Margheritine di biscotto

Simona Serpico
Simona Serpico @intavolanichelfree

La mia ultima ricetta sul blog www.intavolanichelfree.com 😊

Che voglia di primavera, nonostante questa quarantena, ho proprio voglia di sole e temperature miti 😍

Anche voi?

Ieri, durante un temporale, ho preparato queste margheritine ☺️

Si preparano in pochissimo tempo, Il procedimento è semplicissimo 😀

Sfornerete dei biscotti senza nichel e senza lattosio, a base di burro chiarificato

Margheritine di biscotto

3 stanno pensando di prepararla

La mia ultima ricetta sul blog www.intavolanichelfree.com 😊

Che voglia di primavera, nonostante questa quarantena, ho proprio voglia di sole e temperature miti 😍

Anche voi?

Ieri, durante un temporale, ho preparato queste margheritine ☺️

Si preparano in pochissimo tempo, Il procedimento è semplicissimo 😀

Sfornerete dei biscotti senza nichel e senza lattosio, a base di burro chiarificato

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1uovo
  2. 60 grzucchero di canna
  3. 50 grburro chiarificato
  4. 200 grfarina 00
  5. 1 cucchiainocurcuma in polvere
  6. 1 cucchiainozenzero in polvere
  7. 1 pizzicosale
  8. q.bZucchero a velo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparate i 50 gr di burro chiarificato, lasciandolo fuori dal frigorifero per 15 minuti.

    Nel frattempo, mescolate l’uovo con lo zucchero, aiutatevi con una frusta oppure con un mixer, aggiungete le spezie, il pizzico di sale ed infine il burro. Aggiungete, man mano, la farina. Quando l’impasto diventa più consistente lavoratelo con le mani 🙃

  2. 2

    Formate una palla ed avvolgetela nella pellicola. Lasciatela riposare in frigorifero per 20 minuti.

    Successivamente, stendete l’impasto tra 2 fogli di carta forno e ricavate le margheritine con l’aiuto dell’apposita formina.

  3. 3

    Il pistillo createlo con gli avanzi di impasto formando, con le mani, delle piccole palline che dovete posizionare al centro di ciascuna margherita.

    Infornatele a 180° per 15 minuti.

  4. 4

    Lasciatele raffreddare e cospargetele con zucchero a velo 😋

    Si conservano in contenitori ermetici per 1 settimana ma, tranquilli, non resisterete cosí a lungo 😅

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Simona Serpico
Simona Serpico @intavolanichelfree
il
www.intavolanichelfree.com è il mio blog con tante ricette a basso contenuto di nichel per allergici come me!Tante ricette anche senza lattosio e senza glutine. Un piccolo aiuto per trovare idee, senza limitarsi al piacere del gusto 🙂
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili