Torta al formaggio marchigiana gluten free

Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
Trapani

La torta al formaggio è tipica marchigiana ed umbra, la facciamo spesso nelle feste e per il 1° maggio non poteva mancare, poi gluten free meglio, così l'assaggiamo tutti insieme 😊😊
#lacucinadimatilde #glutenfree #senzaglutine

Torta al formaggio marchigiana gluten free

5 stanno pensando di prepararla

La torta al formaggio è tipica marchigiana ed umbra, la facciamo spesso nelle feste e per il 1° maggio non poteva mancare, poi gluten free meglio, così l'assaggiamo tutti insieme 😊😊
#lacucinadimatilde #glutenfree #senzaglutine

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 ore
8 porzioni
  1. 4uova medie
  2. 370 grfarina senza glutine per pizza o dolci
  3. 100 grparmigiano reggiano grattugiato
  4. 60 grpecorino romano grattugiato
  5. 80 grolio evo o strutto
  6. 120 grlatte
  7. 8 grlievito di birra fresco
  8. 3 grsale
  9. 10 grburro
  10. q.bPepe nero

Istruzioni per cucinare

4 ore
  1. 1

    Sciogliere il lievito nel latte tiepido, non oltre i 30° altrimenti "cuoce". Mescolare con un cucchiaino fino a scioglimento.

  2. 2

    Versare nella planetaria, o in una ciotola se impasterete a mano, la farina, il parmigiano ed il pecorino. Mescolare e unire il latte col lievito.

  3. 3

    Unire le uova e amalgamare con cura velocità media per un paio di minuti.

  4. 4

    Quando le uova saranno unite per bene all'impasto, unite l'olio o lo strutto ammorbidito e riprendere a mescolare.

  5. 5

    Alla fine aggiungere una bella spolverata di pepe in base al vostro piacimento ed il sale.

  6. 6

    Una volta ben amalgamati bene tutti gli ingredienti, versate l'impasto in uno stampo da panettone da 500 gr o comunque una tortiera diametro 13,5x10 di altezza e distribuirlo omogeneamente.
    Sbatterlo due/tre volte sul piano per eliminare eventuali bolle d'aria.

  7. 7

    Fondere il burro e spennellarlo sulla superficie per non indurire troppo la crosta. Adesso far lievitare in forno con lucina accesa per almeno 2 ore, dipende dalla temperatura ambiente ovviamente.

  8. 8

    Trascorso il tempo e ad impasto lievitato almeno del doppio cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
    Fate la prova dello stecchino per la cottura e buon appetito 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
il
Trapani

Commenti

Ospite

Ricette simili