Torta al formaggio marchigiana gluten free

La torta al formaggio è tipica marchigiana ed umbra, la facciamo spesso nelle feste e per il 1° maggio non poteva mancare, poi gluten free meglio, così l'assaggiamo tutti insieme 😊😊
#lacucinadimatilde #glutenfree #senzaglutine
Torta al formaggio marchigiana gluten free
La torta al formaggio è tipica marchigiana ed umbra, la facciamo spesso nelle feste e per il 1° maggio non poteva mancare, poi gluten free meglio, così l'assaggiamo tutti insieme 😊😊
#lacucinadimatilde #glutenfree #senzaglutine
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogliere il lievito nel latte tiepido, non oltre i 30° altrimenti "cuoce". Mescolare con un cucchiaino fino a scioglimento.
- 2
Versare nella planetaria, o in una ciotola se impasterete a mano, la farina, il parmigiano ed il pecorino. Mescolare e unire il latte col lievito.
- 3
Unire le uova e amalgamare con cura velocità media per un paio di minuti.
- 4
Quando le uova saranno unite per bene all'impasto, unite l'olio o lo strutto ammorbidito e riprendere a mescolare.
- 5
Alla fine aggiungere una bella spolverata di pepe in base al vostro piacimento ed il sale.
- 6
Una volta ben amalgamati bene tutti gli ingredienti, versate l'impasto in uno stampo da panettone da 500 gr o comunque una tortiera diametro 13,5x10 di altezza e distribuirlo omogeneamente.
Sbatterlo due/tre volte sul piano per eliminare eventuali bolle d'aria. - 7
Fondere il burro e spennellarlo sulla superficie per non indurire troppo la crosta. Adesso far lievitare in forno con lucina accesa per almeno 2 ore, dipende dalla temperatura ambiente ovviamente.
- 8
Trascorso il tempo e ad impasto lievitato almeno del doppio cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
Fate la prova dello stecchino per la cottura e buon appetito 😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta al formaggio Torta al formaggio
Questa è una ricetta tipica marchigiana, mia madre, loretana di nascita, la prepara soprattutto per Pasqua ma si può ovviamente fare e gustare in tutte le occasioni anche se un po' calorica 😅.#lacucinadimatilde Matilde Merulla -
Pizza di pasqua al formaggio Pizza di pasqua al formaggio
Ricetta tipica marchigiana che viene preparata nel periodo di Pasqua nelle regioni del centro Italia, (Marche e Umbria) dove viene anche chiamata CRESCIA.Per tradizione questa pizza al formaggio si mangia la mattina di Pasqua a colazione, accompagnata da salumi e uova sode ma può essere servita anche come antipasto Pasquale#pasquaintavola Pamy Fatto con amore -
Pizza di formaggio marchigiana Pizza di formaggio marchigiana
La pizza o cresciamo di formaggio è un piatto prevalentemente tipico della mia regione ... le Marche!Si mangia la mattina di Pasqua e di solito viene accompagnata da salumi.Questa versione è al peperoncino ma lo si può sostituire con il pepe nero o addirittura non metterlo per niente. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free
https://wp.me/pbsnWY-5w4Un primo classico della cucina italiana, diciamo forse il primo più conosciuto al mondo…in questa nostra versione Gluten Free: Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free!A volte non c’è niente di meglio che coccolarsi con un piatto goloso e sfizioso, uno di quei piatti che ti mettono subito allegria…ecco questo è proprio il piatto che serve. Facile, veloce e gustoso, oggi anche in questa nostra versione gluten free.Un piatto gustoso, ricco e senza troppe difficolta. La cremosità delle uova fresche, il gusto sapido e intenso del pecorino romano e la croccantezza del guanciale, cosa si può volere di più? direi nulla, questo piatto appaga tutti i sensi in un sol colpo, bello a vedersi, saporito e cremoso all’assaggio e ad ogni boccone mi ricorda la mia infanzia….la nonna prima e la mamma poi che mi preparava questo piatto quando mi vedevano mogio….in poche parole il miglior confort food!Sarà anche un piatto semplice, ma è proprio questo che lo rende un piatto fantastico!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierreturesso Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Polpettine con zucchine Gluten Free Polpettine con zucchine Gluten Free
Gluten Free La mia piccola cucina... Amore e Fantasia -
Pizzette Fritte Montanare Gluten free Pizzette Fritte Montanare Gluten free
Pizzette Fritte Montanare Gluten free ! Ricetta semplice e veloce! Una vera bontà! Senza Glutine e Senza Essere Chef -
Pancakes gluten Free Pancakes gluten Free
Golosi sia a colazione che per merenda !Versione gluten Free! Da farcire a piacere . Senza Glutine e Senza Essere Chef -
Torta al formaggio Torta al formaggio
Questa pizza di formaggio emana un profumo speciale durante la cottura che inonda tutta la casaMia nonna la settimana che precede la Pasqua le preparava per poi gustarle il giorno di Pasqua per la colazione che facevamo tutti insieme accompagnata da uova sode e salame Alessandra Olivieri -
Pizza di formaggio marchigiana versione leggera Pizza di formaggio marchigiana versione leggera
Una delle ricette che senza dubbio mi ricorda di più la Pasqua e la mia infanzia, è la pizza di formaggio marchigiana.Quando ero piccola, mia mamma era solita prepararla per questa festività e ricordo con tanto piacere, che la casa si riempiva di quel profumo di formaggio, misto a lievito e io, incantata, guardavo il forno, nell’attesa di vederla crescere e diventare dorata.E aspettavo con ansia poi, il momento in cui, ancora calda, la tagliavamo e ci guastavamo una fetta di quella delizia, assaporando il gusto dei formaggi ancora leggermente sciolti.Purtroppo oggi, per una serie di motivi, devo limitare il consumo di latticini, quindi questa bontà pasquale, è diventata un po’ un taboo per me... ma diciamo che, rendendola un po’ più leggera e meno ricca di formaggi, me la gusto tranquillamente e con altrettanto piacere.Per chi non la conoscesse, la pizza di formaggio marchigiana è una preparazione lievitata, dalla forma simile a un panettone, arricchita da tanti pezzi di formaggio (c’è chi dice che l’originale sia solo con pecorino, chi invece preferisce inserire formaggi diversi come parmigiano, emmental, ecc...)Quello su cui tutti concordano è che è buonissima servita con affettati misti, un po’ di verdure ripassate in padella o anche a colazione con un pezzo di cioccolata dell’uovo di Pasqua.Io vi lascio la mia versione leggera, in cui ho utilizzato soltanto il parmigiano reggiano, come formaggio a pezzi, ma credetemi, era davvero buonissima!!!! Una Chimica In Cucina -
Penne filanti con melanzane e pomodorini Gluten Free Penne filanti con melanzane e pomodorini Gluten Free
Gluten Free La mia piccola cucina... Amore e Fantasia -
Pizza soffice e croccante Gluten Free Pizza soffice e croccante Gluten Free
Gluten Free La mia piccola cucina... Amore e Fantasia -
Baguette con Avena Gluten Free Baguette con Avena Gluten Free
Oggi vi propongo un Pane fragrante gluten Free! Arricchito in gusto dalla farina di Avena! Molto buono! Senza Glutine e Senza Essere Chef
Altre ricette consigliate
Commenti