Pitoni messinesi

I pitoni sono dei calzoni, fritti o al forno, tipici dello street food messinese. Al ripieno classico con tuma, scarola, olive nere, pomodorini e acciughe spesso nelle varie rosticcerie si aggiungono quelli con mozzarella e pomodoro oppure prosciutto e mozzarella. Questi rustici sono ottimi con qualunque farcitura, ma io preferisco i classici.
Pitoni messinesi
I pitoni sono dei calzoni, fritti o al forno, tipici dello street food messinese. Al ripieno classico con tuma, scarola, olive nere, pomodorini e acciughe spesso nelle varie rosticcerie si aggiungono quelli con mozzarella e pomodoro oppure prosciutto e mozzarella. Questi rustici sono ottimi con qualunque farcitura, ma io preferisco i classici.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete nella planetaria le farine, il lievito di birra sciolto nel latte leggermente riscaldato, lo strutto, l'acqua e lo zucchero. Impastate per qualche minuto. Appena il composto risulterà omogeneo aggiungete il sale. Azionate la planetaria ed incordare per bene.
- 2
Formate una palla spolverando poca farina sulla superficie. Mettetela in un ciotola con il fondo infarinato e con un coltello fate una croce sulla superficie. Coprite con un panno bagnato e mettete a riposare in un luogo caldo e asciutto per almeno 4 ore. Io come al solito faccio lievitare molto di più e cerco di ridurre la quantità di lievito.
- 3
Nel frattempo preparate le farciture: preparate la salsa di pomodoro con poco olio e basilico e fatela raffreddare.
Tagliate il formaggio a listarelle e spezzettate il prosciutto. - 4
Lavate la scarola o l'indivia e tagliatela a pezzetti piccolissimi, così come i pomodorini e le olive nere.
In un'altra ciotola tagliate la tuma a pezzetti.
Scolate le acciughe e tagliate anch'esse a pezzettini.
Io non salo né la scarola né i pomodorini perché in genere le acciughe sono abbastanza salate. - 5
Riprendete la pasta per i calzoni e dividetela in tante palline grandi quanto delle palle da tennis. Infarinate la spianatoia e stendete ciascuna pallina con il mattarello dando una forma rotonda.
- 6
Farcite i vostri pitoni con un cucchiaio scarso di salsa di pomodoro, un po' di prosciutto ed un po' di formaggio. Chiudete il cerchio formando una mezza luna, fate aderire le estremità premendo con la punta delle dita. Se avete gli appositi stampini per calzoni da usare ancora meglio.
- 7
Farcite poi gli altri con il ripieno classico di scarola, olive nere, pomodorini, tuma ed un pezzetto di acciuga.
- 8
Mettete i calzoni su un ripiano, copriteli con un canovaccio e fateli lievitare per un’altra ora.
Dopodiché mescolate il tuorlo con poco latte, spennellate la superficie e spolverate con i semini che avete scelto.
- 9
Infornate in forno già caldo a 200° in modalità statica per circa 20/25 minuti, dipende dal forno.
Togliete dal forno e disponete i vostri pitoni in ampi piatti da portata magari con una bella insalata mista. Farete un figurone!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pancakes Salati Farciti Pancakes Salati Farciti
#dispensadimarzo il pancakes salati è davvero veloce e gudurioso... E soprattutto lo puoi farcire come preferisci... I miei stasera sono con prosciutto crudo, formaggio spalmabile light e scarola.🥰 Per tutti i gusti...da provare assolutamente. Ale In Cucina @gavinascooking -
Scacciata con la scarola 🌷 Scacciata con la scarola 🌷
La scacciata è un classico della cucina siciliana, una sorta di focaccia o pizza ripiena di verdure e formaggio. Una specialità che viene preparata durante il periodo delle feste, ma anche per una cena tra amici o parenti, al posto della pizza.Esistono diverse varianti, una più buona dell'altra, la classifica è quella con i broccoli ma ogni città ha la sua versione : con il cavolfiore, con le bietole, con la cicoria, con la scarola, con le patate. Rimpinguate in oltre da salsiccia, acciughe, olive e cipollotti. Un ingrediente fondamentale è la tuma, un formaggio fresco (a pasta compatta), tipico siciliano, fatto di latte di pecora .A casa mia la scacciata piace tantissimo, la preparo spesso, specialmente in inverno, ogni volta con ingredienti diversi, per variare. Sabato l'ho preparata con la scarola, è venuta buonissima e molto saporita. Una ricetta non troppo elaborata, ma ricca, come quella con i broccoli. Il sapore leggermente amarognolo della verdura si sposa benissimo con le olive nere e i filetti di acciughe, che rendono questa pietanza molto appetitosa. Buona da mangiare calda, ma anche fredda. Questa volta nell'impasto al posto dello strutto ho utilizzato l'olio, il risultato è stato ottimo, la scacciata dopo la cottura era morbida dentro e friabile all'esterno, come quando uso lo strutto.#scacciata #indivia #filettidiacciughe #olive #tuma #dispensadigennaio #cookpad Francesca Simona Naselli -
Pizza di scarola, salsicce e olive nere Pizza di scarola, salsicce e olive nere
La pizza di scarola è un piatto tipico della tradizione napoletana e, per questo, molto amata da mio marito. Questa volta, però, l'abbiamo voluta arricchire con salsiccia e olive nere. Grace Macrì -
Mini cornetti salati 🌷 Mini cornetti salati 🌷
