Spaghetto quadrato con crunch di funghi e nocciole in crema di pecorino abruzzese

Difficoltà: ★☆☆ Lo spaghetto quadrato l’ho assaggiato la prima volta qualche anno fa: un mio amico lo mangiava sempre abbinato al sugo in bianco con le vongole. A quei tempi non si reperiva facilmente come invece accade adesso e, per me, trovarlo, rappresentava sempre una vera e propria festa. L’ho apprezzato molto, perché il condimento aderisce perfettamente e, come si dice in gergo, “non scivola via”. Oggi ho pensato di abbinarlo ai funghi - che sono tipici del periodo autunnale - e al pecorino abruzzese, chicca del mio territorio, ormai diventato vero e proprio cibo italiano DOP! Il tocco finale!? Un crunch di nocciole tostate!
Ed ora ... proviamo a realizzarlo insieme ...
Spaghetto quadrato con crunch di funghi e nocciole in crema di pecorino abruzzese
Difficoltà: ★☆☆ Lo spaghetto quadrato l’ho assaggiato la prima volta qualche anno fa: un mio amico lo mangiava sempre abbinato al sugo in bianco con le vongole. A quei tempi non si reperiva facilmente come invece accade adesso e, per me, trovarlo, rappresentava sempre una vera e propria festa. L’ho apprezzato molto, perché il condimento aderisce perfettamente e, come si dice in gergo, “non scivola via”. Oggi ho pensato di abbinarlo ai funghi - che sono tipici del periodo autunnale - e al pecorino abruzzese, chicca del mio territorio, ormai diventato vero e proprio cibo italiano DOP! Il tocco finale!? Un crunch di nocciole tostate!
Ed ora ... proviamo a realizzarlo insieme ...
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare tutti gli ingredienti
- 2
Mettere a bollire l’acqua per la pasta e, in una padella ampia aggiungere l’olio evo e i due spicchi di aglio. Soffriggere.
- 3
Trascorso un minuto circa, aggiungere al soffritto di olio e aglio il fungo tagliato a dadini. Aggiungere un pizzico di sale e mescolare.
- 4
In una ciotola aggiungere il pecorino e versare, mescolando, un po’ di acqua calda di cottura, fino ad ottenere una crema.
- 5
Tritare le nocciole con un mixer e aggiungerle al fungo trifolato. Mescolare e aggiustare di sale e pepe.
- 6
Buttare giù nell’acqua gli spaghetti quadrati e cuocere al dente.
- 7
Versare gli spaghetti cotti nella pentola con i funghi e le nocciole, mantecare e aggiungere la crema di pecorino. Impiattare.
- 8
✅Trucchi: per ottenere una crema di pecorino liscia e senza grumi, versare pian piano l’acqua calda di cottura, mescolando continuamente: la crema non si rapprenderà e resterà omogenea e di buona consistenza.
- 9
✅Trucchi: lasciare da parte qualche fungo trifolato, una manciata di granella di nocciole e un po’ di crema da versare direttamente in ogni singola porzione: il vostro spaghetto sarà più ad effetto!
- 10
❌Errori: scolare lo spaghetto al dente (piuttosto un minuto prima del tempo di cottura previsto) per mantecarlo bene, senza il rischio che possa scuocere.
Ricette simili
-
Spaghetti ai funghi e nocciole con crema di pecorino Spaghetti ai funghi e nocciole con crema di pecorino
Tra le ricette base non può mancare un bel piatto di spaghetti.A seconda della stagione, e del tempo che si ha a disposizione la spaghettata è il piatto dell'amicizia, il piatto che stimola l'appetito e che mette allegria.# cooksnap #ricettebase2021 #dispensadiottobre MammaVanna -
Spaghetto quadrato con crema di pecorino e funghi Spaghetto quadrato con crema di pecorino e funghi
Avevo trovato questa ricetta di @carlalacontessina_ nel calendario Cookpad 2021. Il piatto è veramente fantastico, facile e d'effetto. I sapori avvolgono e conquistato. Ammetto di essermene innamorata! Inoltre ho usato questa ricetta per una cenetta romantica con mio marito, che però aveva un raffreddore terribile e non ha sentito neanche un sapore!!!🤣 Chemamma -
Spaghetto quadrato integrale alla tortoretana Spaghetto quadrato integrale alla tortoretana
Perché l’ho chiamato così!? Perché è stato creato oggi a Tortoreto, una località di mare vicino Teramo dove ho casa per le vacanze. Pochi ingredienti a disposizione e, solamente questa confezione di spaghetti de La Molisana 😊 Carla La Contessina -
Spaghettoni funghi e nocciole su crema di pecorino Spaghettoni funghi e nocciole su crema di pecorino
Eccoci arrivati al mese di ottobre.. e dal calendario cookpad 2021 grazie a @carlalacontessina_ ecco una ricetta super...dai toni e sapori di autunno... Funghi e nocciole con Spaghettoni all'uovo su crema di pecorino......#spaghettoniaifunghienocciole#calendario2021#cooksnap#dispensadiottobre#nocciole@carlalacontessina_#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghetto quadrato con fagiolini Occhipinti e Cacioricotta Spaghetto quadrato con fagiolini Occhipinti e Cacioricotta
Buon mercoledì a voi!!!Oggi vi presento tutto il sapore dell'estate in un piatto che vi conquisterà al primo assaggioSi tratta di una preparazione tradizionale Pugliese e Lucana, più precisamente di Bernalda, con un ingrediente tipico della PugliaIl fagiolino occhipinto, o fagiolino pinto, conosciuta anche come fagiolino dall'occhioColtivata in piccole realtà agricole, con una forte presenza in Puglia, ma che può essere trovata in altre zone del sud Italia compresa la Basilicata e il MetapontinoLa versione tradizionale prevede l'utilizzo degli spaghetti, ed io ho scelto quelli quadrati della Agnesi, per il resto ho utilizzato tutti ingredienti localiI pomodorini paesani con cui ho preparato il sugo con olio extravergine di oliva locale, aglio e basilicoCalcolare la cottura della pasta e gli ultimi 4 minuti unire i fagiolini, scolare minuti e mantecare nel sugo a fuoco spentoLi abbiamo gustati caldi, belli al dente con una spolverata di Cacio ricotta fresco di pecora e capra localeIl risultato è una vera delizia e la semplicità degli ingredienti rende questa pietanza ancora più irresistibile.E voi li avete mai assaggiati?#dispensadiluglio#cookpadapron2025#grembiulecookpad2025 Francesca Diomede -
Spaghetto seduto Spaghetto seduto
Spaghetto quadrato con crema di pomodorini gialli,polvere di bottarga,oliva taggiasca. Nella_bottepiccola -
Spaghetti Fave, Guanciale e crema di Pecorino Romano Spaghetti Fave, Guanciale e crema di Pecorino Romano
Difficoltà : ★ ☆ ☆La primavera ci regala legumi freschi e verdure di stagione che possono allietare con i loro colori la nostra tavola .Piselli ,fave .. ma anche con asparagi o carciofi !questo primo piatto si presta a molte versioni .Aspettiamo la tua !! e non dimenticare di inserire nella storia #cookpadricettebase Cookpad - Ricette Base -
Linguine con crema di pecorino,funghi e granella di nocciole Linguine con crema di pecorino,funghi e granella di nocciole
Questo piatto davvero veloce ,semplice e gustoso. Ricetta di @carlalacontessina_ ricette base del calendario di cookpad di ottobre .Un piatto vegetariano che si adatta ad ogni occasione e di grande effetto, dato dalla cremina di pecorino che si sposa benissimo con i funghi e il croccante della frutta secca.#cooksnap #passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad #calendario2021 #ladispenzadiottobre #primopiatto #ricettebase #ricettadelgiorno #ricetteveloci #ricettavegetariana Anna Vella -
Spaghetto in melenzana, con crema di melanzane, provola e pomodorini Spaghetto in melenzana, con crema di melanzane, provola e pomodorini
Un primo vegetariano, gustosissimo e cremoso e servito in maniera sfiziosa, potete realizzarlo anche impiattato normalmente. sarachefperpassione -
Spaghetti cavolo viola, fonduta di pecorino e pistacchi Spaghetti cavolo viola, fonduta di pecorino e pistacchi
A volte basta cosi poco.Spaghetto risottato con estratto di cavolo viola e limone con pistacchi e fonduta di pecorino e pepe.Giocate coi colori: provate ad aggiungere all'acqua di cavolo cappuccio viola del limone o del bicarbonato, nel primo caso il colore si avvicinerà al rosa, altrimenti al blu! Serena Delfi -
Risotto zucca pecorino e nocciole Risotto zucca pecorino e nocciole
Unione del morbido e dolcezza della zucca e del croccante delle nocciole tostate uniti dalla sapidità del pecorino. Roberto BORRIELLO -
Tagliatelle champignon e nocciole con crema di pecorino toscano Tagliatelle champignon e nocciole con crema di pecorino toscano
Dal mese di ottobre del calendario cookpad 2021 ho tratto ispirazione per questo delizioso e avvolgente primo piatto creato da @carlalacontessina_ che ringrazio per avermelo fatto scoprire Vania
Altre ricette consigliate
Commenti (6)