Tartellette alla frutta

Friabili, golosi, uno tira l’altro. Piccoli cestini di pasta frolla mignon classici della pasticceria italiana che ospitano una farcia di crema e della frutta fresca che potrete scegliere in base alla stagione.
Tartellette alla frutta
Friabili, golosi, uno tira l’altro. Piccoli cestini di pasta frolla mignon classici della pasticceria italiana che ospitano una farcia di crema e della frutta fresca che potrete scegliere in base alla stagione.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola versate la farina creando una fontanella centrale.
- 2
Aggiunte poi : uova, burro a tocchetti, zucchero a velo e scorza di limone (o arancia).
- 3
Iniziate ad amalgamare gli ingredienti tra loro.
- 4
Quando otterrete un composto leggermente appiccicoso disponete il panetto su una spianatoia già precedentemente infarinata.
- 5
Continuate a lavorare finché non otterrete un risultato omegeneo e liscio.
- 6
Avvolgete il panetto in un foglio di carta pellicola ponete in frigo e lasciatela riposare per 2h (per accellerare mezz'ora in freezer).
- 7
Tirare fuori dal frigo la frolla e stendetela dello spessore di 3mm. (Lavoratela un po' per farla ammorbidire ma non troppo deve risultare morbida ma no calda).
- 8
Tirare fuori dal frigo la frolla e stendetela dello spessore di 3mm.
- 9
Intagliate dei quadrotti poco più grandi degli stampini.
- 10
Inseriteli negli stampini (io ho optato per degli stampi medi potete scegliere voi la grandezza e la forma) precedentemente imburrati e infarinati.
- 11
Aiutatevi con le mani facendo aderire la pasta frolla ai bordi e alle insenatura smerlate degli stampi eliminand l’impasto in eccesso.
- 12
Bucherellate poi con i rebbi di una forchetta il fondo delle tartellette.
- 13
In forno preriscaldato a 180° per 12 minuti circa nella parte media del forno.
- 14
A cottura terminata sfornate e lasciate intiepidire.
- 15
ℂ𝕣𝕖𝕞𝕒 :
In un pentolino scaldate il latte con una fiala aromatizzata al limone (o baccello vaniglia).
- 16
In una ciotola lavorate con la frusta uova, zucchero e amido.
- 17
Mescolate energicamente così da evitare la formazione di grumi.
- 18
Aggiungete successivamente al composto il latte incorporandolo a filo lavorandolo sempre con una frusta.
- 19
Spostate la pentola sul fuoco a fiamma dolce.
- 20
Mescolate la crema continuamente sempre nello stesso verso durante la cottura finché non raggiungerà la densità desiderata.
- 21
A cottura terminata coprite la crema con un foglio di carta pellicola per evitare che si crei la pellicina e lasciate che si intiepidisca.
- 22
Sformate le tartellette dagli stampi dispinendole in pirottini da portata.
- 23
Riempitele successivamente con un ciuffo di crema, decorate con frutta a vostra scelta e terminate coprendo il frutto e la crema con la gelatina a spray per preservarla dall’ossidazione.
- 24
Ponete in frigo per 1h.
- 25
Prima di servirli in tavola lasciateli fuori dal frigo per 20 minuti et voilà.
- 26
ℕ𝕠𝕥𝕖 : Si conservano in frigo per 2-3 giorni.
Potete conservare i gusci vuoti in un porta biscotti o in una busta in plastica ben sigillata.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Biscotti alla marmellata Biscotti alla marmellata
Biscotti di frolla al burro golosi, fruttosi, soffici e friabili ricordano molto quelli che si trovano nella pasticceria. Uno tira l’altro, una vera dipendenza per grandi e piccini. #febbraioincucina Incucinacon_Masha🍉 -
Tartellette alla frutta Tartellette alla frutta
Sono dei cestini deliziosi ripieni di crema pasticcera che potete benissimo sostituire alla classica crostata! Ideali per la festa della mamma!#festadellamamma Angela Febbo angie_1310 -
Cestini di frutta Cestini di frutta
#posterestate Una gioia per il palato !! 😋😋Deliziosi cestini a base di pasta frolla, ripieno di crema alla vaniglia .. arricchiti con la frutta.. Ljubica Milutinovic -
Crostata di frutta fresca di Giulia Crostata di frutta fresca di Giulia
Non poteva mancare anche una ricetta italiana, ideale per fare un picnic primaverile e festeggiare uno dei componenti di "Indovina chi viene a cena?" Verona! Indovina chi viene a cena? Verona -
Crostata alla frutta Crostata alla frutta
#calendariogiugnoUna vera esplosione di gusto!Torta a base di pasta frolla, crema all' limone,arricchita con della frutta. Ottima come dessert dopo il pranzo o dopo la cena 🥰 Ljubica Milutinovic -
Crostata alla frutta Crostata alla frutta
Un dolce classico, intramontabile, fresco e per ogni occasione. La crostata alla frutta è preparata con un guscio di pasta frolla, crema pasticcera e tanta frutta fresca di stagione. Per la mia ho usato: pesche, fragole, more, mirtilli e lamponi.#calendarioagosto Le Delizie di Vero -
Crostata con panna cotta e frutta fresca Crostata con panna cotta e frutta fresca
#ilmiolibrolemiericetteUna fragrante frolla profumata al limone, farcita con panna cotta e frutta fresca di stagione,una vera delizia, facile da realizzare#estateitaliana Assunta Russo -
Crostata alla frutta 🍓 🥝 🍓 Crostata alla frutta 🍓 🥝 🍓
Per sorprendere la vostra mamma vi propongo la classica crostata alla frutta che non passa mai di moda.. la base fragrante di pasta frolla, ripieno di crema pasticcera, decorata con la frutta mista, arricchita con la deliziosa meringa. Ljubica Milutinovic -
Crostata di frutta Crostata di frutta
Simbolo dei dolci estivi la Crostata di Frutta delizia tutti con i suoi colori vivaci ed oltre al palato soddisfa anche la vista.La base friabile di pasta frolla, la dolcezza morbida della crema e la freschezza della frutta rendono questo dolce irresistibile.È vero il procedimento è un po' lungo ma comunque semplice e il risultato ripaga la fatica, per facilitare i passaggi la base di pasta frolla la preparo anche il giorno prima così l'indomani mi limito a farcirla e decorarla.Ottima anche come torta di compleanno. Simona ChicchiDiSorriso -
Barchette al pistacchio (base frolla vaniglia e cioccolato) Barchette al pistacchio (base frolla vaniglia e cioccolato)
Golose, friabili, una versione di mignon, classici della pasticceria con una base frolla al cioccolato o alla vaniglia guarnite con crema al pistacchio e granella. Un cuore morbido, sfiziose, goduriose, le ideali a fine pasto o da regalare nelle occasioni speciali. Incucinacon_Masha🍉 -
Cestini di frutta con crema all'ananas Cestini di frutta con crema all'ananas
Questi cestini di frutta sono un'ottima idea golosa per servire la vostra frutta in modo più originale e più festoso. Un'ottima idea per un menù di San Valentino o qualsiasi altra ricorrenza. Potrete anche utilizzare dei frutti rossi congelati, fatti cuocere qualche minuto con una spolverata di zucchero o marmellata e del limone.#incucinaconamore#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Crostata alla frutta 🍓🥝🍓 Crostata alla frutta 🍓🥝🍓
La classica crostata alla frutta che non passa mai di moda.. la base fragrante di pasta frolla, ripieno di crema pasticcera, decorata con la frutta mista, arricchita con la ganache di cioccolato bianco. Ljubica Milutinovic
Altre ricette consigliate
Commenti