Spigola in crosta di sale di marsala e olio evo aromatizzato alle arance di Sicilia

Spigola in Crosta di Sale della Riserva Orientata dello Stagnone di Marsala (Tp) e Olio Evo aromatizzato alle Arance di Sicilia.
Molte delle mie ricette, nascono dall'accostamento di profumi e sensazioni, di colori e immagini….questa ricetta è nata dall'accostamento di tutti questi elementi che sono sorti durante un meraviglioso viaggio effettuato qualche primavera fa e che mi ha portato a conoscere ancora di più una terra che amo molto, la Sicilia. Il viaggio iniziò lungo la costa Nord Occidentale della Riserva Orientata dello Zingaro, tra Castellammare del Golfo e Trapani, fino a San Vito Lo Capo passando lungo La Riserva Orientata de Lo Stagnone di Marsala. In particolare in questa laguna, ho avuto la possibilità di vedere un luogo fantastico e irreale! Il cielo azzurro indaco e il mare verde smeraldo contrastava con il bianco candido della salina, costellata da cumuli di sale purissimo! i bagli per la lavorazione del sale e le "piscine" per la raccolta che viene ancora fatta a mano e secondo antichissime tradizioni millenarie! Il primo sfruttamento delle saline infatti, si annovera già dall'VIII sec. a.C., quando una colonia commerciale fenicia si stanziò sulla meravigliosa isoletta di Mothia (odierna San Pantaleo) posta tra Lo Stagnone e Isola Grande. La coltivazione del sale, in questi luoghi segue ancora i ritmi e gli elementi naturali del sole, del vento e del mare… Il sale, elemento preziosissimo fu merce di scambio e conservazione fin dall'antichità.
Spigola in crosta di sale di marsala e olio evo aromatizzato alle arance di Sicilia
Spigola in Crosta di Sale della Riserva Orientata dello Stagnone di Marsala (Tp) e Olio Evo aromatizzato alle Arance di Sicilia.
Molte delle mie ricette, nascono dall'accostamento di profumi e sensazioni, di colori e immagini….questa ricetta è nata dall'accostamento di tutti questi elementi che sono sorti durante un meraviglioso viaggio effettuato qualche primavera fa e che mi ha portato a conoscere ancora di più una terra che amo molto, la Sicilia. Il viaggio iniziò lungo la costa Nord Occidentale della Riserva Orientata dello Zingaro, tra Castellammare del Golfo e Trapani, fino a San Vito Lo Capo passando lungo La Riserva Orientata de Lo Stagnone di Marsala. In particolare in questa laguna, ho avuto la possibilità di vedere un luogo fantastico e irreale! Il cielo azzurro indaco e il mare verde smeraldo contrastava con il bianco candido della salina, costellata da cumuli di sale purissimo! i bagli per la lavorazione del sale e le "piscine" per la raccolta che viene ancora fatta a mano e secondo antichissime tradizioni millenarie! Il primo sfruttamento delle saline infatti, si annovera già dall'VIII sec. a.C., quando una colonia commerciale fenicia si stanziò sulla meravigliosa isoletta di Mothia (odierna San Pantaleo) posta tra Lo Stagnone e Isola Grande. La coltivazione del sale, in questi luoghi segue ancora i ritmi e gli elementi naturali del sole, del vento e del mare… Il sale, elemento preziosissimo fu merce di scambio e conservazione fin dall'antichità.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Persico spigola al mezzo sale Persico spigola al mezzo sale
Questo pesce allevato è spesso snobbato dai puristi del “pescato” ma è saporito con molta carne e poche spine grandi Al mezzo sale perché vine cotto nel cartoccio di alluminio sopra un letto di sale grosso restituendo a fine cottura un pesce gusto e subito pronto senza la grande crosta di sale da dover rompere per arrivare al pesce Paolobertoncin -
Gelo di Arance Rosse di Sicilia alla Cannella Gelo di Arance Rosse di Sicilia alla Cannella
Il Gelo è uno dei dolci al cucchiaio tipico della Sicilia. Quello più conosciuto è sicuramente il gelo di anguria ma può essere preparato in tantissime varianti utilizzando la frutta di stagione tutte da provare! in_cucina_con_flo -
Sale integrale di Sicilia al profumo di limone Sale integrale di Sicilia al profumo di limone
Un'esplosione di profumi e sapori....Basta utilizzare la scorza di limone bio essiccata, poi frullata grossolanamente e miscelata al sale grosso integrale di Sicilia.....I vostro piatti di carne e pesce avranno un gusto in più.#Saleallimone#saleintegrale#sicilia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Sale aromatizzato alla menta e limone 🌷 Sale aromatizzato alla menta e limone 🌷
Questo è il periodo migliore per preparare il sale aromatizzato, le erbe aromatiche crescono abbondanti nei vasi e c'è ancora caldo per farlo asciugare. È importante lasciare asciugare il sale aromatizzato fuori casa, in un posto asciutto al riparo dal sole diretto e dall'umidità della notte. Sconsiglio l'utilizzo del forno, perché facendolo essiccare velocemente, si perde il profumo e l'aroma (come avviene con i pomodorini secchi e il concentrato). Si possono preparare diversi tipi di sale aromatizzato: agli agrumi, all'erbe, alle spezie, alla lavanda, nella dispensa ne ho tanti, perché li utilizzo per aromatizzare la carne, il pesce e la verdura. #sale #limone #menta #dispensadisettembre #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Spigola al sale grosso 🐟🐟🐟 Spigola al sale grosso 🐟🐟🐟
Una ricetta molto semplice, il sale con cui si "nasconde" il pesce è l'unico condimento di cui c'è bisogno, potremmo anche fare a meno degli altri aromi... c'è solo il sapore del mare 🐟🌊#nataleconcookpad#dispensadidicembre agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Sale aromatizzato al limone 🌷 Sale aromatizzato al limone 🌷
Il sale aromatizzato al limone non può certo mancare nella nostra cucina. È molto versatile, perché lo possiamo utilizzare sia nelle preparazioni salate, sia nelle preparazioni dolci. È facile da preparare, il procedimento è semplicissimo, basta avere dei buoni limoni non trattati, un po' di pazienza e il gioco è fatto. È perfetto per aromatizzare carne, pesce e verdure alla brace. #sale #limone #dispensadisettembre #cookpad Francesca Simona Naselli -
Petto di pollo cipolle e Marsala Petto di pollo cipolle e Marsala
Ecco un secondo piatto di carne davvero succulento e prelibato: il Petto di Pollo Cipolle e Marsala. E non è solo gustoso e saporito: è anche facilissimo e veloce da preparare, insomma il perfetto piatto dell’ultimo minuto quando dobbiamo organizzare un pranzo o una cena veloci. Il marsala è l’ideale per dare alla carne di pollo, che tende a diventare un po’ stopposa in cottura, umidità e morbidezza, le cipolle rosse, con il loro gusto dolce e delicato, si sposano benissimo col marsala e arricchiscono di gusto e colore questo piatto.Il sughetto denso che si formerà in cottura (grazie anche alla presenza della farina in cui passeremo le fettine di petto di pollo) sarà una bomba… distribuiamolo in abbondanza sul petto di pollo una volta impiattato e saremo certi che i nostri ospiti vorranno fare il bis! Insomma, il petto di pollo cipolle e marsala, così appetitoso e saporito, è un secondo piatto rustico semplicissimo ma che ci garantisce un figurone a tavola. #dispensadisettembre#ricettehealthy #La CucinaDiMimi# -
Tagliolino all’arancia su carpaccio di gambero viola di Gallipoli Tagliolino all’arancia su carpaccio di gambero viola di Gallipoli
Ho realizzato questo piatto pensando ai sapori della mia terra, il Salento...Ho cercato di racchiuderli in una combinazione perfetta che unisce il sapore del mare a quello della terra. Sua maestà il “gambero Viola” di Gallipoli, la perla del mar Ionio, ospita un gomitolo di pasta tipica pugliese insaporita dal profumo fruttato dell’arancia. Annalisa Perrone -
Sale aromatizzato Sale aromatizzato
Iniziamo la preparazione acquistando il giusto tipo di sale, niente sale iodato o altri tipi di sale chimico, ma acquistate del comune sale marino integrale, grosso o fino non ha importanza in quanto dovremo passarlo per il mixer e triturarlo insieme alle erbe aromatiche.....#salearomatizzato#erbearomatiche#stellepadelle#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Sfince di San Giuseppe Sfince di San Giuseppe
Le sfince di San Giuseppe sono dolci fritti ripieni di ricotta, tradizionali siciliani. Non c’è 19 marzo, festa del Papà che si rispetti senza una sfincia ricca e golosa come queste! Ed io la rispetto preparandoli in casa, gradita molto😋 Enza -
Linguine con spigola Linguine con spigola
È conosciuto genericamente come spigola ma nell’area adriatica, lombardo-veneto e Liguria viene identificato con il nome di "branzino". Spigola deriva da "spiga" riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali mentre branzino potrebbe derivare dal veneto branza (chela) o da branchie: il pesce dalle branchie in vista.Vive nel Mediterraneo a limitata profondità, lo si può trovare su qualsiasi tipo di fondale, e può raggiungere la lunghezza di un metro e i 15 kg di peso.Ben tollerante ai cambiamenti di salinità è in grado di risalire i fiumi per parecchi chilometri in cerca delle proprie prede. Ha un'ampia bocca munita di minutissimi denti che gli permettono di catturare e ingoiare prede di grandezza superiore al 45% del proprio corpo.La spigola ha carni bianche, magre, sode e profumate che resistono molto bene alla cottura; è un pesce pregiato, e può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità, poiché ha lische grosse e facilmente estraibili Tony Mazzanobile -
Torta di Carote e Arance con Namelaka di Ricotta Torta di Carote e Arance con Namelaka di Ricotta
Il Maestro Fabrizio Fiorani è un Pasticciere premiato come il migliore in Asia nel 2019, durante la sua esperienza quinquennale presso il Ristorante Bulgari di Tokyo, trasforma le tradizionali ricette italiane in dolci al piatto moderni e visivamente unici. Tra queste ho scelto la Cassata Siciliana che ho adattato nella presentazione, rendendola meno appariscente di un piatto di un ristorante 3 stelle, farcendo un pan di spagna alle carote e arance senza glutine. Segnatevi la ricetta del Pan di Spagna, da solo è adatto per una ricca e salutare colazione o merenda.#ilmiolibrodiricette Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti (2)