Tortelli di Trota con Pesto liquido di Menta, Prezzemolo e Limone

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tortelli-di-trota-con-pesto-di-menta-prezzemolo-e-limone/
Buonasera a tutti!
Oggi vi proponiamo un tris di piatti a base di pasta fresca, di cui questo è il terzo.
Questi piatti sono stati pensati e creai per l'evento #maniinpastamilano che abbiamo tenuto oggi insieme a tanti amici, nuovi e vecchi di cookpad!
Abbiamo avuto l'onore di poter "insegnare" a tutti loro come preparare questi piatti.
Ci siamo davvero divertiti, abbiamo passato una bellissima giornata e abbiamo potuto conoscere meglio persone con cui spesso ci scambiamo idee e consigli!
Proprio perchè l'occasione era bella ed importante abbiamo pensato a tre piatti completamente diversi:
In questo Tortello abbiamo voluto, sempre utilizzando ingredienti relativamente "poveri", giocare con i "nostri" ingredienti. La trota, pesce di lago, di cui noi siamo grandi estimatori. La ricotta, per donare cremosità e bilanciare il ripieno, menta, prezzemolo e limone per dare "spinta" a questo piatto e renderlo appetitoso e fresco!
Speriamo di avervi dimostrato come poter ottenere piatti prelibati utilizzando ingredienti "poveri".

Un grazie particolare a tutto #cookpaditalia per il supporto e per la fiducia che ci ha dimostrato e a #tozaimilano per la splendida cucina in cui abbiamo potuto lavorare!

Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa

Tortelli di Trota con Pesto liquido di Menta, Prezzemolo e Limone

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tortelli-di-trota-con-pesto-di-menta-prezzemolo-e-limone/
Buonasera a tutti!
Oggi vi proponiamo un tris di piatti a base di pasta fresca, di cui questo è il terzo.
Questi piatti sono stati pensati e creai per l'evento #maniinpastamilano che abbiamo tenuto oggi insieme a tanti amici, nuovi e vecchi di cookpad!
Abbiamo avuto l'onore di poter "insegnare" a tutti loro come preparare questi piatti.
Ci siamo davvero divertiti, abbiamo passato una bellissima giornata e abbiamo potuto conoscere meglio persone con cui spesso ci scambiamo idee e consigli!
Proprio perchè l'occasione era bella ed importante abbiamo pensato a tre piatti completamente diversi:
In questo Tortello abbiamo voluto, sempre utilizzando ingredienti relativamente "poveri", giocare con i "nostri" ingredienti. La trota, pesce di lago, di cui noi siamo grandi estimatori. La ricotta, per donare cremosità e bilanciare il ripieno, menta, prezzemolo e limone per dare "spinta" a questo piatto e renderlo appetitoso e fresco!
Speriamo di avervi dimostrato come poter ottenere piatti prelibati utilizzando ingredienti "poveri".

Un grazie particolare a tutto #cookpaditalia per il supporto e per la fiducia che ci ha dimostrato e a #tozaimilano per la splendida cucina in cui abbiamo potuto lavorare!

Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora circa
4 porzioni
  1. 400 grfarina 00
  2. 4uova medie
  3. 250 grtrota
  4. 150 grricotta
  5. 50 grolive nere
  6. 3LIMONI (BUCCIA E SUCCO)
  7. qbtimo selvatico
  8. abbondante prezzemolo fresco
  9. qbmenta

Istruzioni per cucinare

1 ora circa
  1. 1

    Iniziate preparando il ripieno. Tritate/frullate i filetti di trota (mi raccomando che siano abbattuti o decongelati), mettete in una ciotola e aggiungete la ricotta, le olive nere sminuzzate e le bucce di limone, regolate di sale e pepe e mescolate il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciatelo da parte sino all’utilizzo.

  2. 2

    A questo punto mettete sulla spianatoia la farina, create una fontana, versate al centro le uova che avrete sbattuto nel frattempo, iniziate a lavorare l’impasto sino ad ottenere un panetto liscio e compatto, sarà abbastanza morbido, non preoccupatevi è giusto così. A questo punto avvolgetelo con la pellicola e mettete in frigorifero a riposare una mezz’ora.

  3. 3

    Passato il riposo riprendete la pasta, con l’aiuto di un mattarello o della nonna papera tirate la sfoglia sino ad ottenere una sfoglia bella sottile. Dalla sfoglia ricavate delle strisce di circa 8 cm di larghezza. La sfoglia che non state usando copritela con la pellicola in modo che non secchi. Ricavate da ogni striscia dei quadrati. Versate al centro di ogni quadrato un bel mucchietto di ripieno. Chiudete a triangolo e poi formate i tortelloni.

  4. 4

    Mettete nel bicchiere di un frullatore ad immersione il prezzemolo, la menta e il succo di un limone, aggiungete olio EVO e frullate sino ad ottenere un pesto abbastanza liquido. Regolate di sale e pepe.

  5. 5

    Tuffate i tortelloni in abbondante acqua bollente salata, fate cuocere 4 minuti e poi scolateli e metteteli in una ciotola capiente, condite con il pesto liquido, servite terminando il piatto con altre bucce di limone.

  6. 6

    Ecco il piatto finito, abbiamo voluto completare il piatto con dei fiori eduli, sia per donare colore ma anche in onore di tutte le donne presenti al corso di oggi!

  7. 7

    Alle prossime ricette! Pierre e Vivy #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiTrout Tortelli with Mint, Parsley, and Lemon Liquid Pesto