Graffe e bomboloni fritti

Fabio Smilacci
Fabio Smilacci @fabiopizza1975

Ciao a tutti dopo i croissant bicolore oggi vi presento le graffe e i bomboloni fritti.Data la mia passione per gli impasti e la mia passione per i lievitati da colazione,mi piace sperimentare e provare e riprovare ricette fino a raggiungere il risultato migliore anche se sono convinto che si può sempre migliorare.Quindi come vi dicevo oggi condivido la ricetta delle mie graffe dei miei bomboloni fritti da farcire a piacimento ,io ad esempio li ho farciti con crema pasticcera(i miei preferiti),crema pasticcera al pistacchio e confettuta di fragole.Sono abbastanza semplici da realizzare e vi assicuro che ne vale veramente la pena perche sono di una bontà unica e di una morbidezza inimmagginabile grazie alla presenza delle patate nell'impasto.Quindi andiamo alla ricetta e buona colazione.

Graffe e bomboloni fritti

6 stanno pensando di prepararla

Ciao a tutti dopo i croissant bicolore oggi vi presento le graffe e i bomboloni fritti.Data la mia passione per gli impasti e la mia passione per i lievitati da colazione,mi piace sperimentare e provare e riprovare ricette fino a raggiungere il risultato migliore anche se sono convinto che si può sempre migliorare.Quindi come vi dicevo oggi condivido la ricetta delle mie graffe dei miei bomboloni fritti da farcire a piacimento ,io ad esempio li ho farciti con crema pasticcera(i miei preferiti),crema pasticcera al pistacchio e confettuta di fragole.Sono abbastanza semplici da realizzare e vi assicuro che ne vale veramente la pena perche sono di una bontà unica e di una morbidezza inimmagginabile grazie alla presenza delle patate nell'impasto.Quindi andiamo alla ricetta e buona colazione.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 ore
20 pezzi
  1. Per il pre impasto
  2. 130 gfarina 00
  3. 120 glatte tiepido
  4. 4 glievito di birra secco(12 g se fresco)
  5. Per l'impasto
  6. 400 gfarina manitoba
  7. 70 gfarin a 00
  8. 300 gpatate (pasta gialla)
  9. 3uova
  10. 50 gzucchero
  11. 80 gburro morbido
  12. 8 gmiele d'acacia
  13. 8 gsale
  14. mix aromatico (da preparare il giorno prima):
  15. scorza grattuggiata di 1/2 limone
  16. scorza grattuggiata di 1/2 arancia
  17. i semi di 1/2 bacca di vaniglia
  18. 1/2 cucchiainorum

Istruzioni per cucinare

5 ore
  1. 1

    Il giorno prima preparare il mix aromatico.Prendere gli 80 g di burro,ammorbidirli e mescolarli bene con tutti gli aromi coprire con pellicola e rimettere in frigo avendo cura di tirare fuori 1 ora prima di iniziare ad impastare in modo che si ammorbidisca.

  2. 2

    Il giorno dopo iniziamo il procedimento.Lavare le patate e lessare per circa 30 mn (faciamo sempre la prova infilziamole con un coltello,se passa senza resistenza vuol dire che sono cotte).

  3. 3

    Intanto che cuociono le patate preparare il pre impasto.In una ciotola mescolare la farina con il lievito, aggiungiere il latte tiepido a filo ed impastare con le mani,appena il composto diventa omogeneo coprire con pellicola e lasciare lievitare in un posto caldo per circa 1 ora(deve fare delle bollicine in superficie).

  4. 4

    Pelare le patate,ormai cotte, e passarle con uno schiacciapatate.Lasciare intiepidire.

  5. 5

    Preparare l'impasto. Inserire nella planetaria le farine setacciate il miele,lo zucchero,le patate e le uova precedentemente sbattute e azionare la macchina con la frusta a foglia.Appena l'impasto è formato sostituire la foglia con il gancio,unire il pre impasto ed impastare fino ad assorbimento.

  6. 6

    Aggiungere il sale e il burro aromatizzato (mi raccomando un pezzetto per volta).Quando il burro sarà perfettamente incorporato trasferire su una spiana leggermente imburrata e lavorare a mano per renderlo liscio,formare una palla e far lievitare in una ciotola coperto con pellicola fino al raddoppio di volume(circa 2 ore).

  7. 7

    Passato il tempo trasferire l'impasto sulla spiana sempre leggermente imburrata,dividere in pezzi da 60 g (ne verrano circa 20,quindi 10 graffe e 10 bomboloni).

  8. 8

    Per i bomboloni formare delle palline ben strette e ben chiuse alla base,mentre per le graffe formare sempre delle palline,forare al centro con il pollice e allargare bene il foro formando delle ciambelle.

  9. 9

    Ora rivestire delle teglie (a me sono bastate 2 placche da forno)di quadratini di C.F. da 9 per 9 cm e posizionare su ognuno di essi una ciambella o una pallina di impasto(quindi 20 quadratini di carta forno,10 per le ciambelline e 10 per le palline).Coprire con pellicola, non tanto tesa per evitare che si attacchi troppo,e far lievitare in un posto caldo fino a raddoppio(circa 2 ore).

  10. 10

    Appena avranno raddoppiato di volume scaldare l'olio a 160°(vi consiglio di munirvi di un termometro da cucina perche la temperatura è molto importante per la buona riuscita (la cottura è l'ultimo passaggio ma direi che uno dei più importanti).

  11. 11

    Immergere nell'olio 2 pezzi per volta con tutta la basetta di C.F,eliminare subito la C.F con una pinzetta(appena eliminerete la C.F con la pinza vi accorgerete che il pezzo si capovolgerà e va bene cosi) e friggere 2 mn per lato, trasferire su un vassoio con carta assorbente e successivamente passare nello zucchero semolato ancora calde.Solo ora procedere con altri 2 pezzi in modo che l'olio torni a temperatura.Continuare cosi fino a d esaurimento.

  12. 12

    Appena fredde scatenare la fantasia e farcire i bomboloni come più si desidera e buon a colazione

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Fabio Smilacci
Fabio Smilacci @fabiopizza1975
il

Commenti

Ospite

Ricette simili