Dolce morbido alle pesche e basilico

Annina Todaro
Annina Todaro @cook_17355862
Monteroni di Lecce

Avete presente quando ti invitano a cena e hai l'impressione di non avere molto in casa? Ecco, scordatevi che ve l'ho chiesto e guardate sia in dispensa e in frigo. Avete quello che vi serve: proprio così è nato questo dolce umido per la presenza della pesca frullato nell'impasto, particolare per la presenza del basilico, personalizzato secondo il vostro piacere. Vi ho convinto?
Ed è ancora più buono il mattino dopo se ne rimane!
#piattifreddi

Dolce morbido alle pesche e basilico

Avete presente quando ti invitano a cena e hai l'impressione di non avere molto in casa? Ecco, scordatevi che ve l'ho chiesto e guardate sia in dispensa e in frigo. Avete quello che vi serve: proprio così è nato questo dolce umido per la presenza della pesca frullato nell'impasto, particolare per la presenza del basilico, personalizzato secondo il vostro piacere. Vi ho convinto?
Ed è ancora più buono il mattino dopo se ne rimane!
#piattifreddi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 porzioni
  1. 200 grfarina (io 150 di tipo 0, 50 di tipo 2
  2. 2uova
  3. 80 grzucchero di canna
  4. 1pesca, la polpa
  5. 3 fogliebasilico tritate
  6. 75 grolio di mais
  7. 5 grbicarbonato + 5 gr di lievito vanigliato per dolci
  8. Per decorare
  9. 2pesche
  10. q.b.granella di mandorle
  11. Fiori e foglie di basilico
  12. miele da spennellare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Montare le uova con lo zucchero per 8 minuti circa, aggiungere l'olio di mais e pian piano farina, lievito e bicarbonato setacciati, incorporando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

  2. 2

    Aggiungere la polpa della pesca e le foglie di basilico. Porre sul fondo di uno stampo a cerchio apribile da 20 cm la carta forno, richiudere la cerniera in modo da bloccare la carta forno. Spennellare con olio o burro. Versare l'impasto.

  3. 3

    Disporre le pesche a raggiera e cuocere in forno preriscaldato e statico per circa 50 minuti. Lasciar raffreddare e spennellare con uno sciroppo fatto con miele e acqua. Decorare con granella di mandorle, fiori e foglie di basilico.

  4. 4

    Il dolce si conserva per 3 giorni, meglio in frigorifero.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Annina Todaro
Annina Todaro @cook_17355862
il
Monteroni di Lecce
#mytwinsfamily
Leggi di più

Commenti (3)

Barbara
Barbara @baccaselvatica
Ciao, ma il forno a che temperatura?
Ospite

Ricette simili