Linguine con spigola

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

È conosciuto genericamente come spigola ma nell’area adriatica, lombardo-veneto e Liguria viene identificato con il nome di "branzino". Spigola deriva da "spiga" riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali mentre branzino potrebbe derivare dal veneto branza (chela) o da branchie: il pesce dalle branchie in vista.
Vive nel Mediterraneo a limitata profondità, lo si può trovare su qualsiasi tipo di fondale, e può raggiungere la lunghezza di un metro e i 15 kg di peso.
Ben tollerante ai cambiamenti di salinità è in grado di risalire i fiumi per parecchi chilometri in cerca delle proprie prede. Ha un'ampia bocca munita di minutissimi denti che gli permettono di catturare e ingoiare prede di grandezza superiore al 45% del proprio corpo.
La spigola ha carni bianche, magre, sode e profumate che resistono molto bene alla cottura; è un pesce pregiato, e può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità, poiché ha lische grosse e facilmente estraibili

Linguine con spigola

11 stanno pensando di prepararla

È conosciuto genericamente come spigola ma nell’area adriatica, lombardo-veneto e Liguria viene identificato con il nome di "branzino". Spigola deriva da "spiga" riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali mentre branzino potrebbe derivare dal veneto branza (chela) o da branchie: il pesce dalle branchie in vista.
Vive nel Mediterraneo a limitata profondità, lo si può trovare su qualsiasi tipo di fondale, e può raggiungere la lunghezza di un metro e i 15 kg di peso.
Ben tollerante ai cambiamenti di salinità è in grado di risalire i fiumi per parecchi chilometri in cerca delle proprie prede. Ha un'ampia bocca munita di minutissimi denti che gli permettono di catturare e ingoiare prede di grandezza superiore al 45% del proprio corpo.
La spigola ha carni bianche, magre, sode e profumate che resistono molto bene alla cottura; è un pesce pregiato, e può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità, poiché ha lische grosse e facilmente estraibili

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x4 persone
  1. 400 glinguine di grano di semola dura
  2. 1spigola di media grandezza
  3. 1broccoletto verde
  4. 6piccoli peperoni dolci colorati
  5. 1piccola patata
  6. 1scalogno
  7. q.bolive taggiasche
  8. 1o 2 alici sott'olio
  9. 1 spicchiod'aglio
  10. 1peperoncino fresco
  11. q.bolio evo
  12. q.bpepe
  13. q.bprezzemolo
  14. q.b.timo fresco
  15. litri1,5 di fumetto di spigola (la pasta va cotta nel fumetto)
  16. q.brum (o cognac)
  17. q.bBuccia di arancia edibile

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sfilettate la spigola (se non ne siete capaci fatelo fare dal pescivendolo) conservando la lisca e la testa. Fate il fumetto in un tegame caldo, mettendo la testa la lisca, la carota a pezzi, il sedano a pezzi, la cipolla. A fiamma vivace rosolate per 2 o 3 minuti, poi sfumate con vino bianco o cognac. Fate evaporare bene l'alcol poi aggiungete 1,5 litri di acqua, Salate e fate cuocere per circa un'ora poi filtrate. Tagliate a pezzi la polpa della spigola e condite con olio,sale, pepe e timo.

  2. 2

    La crema: Cuocere per 15 min. in acqua salata bollente le cimette del broccolo. Intanto in una padella mettete lo scalogno tritato, un giro d'olio e fate leggermente appassire. Aggiungete la patata tagliata a fettine sottili. Salate, aggiungete un mestolino d'acqua di cottura del broccolo e fate cuocere fino a raggiungere la morbidezza. Poi frullate il tutto ad immersione insieme al broccolo con un filo d'olio e un po' di pepe.

  3. 3

    Pulite i peperoni e tagliateli a listarelle sottili di circa 2/3cm. Poi in una padella calda mettete un giro d'olio, lo spicchio d'aglio, il peperoncino privato dei semi e le alici. Fate sciogliere le alici con un goccio di acqua per non bruciarle, e poi inserite i peperoni e saltateli a fiamma vivace per qualche minuto (io li lascio un po' croccanti).

  4. 4

    In una padella calda, senza aggiunta di grassi, fate saltare un attimo la spigola con i suoi aromi, sfumate con il rum e fate evaporare bene l'alcol. Attenzione: deve cuocere solo il tempo di evaporare l'alcol (1 minuto circa). Poi togliete i rametti di timo.

  5. 5

    Mettete a cuocere le linguine nel fumetto. A un paio di minuti da fine cottura, trasferiteli in una padella calda dove avrete messo la crema di broccolo con un mestolino di fumetto. Amalgamate bene e poi continuate la cottura aggiungendo poco per volta fumetto.

  6. 6

    A un minuto dalla fine aggiungete il prezzemolo tritato, le olive, e i peperoni. Continuate la cottura aggiungendo fumetto poco per volta. A fine cottura aggiungete la spigola, un filo d'olio e padellate. Attenzione! Deve essere molto fluida perchè poi si restringerà! Aggiungete del fumetto. Deve risultare, mentre la mangiate, molto cremosa e molto fluida.

  7. 7

    Impiattate aggiungendo la buccia di arancia grattugiata e un giro d'olio a crudo. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili