ogni boccone offre diverse sfumature di gusto e di consistenze grazie alle verdure saltate e croccanti che creano il giusto contrasto con il pesce succoso e morbido. Un piatto elegante e bello anche da vedere, facile e veloce da preparare, veramente perfetto per un pranzo degno delle migliori occasioni!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleconcookpad Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Caramelle Ricotta e Spinaci Caramelle Ricotta e Spinaci
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/caramelle-ricotta-e-spinaci/Buonasera a tutti!Oggi vi proponiamo un tris di piatti a base di pasta fresca, di cui questo è il primo.Questi piatti sono stati pensati e creai per l'evento #maniinpastamilano che abbiamo tenuto oggi insieme a tanti amici, nuovi e vecchi di cookpad!Abbiamo avuto l'onore di poter "insegnare" a tutti loro come preparare questi piatti.Ci siamo davvero divertiti, abbiamo passato una bellissima giornata e abbiamo potuto conoscere meglio persone con cui spesso ci scambiamo idee e consigli!Proprio perchè l'occasione era bella ed importante abbiamo pensato a tre piatti completamente diversi: la particolarità di questo nello specifico è la base, cioè una pasta verde a base di spinaci, farcita poi con della ricotta e degli spinaci e condita con un sugo semplice al basilico così da esaltare la caramella!Un grazie particolare a tutto #cookpaditalia per il supporto e per la fiducia che ci ha dimostrato e a #tozaimilano per la splendida cucina in cui abbiamo potuto lavorare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/involtini-di-trota-golosi-con-pesto-e-pancetta/Oggi avevamo voglia di pesce, è un ingrediente che utilizziamo spesso, ci piace molto ed è anche veloce da preparare. In questo caso abbiamo optato per un pesce di acqua dolce a noi molto caro, la trota!Come oramai saprete, la trota è spesso presente nei nostri piatti, è un pesce che ci da la possibilità di variare tantissimo nelle preparazioni e in più è un pesce che abbiamo spesso in frigorifero visto che a Pierre piace pescare!In questa ricetta abbiamo sfruttato anche un’altro ingrediente che prepariamo spesso e che in questa stagione è sempre a disposizione, il Pesto!Visti gli ingredienti abbiamo optato per un involtino, il pesto ci è servito per “farcirlo” e per donare sapidità e mantenere morbida la Trota abbiamo utilizzato della pancetta per bardarli! In abbinamento abbiamo preparato degli ottimi Rosti di patate aromatizzati al pimenton de la vera!Semplici e Veloci da preparare questi Involtini di Trota sono davvero speciali e golosi, il gusto intenso del pesto, ben dosato, riesce a insaporire la carne delicata della trota senza comunque sovrastarla, e, la sapidità e la croccantezza della pancetta rendono l’involtino morbido e davvero gustoso!!Un piatto estremamente semplice e veloce da preparare che vi farà fare sicuramente un figurone con i vostri ospiti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Carbonara al limone con guanciale e menta Carbonara al limone con guanciale e menta
Oggi ho preparato una deliziosa interpretazione di un piatto classico della tradizione ItalianaPer la ricetta devo ringraziare @enzacook140463Preparata con un condimento cremoso a base di tuorli, grana padano e pecorino romano grattugiati, succo e scorza di limone e prezzemolo tritatoLa mia variante, oltre alla cremina preparata con i tuorli, il formaggio e il succo di limone, durante la mantecatura ho aggiunto delle foglie di menta fresca tritataHo completato il piatto con il prezzemolo tritato, il guanciale tostato in padella senza aggiungere grassi e del pepe nero macinatoIl risultato che si otterrà è quello di un piatto fresco e cremoso dal profumo intenso che vi conquisterà#cooksnapluglio#lamiavariante Francesca Diomede -
Fagottini al Missoltini con Pesto di Menta e Finocchietto Fagottini al Missoltini con Pesto di Menta e Finocchietto
