Focaccette di patate fritte liguri

Beatrice Donzella
Beatrice Donzella @cook_16642147
Genova

Difficoltà: ★★☆ In alcune zone sono i fügassin, per alcuni focaccine.. per me, che quando ero bambina le mangiavo sempre alle sagre paesane a Cogoleto, dai miei nonni (e ne andavo matta!!), erano semplicemente le focaccette. Morbide ma croccanti, buone anche il giorno dopo, ne prendevo sempre più di un sacchetto, dopo aver faticosamente fatto tutta la coda. Spesso le mangiavo così, semplici, al naturale, solo con il sale che chi si occupava della frittura ci cospargeva sopra, ma inutile dire che si prestano ad accompagnare i vostri salumi preferiti (ma anche formaggi o ciò che volete! Se sostituite il sale con lo zucchero o una crema spalmabile, possono perfettamente diventare dei prelibati dolci). Non fate indigestione miraccomando! #ricettebase

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

2 ore circa
6 focaccine
  1. 250 gfarina 00
  2. 125 gpatate (1 media)
  3. 2 cucchiaiolio evo
  4. 1 cucchiainosale
  5. 1 cucchiainomalto d'orzo
  6. q.bAcqua (circa 100g)
  7. 12g lievito di birra fresco
  8. Olio per friggere

Istruzioni per cucinare

2 ore circa
  1. 1

    Lavate le patate e cuocetele con la buccia. Una volta cotte pelatele, schiacciatele e fatele raffreddare.

  2. 2

    Una volta fredde, sciogliete il lievito in poca acqua tiepida con il malto e fate riposare 10 minuti finché non si formeranno tante bollicine in superficie.

  3. 3

    Aggiungete alle patate 1 cucchiaino di sale, l'olio evo e il lievito sciolto.

  4. 4

    Aggiungete la farina e poca acqua alla volta, sino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, lavorabile (tipo quello degli gnocchi, ma un po' più morbido per intenderci!). A me ce ne sono voluti circa 100g. Impastate bene, poi fate lievitare coperto in una ciotola infarinata o unta sino al raddoppio (circa 1 ora nel forno con luce accesa).

  5. 5

    Riprendete l'impasto e formate un salame leggermente appiattito lungo circa 20cm, tagliatelo ogni 3cm e tirate ogni pezzetto sino ad uno spessore di 1,5cm dandogli una forma a losanga.

  6. 6

    Mettete su una spianatoia infarinata e fate riposare 10 minuti.

  7. 7

    Scaldate abbondante olio in una pentola. Quando l'olio avrà raggiunto i 160°c tuffateci le focaccine un paio alla volta e cuocetele da ambo i lati finché non saranno belle dorate.

  8. 8

    Scolate su carta assorbente, cospargete di sale e gustatele come preferite!! Buon appetito :)

  9. 9

    TRUCCHI:
    ✔ se usate il lievito di birra secco la quantità da usare è di circa 3-4g
    ✔ se utilizzate il lievito secco, saltate il passaggio 2 e miscelatelo direttamente alla farina prima di aggiungerla all'impasto
    ✔ in alternativa al malto d'orzo potete usare zucchero o miele in ugual quantità

  10. 10

    ERRORI:
    ❌ se non fate raffreddare le patate rischiate che la farina si cuocia!
    ❌ se l'olio per la frittura è troppo caldo, le focaccette si bruceranno fuori e rimarranno poco cotte dentro
    ❌ se l'olio per la frittura è troppo freddo le focaccette faticheranno a cuocere uniformemente

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Scritta da

Beatrice Donzella
Beatrice Donzella @cook_16642147
il
Genova
La bellezza passa, la fame no.vivo nella farina come l'uomo focaccinaOreegano: cooqueen.oreegano.comInstagram @cooqueen.recipeFacebook https://m.facebook.com/cooqueen.food/
Leggi di più

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiFried Ligurian Potato Focaccette