Per un aperitivo veloce e sfizioso gli stuzzichini di pasta sfoglia fanno sempre una gran figura, sono semplici e possono essere farciti in mille modi.Stasera ho fatto i cornetti. ☺️ Ne ho farciti 4 con tuma e filetti di acciughe e 4 con tuma e prosciutto cotto. Sono squisiti! 😋😋Con un rotolo di pasta sfoglia si possono realizzare dagli 8 ai 16 cornetti.Quando non ho tanto tempo, li faccio qualche giorno prima e li congelo crudi, quando mi servono li faccio scongelare e poi li inforno. Sono perfetti. #febbraioincucina #cornetti #aperitivo #cornettinisalati #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Scacciata catanese tuma olive e acciughe 🌷 Scacciata catanese tuma olive e acciughe 🌷
La scacciata è un classico della cucina siciliana, specialmente per le feste.È una preparazione da forno conosciuta in tutta la Sicilia, nota con altri nomi : "schiacciata" " 'mpanata" "scaccia". È una specialità simile a una pizza o focaccia, non troppo spessa, imbottita in tanti modi diversi. A seconda della città possiamo trovarla: ovale, rettangolare o rotonda e farcita di broccoli, cavolfiore affogato, cicoria, bietole olive, filetti di acciughe, cipollotti, cicoria, salsiccia, prosciutto cotto, ma l'ingrediente protagonista è la tuma un formaggio fresco poco stagionato, fatto di latte di pecora, che può essere sostituito dal formaggio primo sale.Questa l’ho preparata con tuma, acciughe e olive nere, un classico della cucina catanese, una vera goduria. #calendariomarzo #ilfrigointelligente Francesca Simona Naselli -
Girelle di sfoglia con prosciutto, zucca e formaggio Girelle di sfoglia con prosciutto, zucca e formaggio
Ricetta anti spreco nata per consumare gli avanzi di sfoglia usata per rivestire il filetto in crosta e la zucca cotta in abbondanza per la sua farcitura!Essendo una ricetta di recupero, non sono presenti dosi.#zerosbatti Elodia -
Rotolo di scarola Rotolo di scarola
Il rotolo è una variante della pizza di scarola, realizzato proprio come uno strudel salato. Il guscio è costituito da impasto per pizza, la farcia da scarole leggermente lessate e poi saltate in padella con un soffritto di aglio, olio, peperoncino, filetto di acciughe e olive nere. Piccolo accorgimento è che la farcia sia abbastanza asciutta e fredda per evitare che l'impasto si inumidisca e si rompa mentre si arrotola.#dispensadigennaio Tina -
Paninetti alla zucca con semini Paninetti alla zucca con semini
In casa amiamo così tanto la zucca che ci inventiamo ricette in continuazione. Questi paninetti sono sofficissimi e si adattano non solo a preparazioni salate, ma sono anche ottimi con marmellata, per una bella merenda o per una colazione bella ricca. Grace Macrì -
Mini calzoni istantanei con provola e prosciutto cotto Mini calzoni istantanei con provola e prosciutto cotto
Se avete avuto modo di dare un'occhiata al mio ricettario avrete sicuramente notato che è pieno di ricette con il lievito madre e anche di calzoni di vari tipi... a volte però può capitare di dover preparare una merenda al volo mentre i bimbi dormono o una cena all'ultimo secondo: in questi casi i mini calzoni possono sicuramente dare una svolta alla situazione! 💪 L'impasto si prepara in pochissimo tempo, mentre riposa si può predisporre il ripieno e neanche il tempo di apparecchiare la tavola e richiamare all'ordine la famiglia che i mini calzoni sono già pronti per essere divorati! 🤤 Divertitevi a variare la farcitura in base al vostro gusto e a inserire nell'impasto un estratto di verdure, come ho fatto io usando quello di barbabietola: arricchirete ulteriormente di sapore questi scrigni di bontà! 😋#dispensadimarzo#bimbiincucina Daniela Innamorati -
Polpette di zucchine e ceci, e fiori di zucca ripieni Polpette di zucchine e ceci, e fiori di zucca ripieni
Siccome le zucchine hanno il fiore in punta ho realizzato n 2 ricette per cenaI fiori di zucca li ho ripieni con la mozzarella e le acciughe e cotte al forno.#dimmicosacucini Cucinando_sano -
Crostata salata di indivia 🌷 Crostata salata di indivia 🌷
Una torta salata che ho decorato con tanti alberelli di pasta frolla, colorata con curcuma, alga spirulina e cacao amaro. Questa crostata è perfetta da presentare a tavola per una cena con gli amici o per un buffet, è molto scenografica e buonissima specialmente fredda .Un rustico gustoso che ho farcito come la scacciata con la scarola, ho solo aggiunto in più le uova. Per rendere uniforme la farcia ho tritato la tuma, quindi ho fatto uno strato di formaggio, uno di indivia e uova, che ho precedentemente stufata con olio, aglio e i filetti di acciughe, ho aggiunto le olive a pezzi e il resto del formaggio e ho coperto il ripieno con un disco di frolla.Poi ho realizzato la pasta frolla salata colorata (circa 340 g) 6 panetti di diverso peso : 100 g bianca, 40 g marrone e 100 g sia gialla, sia verde in 2 tonalità ciascuna.#calendariomaggio Francesca Simona Naselli -
Melanzane a barchetta alla caprese Melanzane a barchetta alla caprese
Sono un contorno delizioso....da preparare in anticipo e al momento di servirle si aggiungono i pomodorini e la mozzarella o con la versione in bianco , mozzarella e il pesto di pistacchio e granella....#melanzane#caprese#pistacchio#estateitaliana#verduredistagione#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti