Crespelle alla fiorentina

Una ricetta che trasuda storia e passione. La storia di una Donna con la D maiuscola che ha portato la Toscana nel mondo a soli 14 anni: Caterina De' Medici. Questa ricetta contiene delle chicche inaspettate: si perchè avreste mai detto che la besciamella avesse origini fiorentine? Ebbene, veniva chiamata salsa colla da Caterina, poi rivisitata da Louis Béchameil che l'ha diffusa nel mondo con il suo cognome. Le stesse crespelle sono state esportate in Francia assumendo il nome di crepes.
Crespelle alla fiorentina
Una ricetta che trasuda storia e passione. La storia di una Donna con la D maiuscola che ha portato la Toscana nel mondo a soli 14 anni: Caterina De' Medici. Questa ricetta contiene delle chicche inaspettate: si perchè avreste mai detto che la besciamella avesse origini fiorentine? Ebbene, veniva chiamata salsa colla da Caterina, poi rivisitata da Louis Béchameil che l'ha diffusa nel mondo con il suo cognome. Le stesse crespelle sono state esportate in Francia assumendo il nome di crepes.
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho portato a cottura gli spinaci che ho fatto raffreddare, strizzati bene con le mani e tritati al coltello. A seconda del tipo di spinaci utilizzato, che sia surgelato o fresco, una volta cotti potete anche passarli sotto acqua fredda corrente per velocizzare il processo di raffreddamento.
- 2
Opzionale: in una padella ho scaldato l’olio extravergine d’oliva con l’aglio tagliato a metà, privandolo dell'anima, al quale ho aggiunto gli spinaci sminuzzati, lasciandoli insaporire per circa 10 minuti.
- 3
Adesso è giunto il momento di creare il ripieno: in una ciotola ho messo la ricotta privata del siero, gli spinaci freddi, il formaggio, il basilico tritato, le uova, la noce moscata, due cucchiai di olio ed il sale. Ho lavorato il composto con una forchetta fino a quando non si è ben amalgamato.
- 4
In una ciotola ho sbattuto le uova ed ho aggiunto la farina setacciandola con un colino a maglie strette insieme ad un pizzico di sale. Ho versato il latte, mescolando con una frusta (potete utilizzare anche una forchetta). Volendo è possibile preparare il composto precedentemente, coprirlo con della pellicola e riporlo in frigorifero
- 5
Adesso ci divertiamo creando le crespelle: ho messo a scaldare una padella antiaderente e l'ho unta leggermente con burro (potete usare anche l'olio). A padella ben rovente ho versato un mestolo di pastella e ho ruotato la padella per far formare uno strato sottile su tutta la sua superficie. Ho lasciato ben imbiondire sotto la crepe e l'ho voltata con l'aiuto di una spatola. Occorreranno circa 2 minuti per lato (avendo molte crepes da fare, provate a giocare di polso con la padella!).
- 6
Per cuocere le successive fate sempre attenzione a mantenere unta la padella. Adagiate le crepes via via in un piatto grande, una sopra l'altra.
- 7
Adesso è giunta l'ora di preparare la besciamella: ho fatto tostare in un pentolino la farina nel burro fuso facendola cuocere bene. Questo passaggio viene chiamato in gergo "roux". Ho aggiunto a filo il latte poco per volta mescolando fino a quando non si è addensata. A questo punto l'ho insaporita con sale e noce moscata. Volendo potete anche aromatizzare il latte!
- 8
Ho acceso il forno a 180 gradi e nel frattempo ho composto le crespelle. Ci sono due modi: a fazzoletto (da qui il nome originario pezzole della nonna) oppure a cannellone. Nel primo caso si riempie metà cerchio e si piega su se stessa per 4 volte. Nel secondo caso invece si riempie il centro e si arrotola. All'interno della crepe andrà soltanto il ripieno di ricotta e spinaci.
- 9
A questo punto ho distribuito uno strato di besciamella sul fondo di una pirofila e ci ho disposto le crespelle una accanto all'altra. Ho terminato cospargendole di besciamella, formaggio e "sporcandole" di pomodoro.
- 10
Ho cotto in forno caldo per circa 25 minuti. Il risultato è ottimale quando si forma una bella crosticina sopra. Buon appetito!
