Cupcakes al cioccolato con crema meringata italiana♥️

Ivana
Ivana @cook_22764943
Taranto

Per realizzare questa ricetta sarà necessario munirsi di tazze e cucchiai dosatori,un termometro per lo zucchero ed una planetaria. Questi cupcakes al cioccolato morbidi e deliziosi possono anche essere farciti e decorati con altre creme a piacere. La bagna si può anche omettere ma ho deciso di utilizzarla per conservarli morbidi più a lungo.#ilmiolibrolemiericette

Cupcakes al cioccolato con crema meringata italiana♥️

Per realizzare questa ricetta sarà necessario munirsi di tazze e cucchiai dosatori,un termometro per lo zucchero ed una planetaria. Questi cupcakes al cioccolato morbidi e deliziosi possono anche essere farciti e decorati con altre creme a piacere. La bagna si può anche omettere ma ho deciso di utilizzarla per conservarli morbidi più a lungo.#ilmiolibrolemiericette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per 12 cupcakes:
  2. 50 grcacao amaro (1/2 cup)
  3. 240 mlacqua bollente (1 cup)
  4. 175 grfarina (1-1/3 cups)
  5. 2tsp(cucchiaini) di estratto di vaniglia
  6. 2uova grandi
  7. 113 grburro a temp ambiente (1/2 cup)
  8. 200 grzucchero (1 cup)
  9. 1tsp di lievito
  10. 1/4tsp di bicarbonato
  11. 1/4tsp di sale
  12. Per il ripieno:
  13. q.bNutella
  14. Per la bagna alla vaniglia:
  15. 450 mlacqua
  16. 180 grzucchero
  17. 1 baccae 1/2 di vaniglia
  18. Per la decorazione:
  19. 2cups di zucchero semolato (togliere 1/4 di cup)
  20. 1/2cup acqua
  21. 1cup albumi a temperatura ambiente
  22. 1-2tsp di succo di limone
  23. 1tsp di estratto di vaniglia
  24. 700 grburro
  25. a piacereColorante in gel
  26. a piacereConfettini colorati

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare i cupcakes: in una coppetta, mettere il cacao ed aggiungere l’acqua bollente. Mescolare per sciogliere il cacao e far raffreddare.

  2. 2

    Setacciare poi farina,polveri lievitanti e sale.

  3. 3

    Montare bene a crema il burro con lo zucchero. Aggiungere le uova,una alla volta finché non saranno ben incorporate. Unire la vaniglia. Aggiungere le polveri e mescolare bene,alla fine unire il cacao sciolto.

  4. 4

    Con l’aiuto di un cucchiaio dosatore per il gelato,riempire per 3/4,12 stampini per cupcakes ricoperti da un pirottino.

  5. 5

    Infornare a 175 gradi statico per circa 20 minuti(prova stecchino).

  6. 6

    Preparare la bagna: incidere con la punta di un coltello le bacche di vaniglia,aprirle e con la lama,raschiare l’interno per estrarre i semi. Mettere sul fuoco l’acqua,lo zucchero e i semi della vaniglia. Portare ad ebollizione,abbassare la fiamma e far bollire per circa 2 minuti fino ad ottenere uno sciroppo. Far raffreddare la bagna e filtrarla con l’aiuto di un colino su cui abbiamo steso un pezzo di stoffa sottile che aiuterà a trattenere i semini.

  7. 7

    Preparare la crema meringata italiana:mettere sul fuoco l’acqua e lo zucchero meno 1/4 di cup. Quando il composto inizierà a bollire,nella planetaria ad alta velocità montare gli albumi con lo zucchero lasciato da parte e il succo di limone utilizzando la frusta.

  8. 8

    Portare lo sciroppo a 121 gradi(utilizzare il termometro),quando è a temperatura,versarlo a filo sugli albumi a bassa velocità stando attenti a non far toccare il bordo della ciotola o la frusta che essendo freddi lo farebbero solidificare.

  9. 9

    Quando è tutto versato, portare alla massima velocità e montare per circa 10 minuti finché la ciotola non sarà più bollente.

  10. 10

    Togliere la frusta e montare la foglia. Iniziare a lavorare unendo gradatamente il burro prima a bassa poi a velocità medio-alta per far amalgamare bene pulendo ogni tanto i bordi della planetaria con una spatola.

  11. 11

    Sembra smontare,ma continuando a mescolare,riprenderà volume. Al termine della lavorazione unire la punta di un cucchiaino di colorante in gel a piacere e l’aroma alla vaniglia.

  12. 12

    Se rimane troppo morbida,lasciarla una decina di minuti in frigo e montarla ancora un po’. Può rimanere un giorno a temperatura ambiente,coperta con la pellicola. Per conservarla,metterla in frigo (ben coperta)e,prima di utilizzarla,riportarla a temperatura ambiente e riprenderla con la foglia a bassa velocità (altrimenti può impazzire e separarsi ma,se dovesse succedere,continuare sempre a lavorare a bassa velocità con la foglia finché non si sarà ripresa).

  13. 13

    Si conserva in frigo per circa due settimane chiusa in un contenitore ermetico o in congelatore per circa 3 mesi. Per utilizzarla,portarla sempre prima a temperatura ambiente.

  14. 14

    Assemblaggio:con la punta di un coltello incidere la parte superiore del cupcake in modo da togliere un piccolo conetto di pasta. Bagnare leggermente la parte interna e mettere al centro un cucchiaino di nutella. Tagliare leggermente la punta del conetto estratto prima e riposizionarlo per chiudere il cupcake. Bagnare leggermente anche sopra.

  15. 15

    Mettere la crema meringata in una sac a poche con punta 1M e creare la decorazione a rosa partendo dal centro,salendo verso l’alto,poi facendo uno o due giri intorno al centro fino a chiudere la rosa.

  16. 16

    Decorare a piacere con i confettini colorati. Conservare in frigo ben coperti per evitare che si alteri il sapore della crema.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ivana
Ivana @cook_22764943
il
Taranto

Ricette simili