Pasta pancetta e piselli

Riccardo La Marca
Riccardo La Marca @cook_27467198

L'idea della ricetta nasce dal classico contorno di pancetta, piselli e cipolla, rivisitato in chiave di un primo molto gustoso e con qualche aggiunta divertente. La ricetta è caratterizzata da una molteplicità di gusti dati dal dolce dei piselli al pungente del pepe e dell'olio all'aglio, dalla croccantezza della pancetta alla morbidezza della salsa di piselli e dalla cremetta di pecorino che ricopre la pasta. E' una ricetta molto semplice e quindi perfetta per un buon pranzo.

Pasta pancetta e piselli

L'idea della ricetta nasce dal classico contorno di pancetta, piselli e cipolla, rivisitato in chiave di un primo molto gustoso e con qualche aggiunta divertente. La ricetta è caratterizzata da una molteplicità di gusti dati dal dolce dei piselli al pungente del pepe e dell'olio all'aglio, dalla croccantezza della pancetta alla morbidezza della salsa di piselli e dalla cremetta di pecorino che ricopre la pasta. E' una ricetta molto semplice e quindi perfetta per un buon pranzo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

60 minuti (al massimo)
3 porzioni
  1. Mezzo scalogno di grandi dimensioni (o cipolla)
  2. 500 mlbrodo vegetale
  3. 3pomodorini secchi
  4. 150 grpiselli surgelati
  5. 300 grpasta (corta)
  6. 100 grpancetta tesa
  7. 40 grpecorino (o parmigiano)
  8. Olio (q.b.)
  9. Pepe (q.b., ma in abbondanza)
  10. Sale (q.b.)
  11. Olio all'aglio (q.b.)

Istruzioni per cucinare

60 minuti (al massimo)
  1. 1

    Versare in un padellino i piselli, lo scalogno a tocchetti e circa 3/4 mestoli di brodo, di modo che quest'ultimo ricopra interamente i piselli. Fare andare a fiamma medio-alta per circa 13/15 minuti. La cosa importante è che il brodo non si asciughi del tutto. Durante la cottura aggiungere sale fino q.b. e pepe q.b.

  2. 2

    Nel frattempo tagliare finemente i pomodori secchi e riporli in una ciotolina. Analogamente tagliare la pancetta a dadini e/o striscioline e tenere da parte in un tovagliolo.

  3. 3

    Nel caso in cui non si abbia l'olio all'aglio già pronto preparalo è molto semplice. Prendere uno spicchietto d'aglio, tagliarlo a metà e farlo dorare per poco tempo in un padellino. Una volta dorato riporlo in una ciotolina e versare olio fino a quando l'aglio non sarà ricoperto del tutto. Per terminare aggiungere pepe tritato q.b. e pepe verde in grani q.b.

  4. 4

    Una volta cotti i piselli versare il composto in un mixer per frullatore di immersione e frullare il tutto fino ad ottenere una crema. Se il risultato fiale è troppo corposo aggiungere ancora un poco di brodo (caldo) per renderlo più liquido. Mettere da parte la crema e coprirla per tenerla al caldo.

  5. 5

    Intanto mettiamo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e con un mescolino di acqua di cottura creiamo in una ciotola la cremina di pecorino. Per fare la cremina di pecorino versare in una ciotola 40gr di pecorino grattugiato, aggiungere un mestolo di acqua di cottura e mescolare velocemente fino ad ottenere una cremina (se troppo densa aggiungere altra acqua di cottura).

  6. 6

    In una padella ampia versare un filo di olio di oliva e la pancetta e farla rosolare. Una volta cotta togliere la pancetta dalla padella a riporla in un tovagliolo per asciugarla un poco.

  7. 7

    Una volta che la pasta è al dente scolarla e metterla nella padella in cui abbiamo cotto la pancetta. Facciamo insaporire la pasta con il grasso della pancetta e poi aggiungiamo la crema di pecorino e spadellare per un paio di minuti.

  8. 8

    Impiattamento: (1) versare due cucchiai di crema di piselli sul fondo del piatto e aggiungere qualche dadino di pancetta; (2) posizionare sulla crema di piselli una porzione di pasta; (3) aggiungere qualche altro dadino di pancetta e di pomodorino secco a pioggia sulla pasta; (4) spolverare con un po' di pepe nero tritato; (5) aggiungere alla fine qualche goccia di olio all'aglio. BUON APPETITO!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Riccardo La Marca
Riccardo La Marca @cook_27467198
il

Commenti

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Ciao Riccardo, grazie per la condivisione e benvenuto in Cookpad! 🎉😊
Ospite

Ricette simili