Bucatini alla pizzaiola in forno
Istruzioni per cucinare
- 1
Soffriggi in olio lo spicchio d'aglio aggiungere il tonno
- 2
Dopo un minuto aggiungi olive capperi e origano
- 3
Rosola e aggiungi il pelato
- 4
Lascia cuocere circa 15 minuti
- 5
Nel frattempo porta a bollore l'acqua per i bucatini e inizia la cottura
- 6
Scolare al dente unire al sugo e mettere in un tegame da forno
- 7
Facendo due stati con al centro mozzarella e formaggio
- 8
Infine mettere un'altro strato e spolverare di grana
- 9
A forno preriscaldato a 200 gradi circa 15 minuti infornare a in modalità ventilato.
- 10
E possibile mangiarla sia calda che tiepida
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bucatini alla pizzaiola Bucatini alla pizzaiola
Oggi vi porto nella mia casa, sulla mia tavola non si usano piatti troppo elaborati o sofisticati e tanto meno scarsi 😂 a noi piace mangiare pranzi semplici, gustosi e di tradizione.I bucatini alla pizzaiola al forno sono un primo piatto ottimo come pranzo domenicale, nei giorni festivi e per chi ha tempo anche per il pranzo settimanale.Questo primo piatto me l'ha insegnato mia suocera quando ero fidanzata.#regalodinatale Enza Falco -
Merluzzo alla pizzaiola Merluzzo alla pizzaiola
Il merluzzo è un pesce particolarmente indicato nelle diete ipocaloriche,avendo carni magre e digeribili, ha un sapore molto delicato,ma ha bisogno di una preparazione speziata per esaltarne il sapore e gustarlo al meglio. Vi propongo questa ricetta a modo mio,facilissima e veloce da preparare. Si possono utilizzare i filetti di pesce fresco ma si possono usare tranquillamente anche i filetti di merluzzo surgelati (io ne tengo sempre una scatola di scorta nel freezer).Se utilizzate filetti di merluzzo surgelati lasciateli scongelare in frigo poi sciacquateli e tamponateli con cura. Se invece utilizzate pesce fresco basterà lavarlo in acqua corrente e asciugarlo. Gli ingredienti per questa ricetta sono semplici e mediterranei, le versioni sono tante, ma gli ingredienti restano invariati: pomodoro, aglio e origano. Questi si trasformano in un sughetto che esaltano il sapore dell’ingrediente principale e da vita a un sapore inconfondibile. Inoltre, la cottura alla pizzaiola permette al pesce di cuocere restando tenerissimo, e con il sughetto che si crea la scarpetta è assicurata 😉#calendariomarzo Laura Cicutto -
-
Tonno alla pizzaiola Tonno alla pizzaiola
Un tonnetto appena pescato e diviso in tranci é l'ideale per soddisfare la voglia di un pasto a base di pesce. Il sughetto servirà per condire anche la pasta.#incucinaconcookpad Maria Centonze -
Bucatini alla pizzaiola al forno a modo mio, ricca di sapori e di ingredienti Bucatini alla pizzaiola al forno a modo mio, ricca di sapori e di ingredienti
È un piatto unico perché ho messo all’interno tutto quello che mi passava per la mente e visto che avevo gli ingredienti ho realizzato questo meraviglioso piatto, dal tonno alle olive ai capperi ai funghi ok vi do la ricetta Caterina Martinelli -
Bucatini alla pizzaiola Bucatini alla pizzaiola
Questa è una ricetta di casa, ricetta tipica pugliese, è un piatto versatile, si può mangiare sia caldo che tiepido, da noi si usa molto prepararla anche d estate e portarla a mare cotta in monoporzione avvolta da canovacci per poterla gustare al meglioÈ una ricetta semplice e super da forno#giocoestate Enza Falco -
Bucatini alla amatriciana Bucatini alla amatriciana
Un classico della cucina romana, anche se le origini vanno ricercate ad Amatrice. La ricetta originale prevede l’utilizzo di ingredienti ben precisi: guanciale e pecorino di Amatrice. Il pecorino non deve essere salato, ma dare sul dolce con una nota di piccante. La amatriciana era in origine la famosa "Gricia" cioè la pasta in bianco, con il guanciale e il pecorino. Poi un cuoco di Amatrice, con l'avvento del pomodoro, unì il pomodoro alla "Gricia" e diventò "Amatriciana" Tony Mazzanobile -
-
-
Seitan alla pizzaiola Seitan alla pizzaiola
Un piatto ricco di sapore e perfetto dopo l’allenamento: seitan alla pizzaiola, con pomodorini freschi, capperi, olive taggiasche e profumi mediterranei.In soli 20 minuti un piatto ricco di proteine, leggero e carico di gusto.🔥 L'ho gustato con un contorno di verdure grigliate e una fetta di pane integrale… energia pulita e soddisfazione garantita!Perfetto sia per chi fa sport, sia per chi vuole un secondo vegan sano ma appagante.🔬 Valori nutrizionali (per porzione):Calorie: ~330 kcalProteine: ~34 gCarboidrati: ~12 gGrassi: ~15 gFibre: ~5 g#seitan #vegan #plantpower #vegfit #pizzaiola Massimiliano Davoli -
Bucatini all'amatriciana Bucatini all'amatriciana
Bucatini all'amatriciana trafilati al bronzo un grande classico piatto italiano❤ Mariella Sinatra -
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13731049
Commenti