Polpette di ceci recuperati

La settimana scorsa abbiamo deciso con mia moglie di fare pasta e ceci in questo periodo di quarantena abbiamo cucinato di tutto e di più , ma adesso torniamo ai ceci e a come ho pensato a fare le polpette. Mia moglie ha mangiato i ceci con la pasta mentre io ho fatto una crema di ceci e verdure mixate e consumate con crostini di pane, essendo troppa ho conservato in frigo quella rimasta, il giorno dopo
Polpette di ceci recuperati
La settimana scorsa abbiamo deciso con mia moglie di fare pasta e ceci in questo periodo di quarantena abbiamo cucinato di tutto e di più , ma adesso torniamo ai ceci e a come ho pensato a fare le polpette. Mia moglie ha mangiato i ceci con la pasta mentre io ho fatto una crema di ceci e verdure mixate e consumate con crostini di pane, essendo troppa ho conservato in frigo quella rimasta, il giorno dopo
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in ammollo i ceci il giorno prima in abbondante acqua.
- 2
Il giorno dopo saranno belli gonfi pronti da cuocere. In una pentola mettete i ceci, la cipolla, il sedano e la carota (consiglio di aggiungere un cucchiaino di bicarbonato) e abbondante acqua circa un litro e mezzo, portare ad ebollizione e fare cuocete per circa un'ora, salate a piacere ed assaggiate i ceci prima di spegnere, il tempo di cottura varia a secondo del tipo di ceci utilizzati quindi in alcuni è sufficiente un'ora con alcune varietà potrebbe volerci più tempo.
- 3
Adesso bisogna fare la crema con un minipimer o frullatore (se dovesse rimanere troppa acqua togliere un po' di brodo e metterlo da parte eventualmente usarlo per ammorbidire il composto se troppo denso) frullare o mixare tutto verdure e ceci, potete consumare la crema ottenuta condita con un filo d'olio,pepe nero e peperoncino a piacere e ovviamente crostini di pane precedentemente preparati io ne tengo sempre una scorta taglio a dadini il pane del giorno prima o comunque non fresco e inforno.
- 4
Tutta la crema ottenuta non la mangi bene la conservi in frigo almeno un giorno. Il giorno seguente se vuoi puoi fare le polpette. Aggiungiamo al composto un po' di pane grattato e un po' di farina per rendere il composto più consistente affinché sia possibile fare le polpette, unire uno spicchio d'aglio tritato finemente e del prezzemolo a piacere aggiustare di sale e pepe e peperoncino per chi preferisce il piccante.
- 5
Per le polpette facciamo scaldare l'olio di semi in una padella mi raccomando poco olio, friggiamo e buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polpette di ceci Polpette di ceci
Domenica scorsa aprendo il frigo mi sono reso conto di avere dei ceci già pronti avanzati dal giorno prima con cui avevo fatto la pasta e ho pensato di farci delle polpette. Un'alternativa #vegetariana di tutto rispetto. Anzi, con qualche modifica potrebbero addirittura diventare #vegan.Perché dai,che domenica sarebbe senza polpette? Enzo Falleti -
Polpette di melanzane Polpette di melanzane
ho iniziato a farle quando mia moglie è rimasta incinta, le sono piaciute e le piacciono ancora (anche se al momento non è incinta)squidtosqueeze
-
Polpette di ceci Polpette di ceci
Volevo preparare una cena diversa e quindi polpette di ceci sia ...Premessa: ho messo in ammollo i ceci domenica pomeriggio e li ho cotti stamattina per circa un'ora, fino a completa cottura. Lunablu_83 -
Ceci al rosmarino con prosciutto cotto croccante Ceci al rosmarino con prosciutto cotto croccante
Adoro i ceci, ma di solito li mangiavo in brodo, a zuppa, con la pasta o senza,con i crostini, ma oggi, avendone fatti troppi…oltre al classico piatto di ceci a zuppa, li ho resi anche saporiti.I ceci sono privi di glutine…ottimi per chi soffre di celiachia.. Marzia Giustiniani -
