Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/
Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!
Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!
A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!
E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!
L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!
Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!
Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/
Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!
Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!
A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!
E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!
L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!
Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!
Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate preparando il pesto di basilico.
Mondate e lavate bene il basilico, stendetelo su un canovaccio pulito ad asciugare. Una volta ben asciutto mettetelo in un bicchiere alto e aggiungete del sale grosso a piacere, i pinoli e l’olio (eventualmente l’aglio senza anima se di vostro gradimento). Frullate bene facendo attenzione a non farlo scaldare troppo, in caso aggiungete un cubetto di ghiaccio. - 2
Una volta che sarà frullato versate il composto in una ciotola, aggiungete il parmigiano e mescolate bene, risulterà un pesto molto denso, è giusto così. Mettete in frigorifero sino all’utilizzo.
- 3
Una volta pronto il pesto pelate e riducete le patate a tocchetti abbastanza piccoli, lavatele bene e lasciatele in acqua. A parte mondate e lavate i fagiolini e fateli a metà.
Portate a bollore l’acqua in una pentola capiente, una volta a bollore salate e tuffatevi i fagiolini, fate cuocere per 3-4 minuti e poi aggiungete la pasta e le patate a tocchetti. Mescolate bene e portate a cottura.
- 4
A parte mettete il pesto in una terrina capiente e “allungatelo” con dell’acqua di cottura sino ad ottenere una crema molto morbida, questo vi aiuterà poi a mescolare meglio.
- 5
Controllate la cottura della pasta e quando sarà ancora al dente scolate tutto molto bene e trasferitelo nella terrina con il pesto.
Mescolate delicatamente per non far disfare le patate e i fagiolini sino a che tutto si sarà ben amalgamato, in caso risulti troppo asciutto aggiungete ancora un pochino di acqua di cottura.
- 6
Impiattate le vostre linguine al pesto ancora bollenti, finite il piatto con delle foglioline di basilico e un giro di Olio EVO…..
- 7
Un piatto dai sapori estivi, gli ingredienti semplici e genuini rendono questo piatto di una delicatezza estrema. La pasta ben al dente viene avvolta dal pesto e resa perfetta dai fagiolini croccanti e dalle patate cremose, il tutto avvolto da un profumo inebriante!
Un piatto che trae la sua forza dalla sua semplicità….come si suol dire Less is More!!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Ricette simili
-
Fusilli di quinoa al pesto di mandorle, patate e fagiolini Fusilli di quinoa al pesto di mandorle, patate e fagiolini
Per la giornata mondiale della pasta ho scelto un piatto classico, di tradizione che mi evoca tanti ricordi bellissimi.Ringrazio Noifacciamotuttoincasa che con la loro ricetta mi hanno fatto venire voglia di impreziosire il semplice condimento di pesto con i fagiolini e le patate. Tutta un'altra cosa!!! Maria Cerulli -
Penne al pesto,patate e fagiolini Penne al pesto,patate e fagiolini
Un primo piatto delizioso. Un connubio perfetto tra il pesto alla genovese ,le patate e i fagiolini soprattutto se il pesto alla genovese sì prepara in casa . Io preferisco preparare questo secondo piatto in primavera e autunno . #ilmiolibro #lemiericette #dispensadisettembre Giorgina Alexa -
Lasagne pesto patate e fagiolini Lasagne pesto patate e fagiolini
Le lasagne al pesto con patate e fagiolini sono un delizioso primo piatto ispirato alla cucina ligure, perfetto per qualsiasi occasione. Una gustosa ricetta vegetariana che piacerà a tutti, soprattutto agli amanti del pesto, una valida alternativa alle classiche lasagne al ragù. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Fagottini di pesto alla genovese Fagottini di pesto alla genovese
Un piatto che stupirà i vostro commensali per la sua bontà..... è una tipica ricetta tradizionale ligure.Il pesto al basilico, con le trenette o le linguine....Ma per l'appunto!!! Questa versione verrà cotta in forno e verranno aggiunti i fagiolini e le patate come dalla ricetta originale.... Dopo 40 minuti di cottura, scoprirete un ottima alternativa della classica versione.....#fagottinialpesto#liguria#pestoallagenovese#calendariogiugno#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Trofie al pesto, fagiolini e patate Trofie al pesto, fagiolini e patate
Con i miei bambini ho guardato il film d'animazione Disney "Luca", la storia di un simpatico mostro marino che sale in superficie per avere una Vespa. Tra le sue avventure avrà un'incontro con la pasta al pesto. Potevo non cogliere l'occasione e farla assaggiare ai miei cuccioli!?!? Da brava mamma ho pensato di preparare la versione ricca, con i fagiolini e le patate. Devo dire che è stato un vero successo!!! Piatti vuoti, bambini entusiasti, mamma stra felice... chemamma furba🤭🤭🤭!!!#dispensasettembreP.S. adoro fare la pasta fatta in casa e quindi le trofei le ho fatte a mano, ma se prendete la pasta già pronta i tempi di preparazione sono veramente brevi!!! Mentre per il pesto ho utilizzato una porzione che avevo in congelatore ma sotto vi lascio la ricetta! Chemamma -
Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico
Il pesto di basilico della tradizione genovese prevederebbe anche patate e fagiolini tra gli ingredienti. Questi ingredienti però sono spesso esclusi dalle preparazioni industriali. Ho pensato di assemblare un pesto speciale, inserendoli nel ripieno dei tortelli. #estateitaliana Doctor Cooking -
Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free
https://wp.me/pbsnWY-5w4Un primo classico della cucina italiana, diciamo forse il primo più conosciuto al mondo…in questa nostra versione Gluten Free: Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free!A volte non c’è niente di meglio che coccolarsi con un piatto goloso e sfizioso, uno di quei piatti che ti mettono subito allegria…ecco questo è proprio il piatto che serve. Facile, veloce e gustoso, oggi anche in questa nostra versione gluten free.Un piatto gustoso, ricco e senza troppe difficolta. La cremosità delle uova fresche, il gusto sapido e intenso del pecorino romano e la croccantezza del guanciale, cosa si può volere di più? direi nulla, questo piatto appaga tutti i sensi in un sol colpo, bello a vedersi, saporito e cremoso all’assaggio e ad ogni boccone mi ricorda la mia infanzia….la nonna prima e la mamma poi che mi preparava questo piatto quando mi vedevano mogio….in poche parole il miglior confort food!Sarà anche un piatto semplice, ma è proprio questo che lo rende un piatto fantastico!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierreturesso Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-senza-glutine-con-gamberoni-bisque-e-pomodorini/Quando pensiamo ad un piatto cerchiamo sempre di pensare anche a come poter “riciclare” gli scarti. In questo caso abbiamo creato con i gusci dei gamberoni una Bisque davvero deliziosa con cui mantecare e condire le nostre Linguine, il tutto per valorizzare al massimo un prodotto di primissima qualità e bontà!L’ingrediente principale di questo piatto sono i Gamberoni, un crostaceo di cui siamo molto ghiotti, li facciamo spesso e nei modi più disparati.Oggi però avevo voglia di qualcosa di diverso dalle solite preparazioni, e nel contempo avevamo anche voglia di un bel primo. Abbiamo pensato ad una Linguina da condire con Bisque di Gamberoni e dei Gamberi appena scottati…ma mancava qualcosa….In casa avevo anche dei pomodorini confit che avevamo preparato ieri, era il tocco che mancava al piatto….ci avrebbe dato una nota aromatica e fresca oltre che un tocco di colore!Un piatto davvero speciale, il gusto dei Gamberoni la fa davvero da padrone. Le nostre Linguine (senza glutine) vengono avvolte e rese cremose dalla bisque, leggermente speziata, e sono il letto ideale per i Gamberoni che esprimono tutto il loro profumo. I Pomodorini Confit donano un gusto fresco e aromatico che completa il piatto nel suo insieme!Facile e Veloce, il trucco di questo piatto è anche in questo, potete provare e vedrete che facilità!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Linguine Gluten Free con Trota Scalogno Nero e Bottarga di Lago Linguine Gluten Free con Trota Scalogno Nero e Bottarga di Lago