Ricette simili
-
Crespelle di farro alla fiorentina senza uova Crespelle di farro alla fiorentina senza uova
Le crespelle fiorentine sono un piatto delle grandi occasioni, fanno parte dell'antica tradizione fiorentina. La leggenda racconta che Caterina de Medici esportó ricette culinarie in Francia, quando sposò Enrico II re di Francia, si racconta che era ghiotta di una salsa, che serviva per legare le pietanze, la besciamella. Le crespelle vengono chiamate anche pezzole della nonna,dovuta alla forma che prende quando viene chiusa. Questa è la mia versione a forma di cannellone senza uova.#cucinatoscana #cookpaditalia #senzauova #passionidifarro #crespellefiorentine @serenadelfi Anna Vella -
Crespelle alla Fiorentina con ricotta e spinaci Crespelle alla Fiorentina con ricotta e spinaci
Le crespelle alla Fiorentina sono delle sofficissime crepes ripiene di spinaci e ricotta condite con tanta besciamella e formaggio . Sono semplicissime da preparare. Noi abbiamo preparato una variante senza pomodoro. Noi vi proponiamo la nostra variante senza pomodoro #cucinatoscanaPotete seguirci su instagram al profilo sanoebuono_1https://www.instagram.com/sanoebuono_1/?hl=it sanoebuono -
Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
Questa è la mia versione delle crespelle alla fiorentina, che dire... ho variato molto poco dalla ricetta di Serena Delfi, anche perché, questa è la ricetta della tradizione toscana ed è un peccato cambiarla perché è già buonissima così. L'unica variante è stata quella di usare la ricetta delle mie crespelle e variare le dosi con gli spinaci e la ricotta .#cucinatoscana Laura Cicutto -
Crespelle alla Fiorentina Crespelle alla Fiorentina
Questa è la mia versione delle crespelle alla fiorentina, ho cercato di seguire proprio la ricetta apportando solo delle piccole modifiche. Per la copertura solo sugo niente besciamella per un gusto personale......facili da realizzare....ma soprattutto buoneeeee #cucinatoscana #cucinoio #solocosegenuine Ida Celeste -
Crespelle di ceci alla fiorentina Crespelle di ceci alla fiorentina
Una ricetta classica della tradizione toscana, preparata nella mia versione senza glutine e senza uova.Crespelle di farina di ceci, ripiene di ricotta e spinaci ricoperte da una besciamella preparata con la farina di riso. #cucinatoscana Maria Cerulli -
Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
ho proposto la versione originale #cucinatoscana Roberta #maniinpasta -
Crespelle alla fiorentina monoporzione Crespelle alla fiorentina monoporzione
Grazie alla lezione di #cucinatoscana di Serena Delfi ho avuto modo di cimentarmi in un primo piatto davvero squisito: le crespelle alla fiorentina. Dato che sono buonissime, il rischio di mangiare l'intera teglia è altissimo e quindi ho deciso di realizzarle in monoporzione, cercando così di limitare i danni alla linea 🤣 Laura -
Crespelle glutenfree bigusto Crespelle glutenfree bigusto
Ho preparato queste crespelle introducendo la zucca nel ripieno per chi non ama gli spinaci, quindi 4 con zucca e 4 con spinaci, per me entrambe buonissime 😋e naturalmente utilizzando farina senza glutine. #cucinatoscana #glutenfree #crespelle #crêpes #foodporn agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Crespelle di Farro con Besciamella al Profumo di Limone Crespelle di Farro con Besciamella al Profumo di Limone
Grazie a #lavideoscuoladicookpad sulla #cucinatoscana ho imparato a preparare le crespelle fiorentine. Non le avevo mai realizzate ed essendo un piatto tipico non ho voluto apportare grandi modifiche.Ho solo sostituito la farina di grano con quella di farro, eliminato l’aglio per intolleranza e profumato la besciamella con della scorza di limone.Anche per la piega delle crespelle ho deciso di attenermi alla tradizione realizzando le “pezzole della nonna” che, a mio modesto parere, in bocca hanno una migliore consistenza rispetto a un cannellone. Elodia -
Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
Tempo di preparazione 2 orette e mezza cinzia Di Mani In Pasta -
Crespelle pomodoro funghi e ricotta Crespelle pomodoro funghi e ricotta
#calendarioaprileMi é presa la voglia delle crespelle!Per la prima ricetta del calendario di aprile con ripieno di pomodoro funghi e ricotta!La ricetta delle crespelle é quella di Benedetta Rossi. Lucia Tolfo -
Crespelle con besciamella agli spinaci Crespelle con besciamella agli spinaci
Ed è tornata, con mia immensa gioia, #lavideoscuoladicookpad. Questa volta ricette toscane! Ispirata dalla ricetta della nostra bravissima maestra Serena ho pensato a questa versione di crespelle con besciamella di spinaci!#la videoscuoladicookpad #cucinaToscana#crespellefiorentine Lucia Tolfo
Altre ricette consigliate
Commenti