Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/

Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!

Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!

A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!

E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!

L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!

Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!

Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#estateitaliana

Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/

Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!

Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!

A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!

E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!

L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!

Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!

Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#estateitaliana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti circa
4 porzioni
  1. 320 grLinguine Senza Glutine (Garofalo)
  2. 50 grBasilico fresco
  3. 100 grparmigiano grattugiato
  4. 100 mlOlio EVO
  5. 20 grpinoli
  6. 200 grfagiolini mondati
  7. 2-3patate
  8. a piacereAglio
  9. qbSale, pepe e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

40 minuti circa
  1. 1

    Iniziate preparando il pesto di basilico.
    Mondate e lavate bene il basilico, stendetelo su un canovaccio pulito ad asciugare. Una volta ben asciutto mettetelo in un bicchiere alto e aggiungete del sale grosso a piacere, i pinoli e l’olio (eventualmente l’aglio senza anima se di vostro gradimento). Frullate bene facendo attenzione a non farlo scaldare troppo, in caso aggiungete un cubetto di ghiaccio.

  2. 2

    Una volta che sarà frullato versate il composto in una ciotola, aggiungete il parmigiano e mescolate bene, risulterà un pesto molto denso, è giusto così. Mettete in frigorifero sino all’utilizzo.

  3. 3

    Una volta pronto il pesto pelate e riducete le patate a tocchetti abbastanza piccoli, lavatele bene e lasciatele in acqua. A parte mondate e lavate i fagiolini e fateli a metà.

    Portate a bollore l’acqua in una pentola capiente, una volta a bollore salate e tuffatevi i fagiolini, fate cuocere per 3-4 minuti e poi aggiungete la pasta e le patate a tocchetti. Mescolate bene e portate a cottura.

  4. 4

    A parte mettete il pesto in una terrina capiente e “allungatelo” con dell’acqua di cottura sino ad ottenere una crema molto morbida, questo vi aiuterà poi a mescolare meglio.

  5. 5

    Controllate la cottura della pasta e quando sarà ancora al dente scolate tutto molto bene e trasferitelo nella terrina con il pesto.

    Mescolate delicatamente per non far disfare le patate e i fagiolini sino a che tutto si sarà ben amalgamato, in caso risulti troppo asciutto aggiungete ancora un pochino di acqua di cottura.

  6. 6

    Impiattate le vostre linguine al pesto ancora bollenti, finite il piatto con delle foglioline di basilico e un giro di Olio EVO…..

  7. 7

    Un piatto dai sapori estivi, gli ingredienti semplici e genuini rendono questo piatto di una delicatezza estrema. La pasta ben al dente viene avvolta dal pesto e resa perfetta dai fagiolini croccanti e dalle patate cremose, il tutto avvolto da un profumo inebriante!

    Un piatto che trae la sua forza dalla sua semplicità….come si suol dire Less is More!!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti (6)

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
Perfetto! 😍 Con i fagiolini e le patate il pesto è favoloso... 😋👏👏
Ospite

Ricette simili