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fagottini-al-missoltino-con-pesto-di-menta-e-finocchietto/Un primo piatto che sicuramente vi lascerà a bocca aperta per i suoi sapori intensi e decisi ma nell’insieme armoniosi e delicati: Fagottini al Missoltino con Pesto di Menta e Finocchietto!Da quando ci produciamo noi stessi i missoltini, ne abbiamo sempre in abbondanza, io e Vivy ci siamo ripromessi di inventare ogni anno un piatto innovativo con questo splendido e “personale” ingrediente.Oramai padroneggiamo bene questo ingrediente e ci siamo spinti “al limite”, un piatto elaborato e dai gusti “complessi” ma allo stesso tempo delicati e ben bilanciati!Abbiamo optato per un fagottino, nel nostro caso con farina senza glutine, che abbiamo farcito con un crema a base di ricotta e missoltino. Abbiamo poi deciso di condire con un “pesto”di Menta e Finocchietto Selvatico.Per bilanciare i sapori decisi del missoltino e del pesto abbiamo optato per una crema di barbabietola e limone, abbiamo utilizzato del pane tostato sia in briciole che a cubetti per dare croccantezza!Un piatto davvero eccellente, gustoso e goloso. Il bilanciamento di sapori e consistenze è davvero perfetto, ogni ingrediente esprime al massimo i suoi profumi senza però prevaricarne altri, in poche parole un piatto Perfetto!Solitamente non ci esaltiamo…anzi tendiamo ad essere molto critici con noi stessi…ma questa volta non abbiamo dubbi, è un piatto SUBLIME!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fregola Risottata con Trota e Crema di Pecorino Sardo Fregola Risottata con Trota e Crema di Pecorino Sardo
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/05/fregola-risottata-con-trota-e-crema-di-pecorino-sardo/Buongiorno a tutti!Finalmente è arrivato il weekend. Per due giorni stacchiamo completamente dalla routine quotidiana e scappiamo al lago a ricaricarci ma soprattutto a fare quello che ci piace di più ovvero cucinare e invitare amici.La ricetta di oggi nasce proprio dal connubio tra due luoghi del nostro cuore.Il primo è proprio il nostro lago è il luogo ideale per rilassarsi ma soprattutto ci permette di fare moltissime attività. Da qui, si possono fare un sacco di passeggiate nei boschi alla ricerca di castagne, funghi, more e lamponi.Pierre, invece, d’estate di dedica alla sua amata pesca per portare a casa un ricco bottino fatto di persici, trote e agoni.L’altro luogo del cuore,è la Sardegna.Questa regione per me ha un significato molto particolare è la terra di origine di mio nonno materno ed è un luogo che sia io che Pierre adoriamo…quando non riesco ad andare mi prende una strana malinconia. Quest’anno, per ora, non siamo riusciti a visitarla, ma lunedì tornano i miei dalla Sardegna con una macchina piena leccornie tipiche e sinceramente non vediamo l’ora.E proprio nel piatto di oggi utilizziamo sia ingredienti lacustri che sardi. Abbiamo infatti un magnifico filetto di trota da una parte e dall’altra invece la fregola e la crema di pecorino sardo.Ed ecco a voi la nostra FREGOLA RISOTTATA con TROTA e CREMA di PECORINO SARDA! Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetti di Trota al Forno con Ceci, Radicchio e Granella di Missoltino Filetti di Trota al Forno con Ceci, Radicchio e Granella di Missoltino
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/17/filetti-di-trota-al-forno/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo dei filetti di trota al forno, marinati con una crema di radicchio e serviti con una vellutata di ceci e del missoltino essiccato al forno. Un piatto davvero gustoso e adatto anche ai pranzi più importanti. L’idea, come spesso ci accade, nasce per caso. Questa volta avevamo già programmato di prepararci dei filetti di trota. A casa nostra il pesce è sempre molto presente. La ricetta che avevamo in mente era un’altra, ma dai pranzi precedenti erano avanzati dei ceci e della crema di radicchio ed era un peccato non utilizzarli.A