Frittelle veneziane

Fa parte della trazione della mia famiglia da sempre....è un dolce che sa di casa, di momenti di felice condivisione
Frittelle veneziane
Fa parte della trazione della mia famiglia da sempre....è un dolce che sa di casa, di momenti di felice condivisione
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbattere uova e zucchero
- 2
Cominciare ad aggiungere la farina poco alla volta
- 3
Aggiungere il latte mano a mano per rendere l’impatto della consistenza di una pastella, l’uvetta ammollata e leggermente infarinata, il lievito e le fialette di aroma rum
- 4
Mettere a scaldare l’olio di semi di arachide portandolo alla temperatura di 165 gradi, con due cucchiai cominciare a dare forma alle frittelle facendole dorare (attenzione all’olio troppo caldo che cucina fuori e lascia crudo l’impatto dentro)
- 5
Scolare le frittelle su carta assorbente e passarle ancora calde nello zucchero
Ricette simili
-
Un dolce speciale torta di Sant’ Antonio con confettura di albicocca e curcuma Un dolce speciale torta di Sant’ Antonio con confettura di albicocca e curcuma
Un dolce che racconta una storia, interessante la forma di questo dolce che assomiglia alla cupola della basilica o l’aureola che sta sul capo del Santo, si fa in onore della festa ma a Padova di trova in tutto il periodo dell’anno Caterina Martinelli -
Frittelle di Mele Frittelle di Mele
La frittelle di mele sono un dolce ideale per una merenda golosa, la pastella con lo zucchero nascondono un cuore di frutta morbido.A casa nostra non possono mancare nel fritto misto della Vigilia di Natale, insieme ai broccoli sono le miei preferite e mia nonna mi accontenta sempre, dopo aver fritto di tutto magari una mela ma la fa sempre.Sono comunque perfette in qualsiasi occasione anche per carnevale o come salvadolce semplici e buone.La ricetta che vi propongo è quella classica, ma potete aromatizzare le mele con della cannella o del limone saranno super profumate, o provate la versione delle Frittelle di Mele Superlative di Cristina Farinelli @ricettefacilidellacri super golosa.#cooksnap#frittelledimele#ricettefacilidellacri#carnevale Simona ChicchiDiSorriso -
Frittelle salate con fiori di zucchina Frittelle salate con fiori di zucchina
È una delle ricette a cui tengo di più. Una ricetta che fa parte della mia famiglia da sempre. Una delle prime ricette che ho pubblicato quando ho aperto il mio blog di cucina! Buonissime frittelle salate con i fiori della zucchina! Chemamma -
Pastiera rivisitata Pastiera rivisitata
La pastiera.........uno dei dolci simbolo della Pasqua. Nella mia famiglia si fa da anni , sin da quando ero ragazzo, e io continuo nella tradizione , con qualche piccola variazione.La preparo anche al di fuori del periodo pasquale , anche se ovviamente , ora ha un gusto e un significato molto particolare.Questa è la mia versione..... Nico Acquaviva -
Ciambella soffice al profumo di rum e cannella Ciambella soffice al profumo di rum e cannella
Il natale è alle porte …in questo periodo ho sempre amato l’odore della cannella per tutta la casa ,questa ciambella esalta l’aromaticità del rum e la speziatura della cannella … sotto il mio punto di vista è il connubio perfetto, niente da fare per tutto l’inverno è un dolce che per colazione non può mancare. Siria Scipione -
Love in the colors Love in the colors
Quando è partito il concorso per San Valentino sul gruppo Stampibiscotti mi è balenata una prima idea che però, fu in parte attuata da un'altra ragazza. Nel frattempo mi arriva l'ultimo ordine di stampini fra cui Minnie e Topolino che si baciano e m'arriva un flash....ed è nata questa composizione totalmente in pasta frolla. #stampibiscottiMaura Manara
-
Castagnaccio cortonese Castagnaccio cortonese
Oggi vi parliamo di un dolce che ci ricorda da sempre la nostra infanzia: il Castagnaccio o , come si chiama a Cortona , il Baldino .Ogni famiglia ha la sua ricetta con il suo particolare diverso che lo caratterizza: eccovi la nostra .#ilmiolibrolemiericette#inviaggioconcookpad Sorrisiaifornelli -
Torta di mele Torta di mele
Classico dolce da credenza....genuina, prelibata.... quando il cibo diventa...ricetta, tradizione, consapevolezza di cucinare con passione e amore... territorio e condivisione...la torta di mele che fa da padrone a colazione, merenda e fine pasto... Tania Orologio -
Strudel di mele facilissimo Strudel di mele facilissimo
Un classico un dolce sempre buono, quando lo preparo profuma tutta la casa. Questa versione è una ricetta facilissima si usano le mele a crudo e la pasta sfoglia già pronta. Questo dolce è molto diffuso nel nord italia in montagna principalmente dive si coltivano le mele. Io ho utilizzato quelle della Valtellina. #ricettedinatale Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Frittelle di riso di mamma ❤ Frittelle di riso di mamma ❤
Per la festa del papà a casa mia era tradizione preparare le frittelle di riso.Questa è la ricetta che faceva sempre mia madre e che grazie a Cookpad e al bellissimo progetto #ricettedifamiglia mi ritrovo in forma digitale anche tra le mie ricette.Visto la prossimità della festa mi piace condividerla con voi, sicura che mia madre sarebbe felice di questo ❤ #ricettemanoscritte #mammedigitalizzate #nonnedigitalizzate Maria Cerulli -
Strudel di mele Strudel di mele
Con umiltà mi cimento in un dolce che non è tipico della mia regione ma che amo molto 😋😋😋 Il cucchiaio di legno -
Sfogliatelle Margheritane Sfogliatelle Margheritane
Questo dolce tipico di Natale appartiene alla tradizione popolare del nord della Puglia e in particolare a Canosa, Minervino, Margherita di Savoia.Da quando ho sposato un margheritano...un po' di anni fa...la sfogliatella si è unita alle tradizioni natalizie della mia famiglia.Prepararle per me in questo anno così particolare e difficile è un atto di amore nei confronti dell' uomo della mia vita; condividere la ricetta me lo fa sentire vicino vicino.Ogni casa ha la sua versione ma io le preparo secondo la ricetta di una nonna quasi centenaria di Canosa di Puglia, mamma della mia amica Pina (che ora ha superato senza ombra di dubbio la sua maestra😉). È questa la ricetta che più si avvicina ai ricordi di infanzia del mio indimenticabile Pino.#nataleconcookpad #ilnatalecheverrà #ilnataledeiricordi # MammaVanna
Altre ricette consigliate
Commenti