Parmigiana snella

Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare e tagliare a fette sottili le melanzane, mettere sul fuoco la padella con l'olio
- 2
Soffriggere le melanzane e farle scolare su un piatto con carta assorbente o forno o da frittura
- 3
A parte cuocere le uova per renderle sode
- 4
Nel frattempo condire la salsa in una ciotola con : sale, un po' di zucchero, origano e pepe (assaggiare per condirla a piacere)
- 5
Terminato di friggere, assemblare in una teglia da sei porzioni, mettere un po' di salsa, uno strato di melanzane sino a coprire il fondo, uovo spezzettato, parmigiano. Infini ricoprire con la salsa, lasciandone ancora un po' per l'ultimo strato
- 6
Fare un secondo strato e una volta chiuso col parmigiano, mettere una spolverata di mollica per creare la crosticina in forno.
- 7
Infornare a 180° per un 20/30'.
- 8
Lasciare freddare un minimo e buon appetito 😊
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Melanzane grigliate alla parmigiana Melanzane grigliate alla parmigiana
Non avevo mai provato a farle e dato che il fritto molte volte non lo digerisco ho provato a farle grigliate e sono buonissimeeeee!!!!! franci -
-
Melanzane, passata di pomodoro e mozzarella Melanzane, passata di pomodoro e mozzarella
#CALENDARIOMARZO Maria -
-
-
Supplì di Parmigiana Supplì di Parmigiana
Una delle varianti del classico Supplì di riso e mozzarella. Il maestro pizzaiolo Gabriele Bonci prepara i suoi supplì in maniera creativa come con vari tipi di pasta condita, carbonara, cacio e pepe, amatriciana fra i tanti. A Masterchef è stata una delle prove eliminatorie quella di essere creativi nella preparazione del Supplì. Io porto qui la ricetta che ha vinto quella Challenge, il Supplì alla Parmigiana.#calendariofebbraio Dolce per Amore -
Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane
È la regina dei piatti unici! Una ricetta condivisa e contesa come origini da nord a sud: Emilia Romagna, Campania (Parmigiana 'e mulignane) e Sicilia (Parmiciana o Patrociane) con alcune varianti di ingredienti e modalità di composizione, ma tutte assolutamente favolose...#calendarioottobre Angela Febbo angie_1310 -
Parmigiana della nonna Parmigiana della nonna
Questa ricetta mi ricorda tanto la mia nonna paterna, la preparava lei!! L'ha insegnata a mamma che l ha insegnata a me.. È una prova fisica ve lo dico..ma ne vale la pena!!! È un piatto che può essere servito caldo o freddo ed è rigorosamente richiesto il pane da accompagnamento!! Buon appetito a tutti!! Sara -
-
Altre ricette consigliate
Commenti