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-gluten-free-con-trota-scalogno-nero-e-bottarga-di-lago/Il nostro menù di Natale continua a prendere forma, questa volta con un primo piatto.Per questo piatto utilizzeremo ingredienti a noi cari, un pesce di lago, che ben si adatta ad essere valorizzato e arricchito con altri sapori, la trota e una bottarga di lago Home Made che donerà al piatto la sapidità e il gusto.Il tutto è stato poi valorizzato ed esaltato da uno scalogno nero fermentato, è un altro ingrediente davvero speciale e che non sempre riusciamo a trovare. E’ un ingrediente davvero speciale, trasmette ai piatti il caratteristico gusto dello scalogno senza però lasciare il sapore forte, ma al contrario donerà una piacevole dolcezza!Un piatto dalle mille sfaccettature. La trota, piacevole e delicata, viene esaltata dal contrasto sapido e intenso della bottarga di lago e dalla cremosità dei pomodorini. Ma l’ingrediente che rende perfetto questo piatto è sicuramente lo scalogno nero fermentato, che riesce in un colpo solo, a esaltare sia la dolcezza della trota che la sapidità della bottarga di lago, il tutto donando anche un retrogusto di affumicato che rende il piatto appetitoso dal primo all’ultimo boccone!Una frase che rappresenta sicuramente questo piatto è questa di Thomas Keller:” Una ricetta non ha anima. E’ il cuoco che deve infondere anima nella ricetta “Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ravioli ripieni di pesto e ricotta su cremoso di patate Ravioli ripieni di pesto e ricotta su cremoso di patate
Ispirandosi alla tradizione ligure della classica ricetta trofei al pesto con patate e fagiolini, ho voluto rivisitarla facendo dei ravioli, ovviamente fatti da me, ed inserendo come farcitura il pesto lavorato con la ricotta, con le patate ho fatto un cremoso ed i fagiolini li ho preparati in doppia cottura...spero possa piacervi incucinaconvik -
Torta al formaggio marchigiana gluten free Torta al formaggio marchigiana gluten free
La torta al formaggio è tipica marchigiana ed umbra, la facciamo spesso nelle feste e per il 1° maggio non poteva mancare, poi gluten free meglio, così l'assaggiamo tutti insieme 😊😊#lacucinadimatilde #glutenfree #senzaglutine Matilde Merulla -
Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/ravioli-piramidi-gluten-free-asparagi-e-pesto-rosso/Un primo piatto che vi farà fare un figurone, un ripieno goloso esaltato da un condimento speciale: Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso!Questa ricetta era rimasta “nascosta” nei nostri archivi, l’avevamo preparata qualche tempo fa in piena stagione degli asparagi….oggi ve la vogliamo riproporre visto che ancora se ne trovano in commercio…A questo punto avendo degli ingredienti davvero fantastici come gli Asparagi e il Pesto di Pomodorini Confit (ricetta su cookpad) volevamo creare qualcosa di davvero speciale!Il pensiero è subito andato ad un pasta ripiena…ma anche in questo caso ci siamo lasciati travolgere dalla voglia di cose nuove…abbiamo pensato ad un raviolo “Piramide” in modo da avere anche un aspetto del piatto molto bello!Per il ripieno abbiamo pensato di utilizzare un caprino fresco così da donare acidità al piatto e da avere anche un gusto fresco a contrastare il tutto….Un primo dai gusti intensi e decisi, la farcitura leggermente acidula viene bilanciata ed esaltata dal gusto intenso e leggermente dolce del pesto di pomodorini confit per un insieme davvero speciale!Un piatto ricco e anche bello da vedere, un perfetto connubio tra gusto e semplicità….sicuramente da riproporre!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (6)