Polpette di ceci Polpette di ceci
I nutrizionista raccomandsano sempre di consumare i legumi con maggiore frequenza, ma d'estate non è sempre semplicissimo!Quando ho visto la ricetta delle polpette di Enzo non ho potuto fare a meno di replicarlo con qualche piccola modifica...che dire, buonissime 😋#cooksnap Laura -
Comfort food.. pasta e ceci Comfort food.. pasta e ceci
Ciao a tutti.. uno dei miei comfort food preferiti é la cremosa pasta e ceci.. me la faccio spesso, soprattutto quando il tempo non é dei migliori come oggi.. è un piatto facilissimo e veloce da fare.. oltre che essere estremamente salutare.#legumi#pastaececi#ceci#ricetteatempo#adietacongusto#light#comfortfood Francesca -
Pasta con crema di ceci Pasta con crema di ceci
Ormai fa caldo per il passato di ceci.. Così ho pensato di cucinarli in altro modo! Mi sono divertita a mescolare vari formati di pasta.. Un pranzetto ottimo con quello che si ha in dispensa! #semplicentepasqua Le Ricette Di Naty -
Polpette di ceci al forno Polpette di ceci al forno
Avevo sempre sentito parlare di queste polpette dal gusto un po' diverso dal solito e, avendo da poco scoperto la cucina vegetariana, ho deciso di provarle, modificando in parte la ricetta come sono solita a fare.Si possono conservare in frigo per un giorno o due se avvolte in un foglio di plastica o riposte in un contenitore munito di coperchio.Martina Carretti
-
Polpette di ceci e yogurt fatto con abbattitore Polpette di ceci e yogurt fatto con abbattitore
Un'idea troppo carina ispirata da @lericettediclalli Claudia, mi è piaciuta tantissimo.Io ormai sono anni che preparo lo yogurt in casa con l'aiuto dell'abbattitore, ormai diventato indispensabile nella mia cucina.Comunque molto gustoso come antipasto o come stuzichino per l'aperitivo.#cooksnap #coosnapmania #ceci #yogurt #paprica #aperitivo #antipasto rosso rubinian -
Mini burger di ceci Mini burger di ceci
Cooksnap per i burger di lupini di Cettina!Avevo i ceci cotti in avanzo e ho pensato di trasformarli in burger! GiusyHomeMade -
Pasta e ceci Pasta e ceci
Oggi vi porto in tavola con un classico che piace molto : Pasta e ceci. Accompagneremo questa zuppa con della pasta mista che delizierà il palato con piccoli #consigliutili. Incucinacon_Masha🍉 -
Hummus di ceci in cestini di pane bianco Hummus di ceci in cestini di pane bianco
Buonasera a tutti,Oggi vi vogliamo proporre una ricetta gustosa, fresca e soprattutto leggera.Abbiamo per voi del favoloso hummus di ceci servito in dei cestini di pane bianco.Per preparare l’hummus noi abbiamo utilizzato dei ceci secchi cotti da noi, ma potete usare anche i ceci già precotti acquistati, il risultato sarà buono ugualmente, abbiamo deciso di servire il nostro hummus in dei cestini di pane bianco da tramezzino (ne avevamo qualche fetta in scadenza e non si butta nulla) così da avere una base particolare su cui servirlo.Noi abbiamo insaporito il tutto con della paprika dolce, potete utilizzare anche della paprika agrodolce o piccante in base ai vostri gusti, così come nella preparazione noi utilizziamo sia la salsa tahina (una pasta di semi di sesamo) che i semi di sesamo tostati così da avere un’intenso gusto di sesamo che a noi piace molto.Questa ricetta è adattissima a dei finger-food (come questi che vi presentiamo) ma è anche adattissima per una cena da condividere, servito in una grande terrina a centro tavola con del pane tostato o delle piadine ben cotte!Eccovi la nostra ricetta per l’hummus di ceci in cestino di pane bianco!Mi raccomando provatela e poi diteci se vi è piaciuta!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti