Arrosto alle prugne e mele
E una ricetta che mi piace molto
Istruzioni per cucinare
- 1
Fai a fette la mela e incidi la carne poi inserisci nella piccole tasche fatte le fette di mela e prugne
- 2
Poi aggiungi acqua vino olio prugne a fettine piccole
- 3
Aggiungi carote scalogno aglio triti chiodi di garofano e ginepro
- 4
Inizia a rosolare bene con le mele a fette
- 5
Quando e cotto taglia e servi ben caldo con il sugo e le mele
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bocconcini di cinghiale con arancia pinoli e prugne Bocconcini di cinghiale con arancia pinoli e prugne
Un piatto di selvaggina che si abbina molto bene all'arancia, che rende il sapore della carne, molto gradevole. Dopo una cottura nella pentola a pressione di soli 20 minuti, unire prugne secche e pinoli....e arancia tagliata a vivo ,......... sono il tocco finale.#bocconcinidicinghiale#arancia#pinoli#prugne#pentolaapressione#stellepadelle#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Confettura di prugne al Montepulciano Confettura di prugne al Montepulciano
Mi sono resa conto di non aver mai pubblicato la ricetta di questa deliziosa confettura, così ricca di profumi e dal meraviglioso color rubino... che è resa ancora più preziosa dalla presenza di uno dei tesori della mia terra, il Montepulciano! Daniela Innamorati -
Vin brulé Vin brulé
Siamo nei fantastici "giorni della merla" cioè quelli che dovrebbero essere i giorni più freddi di tutto l'inverno...sarà...Comunque come da tradizione faccio il vin brulé! Ogni casa paese e famiglia ha la sua ricetta... ed ecco la mia!!! Visto che uso la mela vale come #dispensadigennaio ? 🤣 Chemamma -
Arrosto di vitello con frutta secca e mandarini cinesi Arrosto di vitello con frutta secca e mandarini cinesi
La domenica profuma di Arrosto, di carni insaporite con cura e lasciate cuocere a lungo per una deliziosa morbidezza.Ogni famiglia ha la sua ricetta del cuore per coccolare chi si siede alla propria tavola.Mia suocera preparava sempre l'arrosto di Copertina di Vitello, una carne buonissima leggermente venata per un sapore ancora più gustoso.Ho rielaborato la sua ricetta, a mio rischio e pericolo in famiglia 😅😂, aggiungendo tanta buona frutta. Albicocche, prugne e i deliziosi Kumquat, i mandarini cinesi che tanto amo, per quell'asprigno che arriva all'improvviso e completa la dolcezza della carne.Sono felice di aver conquistato la mia famiglia e spero piacerà anche a voi.Una ricetta che è perfetta anche per le prossime festività natalizie, eh sì ormai manca poco e l'organizzazione dei pranzi non è affare da poco ❤️#calendariodinovembre #regalodinatale #arrosto #copertinadivitello #arrostodinatale Ilovecookingathome -
Polenta e stufato di cinghiale Polenta e stufato di cinghiale
Oggi tavolata ricca di ospiti ho deciso di preparare questo piatto gustoso. Vuole una buona frollatura almeno due mesi, e una marinatura lunga con vino aromi e verdure. A Tavola Con la Robi -
Filetto prugne e mele Filetto prugne e mele
Oggi per festeggiare l’Epifania un secondo semplice semplice e dal sapore agrodolce . A noi piace molto sperimentare nuovi sapori e oggi abbiamo scelto di proporvi questo FILETTO PRUGNE E MELE Sorrisiaifornelli -
Zucchine in carpione Zucchine in carpione
Le zucchine in carpione sono un classico estivo, una ricetta fresca che piace sempre. A Tavola Con la Robi -
Polpettone Ripieno di Castagne, Prugne e Mele Polpettone Ripieno di Castagne, Prugne e Mele
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/22/polpettone-ripieno-di-castagne-prugne-e-mele/Buongiorno a tutti!Oggi vi consigliamo questo uso alternativo della carne trita, siamo soliti utilizzarla spesso per ragù, oppure per delle ottime polpette. Invece questa volta abbiamo deciso di coccolarci (anche perché avevamo a cena i suoceri e volevamo proporgli un piatto “nuovo”) con un delizioso Polpettone.Come sempre accade una volta trovata l’idea “generale” del piatto nascono tra me e Viviana scambi di opinioni e di idee per come completare la ricetta. E’ in questa “fase” che spesso ci si accendono lampadine su piatti dei nostri ricordi o tra piatti che abbiamo assaggiato e che ci hanno lasciato il segno….In questo caso, subito ad entrambi è balenata l’idea di preparare un Polpettone “autunnale”, ma non riuscivamo a trovare il mix giusto di ingredienti. Siamo partiti dalla zucca….per passare al cavolfiore o alla cima di rapa….finché si è accesa la lampadina….Tempo fa la mamma di un nostro amico, ci ha raccontato che lei faceva un cappone con castagne e prugne, e ci spiegava che, anche se sembrava azzardato questo ripieno “dolce”, nell’insieme il piatto risultava molto gradevole e gustoso…Abbiamo leggermente modificato il suo ripieno, abbiamo aggiunto anche delle mele che avevamo in dispensa. E’ un frutto che a noi piace molto e ci sembrava che stesse molto bene in questo piatto… e senza neanche accorgerci la nostra ricetta era pronta!! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Chutney di prugne Chutney di prugne
Il chutney è un condimento speziato contiene frutta, zucchero, aceto e spezie. I più dolci sono deliziosi spalmati sul pane, gli altri sono consigliati per accompagnare formaggi, carni lessate o insaccati. È di origine Indiana come salsa ma oramai conosciuta in tutto il mondo.Abbiamo un albero di queste susine molto rare ormai "cosce di monaca" dal sapore dolce e aromatico, sono fantastiche.Ho conosciuto questa meravigliosa conserva in Trentino dove vado a visitare ogni anno per assaporare il loro chutney accompagnato dai loro formaggi tipici.... quindi non manca mai nella mia dispensa#conserve#incucinaconvisciola#calendarioagosto#grembiuledoro2024#globalapron2024 Visciola Versilia -
Sangria Bianca Sangria Bianca
In estate mi piace spesso fare la sangria, sopratutto bianca, perchè vino frutta e spezie è un abbinamento che adoro.. sia in estate con la sangria che in inverno con il vin brulè. Isadora Bartoli -
Sangria autunnale de Evissa Sangria autunnale de Evissa
In questo caldo di inizio autunno, dove le temperature contrastano con la vegetazione e i colori della natura, dove il vento caldo spinge le foglie miste a imprevisto polline in una danza lenta, ma allegra, ecco che si affaccia il ricordo dell'Isola di Ibiza. Tappa finale del nostro viaggio, per cullarci al sole e nella sabbia bianca e mare cristallino, ci ha permesso di passare repentinamente dalla pioggia al caldo bolente, dal cielo grigio a quello terso, dalla birra scura alla sangria. La versione della sangria che vi propongo, però riassume sia l'estate che l'autunno, abbraccia la ricetta che ad Eivissa ho visto fare e rifare mille volte e le spezie utilizzate per il vin brûlée, a me tanto caro. Una versione realizzata per un esperimento, che per ora non è riuscito, ma che ben presto condividerò con voi. Alla base, fantasia e perseveranza. Loredana_iocucino -
Polenta taragna e carbonade a modo mio Polenta taragna e carbonade a modo mio
La carbonade è uno spezzatino di manzo tipico della Val d'Aosta deve il suo nome al colore scuro che prende la carne dopo una cottura lunga nel vino rosso. Questa è la ricetta della mia carbonade, è molto aromatica perché profumata con erbe e spezie, si abbina alla polenta taragna che trovo buonissima. A Tavola Con la Robi
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13747721
Commenti