questo punto ci serviva un’idea per abbinare questi avanzi . Ne abbiamo pensate di ogni, qualche ricetta era davvero improponibile, altre magari torneranno buone, ma ci mancava l’idea vincente.Scartando e rielaborando le idee di entrambi siamo arrivati alla base di questa ricetta; Marinare i filetti di trota con la crema di radicchio e poi cuocerli al forno ed accompagnare il tutto con una vellutata di ceci.Guardo Vivy e gli dico che avrei aggiunto i missoltini alla ricetta….non vi dico la sua faccia…ho insistito e le ho detto di fidarsi di me!!Il resto poi è venuto da se, mi ha abbandonato in cucina mentre lei è andata a sistemare casa….non credo che nemmeno lei si aspettasse un risultato del genere!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleinnovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Panzerotti Galatinesi con Trota Panzerotti Galatinesi con Trota
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crocchette-di-pesce-e-patate-al-forno/Oggi abbiamo fatto una magia!! Siamo partiti dalla ricetta dei panzerotti alla Galatinese, proposta dalla video scuola di Cookpad sulla cucina pugliese, abbiamo aggiunto ingredienti della nostra zona e abbiamo ottenuto delle golose Crocchette di Pesce e Patate cotte al forno!! Inoltre con questa ricetta siamo riusciti ad accontentare alcuni nostri amici che ci chiedono consigli ed idee su piatti adatti anche ai bambini. Il problema più riscontrato è che i loro figli non vogliono mangiare pesce e verdure, e spesso ci chiedono ricette dove questi alimenti siano "nascosti" e che siano presentate in maniera tale da invogliarli a mangiarle. Proprio per questo abbiamo nascosto il sapore della trota con le patate e abbiamo trovato una "forma" che piacesse ai bimbi. L'idea è venuta a Vivy: creare delle crocchette con gli stampini da biscotto! Inoltre cuocendo in forno, otteniamo anche un piatto sano e amico della nostra salute. E visto che io sono intollerante al glutine in questa ricetta abbiamo utilizzato solo ingredienti gluten free. Abbiamo utilizzato la farina di grano saraceno nell'impasto e per impanatura abbiamo utilizzato farina per polenta. Grazie Cookpad!! Partendo da una vostra idea siamo riusciti a realizzare un piatto veramente completo!!#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Hamburger di Trota al Forno con Panini al Curry Hamburger di Trota al Forno con Panini al Curry
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/hamburger-di-trota-al-forno/Buongiorno a tutti, come promesso ecco la ricetta che ho studiato per valorizzare i nostri Panini al Latte Fatti in Casa, degli ottimi Hamburger di Trota al forno. Ieri abbiamo ritirato la spesa al supermercato e avevo degli ottimi filetti di trota. Volevo prepararli in una maniera diversa dal solito, creare un’hamburger mi sembrava una bella alternativa. Il pesce è uno dei miei punti forti, e quello di acqua dolce, essendo un pescatore, lo conosco davvero bene. I panini al latte con curry erano già stati pensati per questo panino, così come l’hamburger di trota, però mi mancava qualcosa… Per completare l’hamburger ho pensato di utilizzare delle cime di rapa saltate, che con il loro gusto amarognolo potevano contrastare il dolce della trota e dei crauti che avrebbero dato croccantezza. In ultimo mi mancava la salsa (non è un hamburger se non ha la salsa!!) ero incerto tra una salsa allo yogurt e una salsa all’arancia….non mi sono deciso….alla fine le ho fatte entrambe! Questi hamburger sono davvero eccezionali, in ogni boccone sentirete ben distinti tutti i vari sapori, dal profumato e morbido panino, sino alla dolcezza della trota, tutto esaltato e valorizzato dalle salse e dalle cime di rapa! Tutto è reso ancora più buono dal fatto che lo avrete fatto tutto in casa, tutto voi! Spesso basta poco per creare piatti speciali, senza uscire di casa!!Alle prossime ricette!#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (2)