Polpette di recupero

RK
RK @rlk2021
Merate

Per la seconda lezione de La video-scuola di Cookpad a tema #nonsibuttavianiente, arrivano loro, le regine indiscusse della tavola: le polpette❤️ Con i fondi dei legumi secchi che troviamo in dispensa, ho creato delle fantastiche polpette. Ma come sappiamo, le polpette si possono fare con tutto: verdura, cereali, carne, pesce, ecc...
Sbizzarritevi anche voi e proponeteci le vostre polpette😘

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

1 ora
12 circa
  1. 160 gceci
  2. 160 gborlotti
  3. 160g lenticchie
  4. 60 gpane secco
  5. q.b.formaggio grattuggiato stagionato io ho usato una ricotta
  6. prezzemolo tritato
  7. sale
  8. pepe
  9. olio di semi di gurasole
  10. all'occorrenza 1 uovo
  11. all'occorrenza pan grattato
  12. all'occorrenza latte o acqua

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Iniziamo mettendo il pane secco a mollo nell'acqua o nel latte per circa 5/10 minuti, dipende dall'altezza del pane. Nel frattempo lessiamo e poi frulliamo i legumi fino a ottenere una crema. Per chi desidera, può lasciare dei pezzi un pochino più grandi nell'impasto.

  2. 2

    Procediamo spostando il composto di legumi in una ciotola. Strizziamo molto bene il pane e aggiungiamolo sbriciolandolo al composto. Procediamo aggiungendo sale, pepe e prezzemolo.

  3. 3

    A questo punto per chi volesse può aggiungere un uovo, aggiungendolo le polpette rimarranno più compatte, mentre senza saranno più "sbriciolose" al morso". Grattuggiamo il formaggio che abbiamo scelto e una volta aggiunto al composto, iniziamo ad amalgamare.

  4. 4

    Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungiamo del pan grattato, mentre se dovesse risultare troppo duro, procediamo aggiungendo latte o acqua. Una volta ottenuto il composto desiderato, procediamo a formare le polpette della grandezza che più ci piace. Quando avremmo fatto tutte le polpette, copriamo con della pellicola e lasciamo riposare 30 minuti circa in frigorifero.

  5. 5

    In una pentola anti aderente, versiamo 5 cucchiai di olio di semi di arachidi, portiamo a temperatura e immergiamo le polpette. Una volta rosolate sul lato, le giriamo e le doriamo anche sul secondo. A cottura avvenuta, adagiamole su della carta assorbente e serviamo.

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Commenti

Ospite

Scritta da

RK
RK @rlk2021
il
Merate

Ricette simili