191 • Polpette di lenticchie (vegetariane/vegane)

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Mia figlia che domani ha tre esami importanti mi chiede per il pranzo che si dovrà portare a scuola: “ Mami, mi fai le polpette di lenticchie che mi fanno felice?”… e io come faccio a dirle di no? Eccole qui pubblicate, per noi sono buonissime!

Io preparo le lenticchie stufate “a mi manera” con le verdure (mia ricetta successiva, la 192) poi per fare l’impasto per le polpette aggiungo un uovo, una patata lessa, parmigiano e basilico abbondante oltre ad aglio e prezzemolo.

➡️ Se si omette l’uovo la ricetta diventerà vegana.

Si possono friggere e la crosticina sarà deliziosa ma anche cuocere in forno per averle più leggere.

😘😋🍀

#ricettesane
#legumi
#lenticchie
#polpettedilenticchie
#polpettevegetariane
#polpette
#curry
#curcuma
#ricettaeconomica
#vegetariano
#vegano
#calendariomaggio

191 • Polpette di lenticchie (vegetariane/vegane)

30 stanno pensando di prepararla

Mia figlia che domani ha tre esami importanti mi chiede per il pranzo che si dovrà portare a scuola: “ Mami, mi fai le polpette di lenticchie che mi fanno felice?”… e io come faccio a dirle di no? Eccole qui pubblicate, per noi sono buonissime!

Io preparo le lenticchie stufate “a mi manera” con le verdure (mia ricetta successiva, la 192) poi per fare l’impasto per le polpette aggiungo un uovo, una patata lessa, parmigiano e basilico abbondante oltre ad aglio e prezzemolo.

➡️ Se si omette l’uovo la ricetta diventerà vegana.

Si possono friggere e la crosticina sarà deliziosa ma anche cuocere in forno per averle più leggere.

😘😋🍀

#ricettesane
#legumi
#lenticchie
#polpettedilenticchie
#polpettevegetariane
#polpette
#curry
#curcuma
#ricettaeconomica
#vegetariano
#vegano
#calendariomaggio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per 18 polpette medie.
  1. 600g lenticchie già stufate con verdure e spezie
  2. pane secco, mezza rosetta scarsa
  3. latte per ammollare il pane
  4. 1patata media
  5. parmigiano grattugiato abbastanza
  6. 1spicchietto di aglio
  7. prezzemolo
  8. basilico abbondante
  9. 1uovo
  10. 5-7 cucchiaipangrattato se servono
  11. Per impanare e friggere:
  12. pangrattato
  13. olio extra vergine

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa metti il pane in ammollo con un po' di latte, dopo pochi minuti cerca di romperlo o schiacciarlo per facilitare l'assorbimento del liquido.

  2. 2

    Pela e lava la patata, tagliala a fette sottili e mettila a bollire in acqua fredda salata finché sia cotta. Poi scolala e schiacciala con una forchetta su di un piatto.

  3. 3

    Alle lenticchie togli la foglia di alloro, aggiungi tutti gli ingredienti che mancano: il prezzemolo tritato, il basilico abbondante anche tritato, il parmigiano.

  4. 4

    Poi unisci lo spicchio di aglio schiacciato con lo spremiaglio (o grattugiato o passato sui rebbi di una forchetta), la patata schiacciata e mischia.

  5. 5

    Aggiungi il pane ammollato e ben strizzato. Mescola e schiaccia con uno schiacciapatate per uniformare pane e patata e rompere un poco anche le lenticchie. ➡️ Assaggia per sentire se devi aggiungere sale o formaggio e solo dopo aggiungi l’uovo e mescola.

  6. 6

    Se necessario aggiungi un po' di pangrattato, il composto dovrà essere bello sodo soprattutto se vorrai friggere le polpette, nel caso tu le voglia cuocere al forno potranno essere più morbide perché non dovrai maneggiarle tanto come durante la frittura.

  7. 7

    Crea delle porzioni e fanne delle palle che passerai nel pangrattato dopo averle appiattite.

  8. 8

    Sistemale su un piatto.

  9. 9

    Friggile in olio caldo su entrambi i lati, dovranno risultare belle colorite, ci metteranno un po' a cuocere.

  10. 10

    Si possono anche cuocere in forno a 170 gradi, in questo caso io le sistemo su una teglia con carta forno già oliata e metto anche un po' di olio sulla superficie poi le giro a metà cottura per farle colorire bene da entrambi i lati.
    L’ultima foto ritrae delle polpette cotte al forno ieri e appena mangiate per colazione… 😊

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili