Salsiccia e friarielli

Un piatto tipico della cucina napoletana dal sapore unico. I friarielli sono delle infiorescenze delle cime di rapa e sono una verdura tipicamente campana dal gusto amarognolo; l'abbinamento con la salsiccia di maiale è veramente fenomenale.
Una ricetta da non perdere assolutamente.
#dispensadigennaio
Salsiccia e friarielli
Un piatto tipico della cucina napoletana dal sapore unico. I friarielli sono delle infiorescenze delle cime di rapa e sono una verdura tipicamente campana dal gusto amarognolo; l'abbinamento con la salsiccia di maiale è veramente fenomenale.
Una ricetta da non perdere assolutamente.
#dispensadigennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa scegliere i friarielli eliminando le parti più dure, poi lavarli bene in acqua fredda più volte. Asciugare bene tutta l'acqua dai friarielli.
- 2
In una padella mettere 4 cucchiai di olio, l'aglio, il peperoncino e i friarielli e far andare la cottura con coperchio. Appena sono morbidi, salare poco e lasciar cuocere ancora per 10 minuti senza coperchio.
- 3
Nel frattempo, in un'altra padella far cuocere le salsicce in un cucchiaio d'olio. Unirle ai friarielli per gli ultimi 10 minuti di cottura per amalgamare i sapori. Servite ben calda questa delizia.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pizza bufala, salsiccia e friarielli Pizza bufala, salsiccia e friarielli
L'abbinamento salsiccia e friarielli, meglio conosciuti come cime di rapa è un must della mia adorata Campania. Se li utilizziamo per farcire una squisita pizza e ci aggiungiamo la mozzarella di bufala, altra eccellenza campana, il risultato sarà eccezionale! Provare per credere 😉#ilmiolibrolemiericette Tina -
Pesto crema di gambi di friarielli Pesto crema di gambi di friarielli
#calendarionovembre#nonsibuttavianienteSpesso pulendo friarielli o cime di rapa i gambi vengono gettati perché troppo pieni di fibre e filamenti qui un sistema per ricavarne una squisitezza Paolobertoncin -
Salsiccie e friarielli Salsiccie e friarielli
Un'altra verdura di stagione che compro abitualmente di questi tempi sono i friarielli, li utilizzo in tanti modi, dal mangiarli da soli o come primo con dei fagli o come in questo caso con le salsicce.Per risparmiare tempo durante la settimana ne compro sempre una quantità tale che mi dia la possibilità di tenerne sempre più porzioni in freezer da poter utilizzare al momento opportuno.#ioscelgodicucinare Nunzia Marzocco -
Muffin di salsiccia friarielli e scamorza Muffin di salsiccia friarielli e scamorza
Di solito il sabato si va di pizza,quando non mi riesce per questioni di tempo di preparare l'impasto con lievitazione lenta, ripiego su impasti con il lievito istantaneo. Questi muffin di salsiccia e friarielli sono stata una scoperta piacevolissima con l'aggiunta di latte e uova sono risultati morbidissimi senza perdere il sapore deciso dei friarielli.#regalodinatale#calendariodidicembre#mangiarecongusto#ricettadistagione. Nunzia Marzocco -
Salsicce e friarielli Salsicce e friarielli
Salsicce e friarielli è una ricetta tipica campana, assolutamente da assaggiare, facile da preparare, è un secondo a base di carne, accompagnato da contorno,saltati in padella,la ricetta è quella di traduzione,ma spesso viene usata come farcia per pizza e panini, insomma tanto gusto con due semplici ingredienti Assunta Russo -
Orecchiette con crema di gambi di friarielli e salsiccia Orecchiette con crema di gambi di friarielli e salsiccia
Spesso in cucina si buttano via scarti che invece sono utilizzabili. In questa ricetta ho utilizzato i gambi dei friarielli per creare il condimento di un buon piatto di orecchiette .#ricetteeconomiche Nunzia Marzocco -
Babà rustico salsiccia, friarielli e scamorza Babà rustico salsiccia, friarielli e scamorza
#dispensadigennaioGoloso rustico,in questo mese dove i friarielli inondano i mercati,in una versione classica partenopea,con salsiccia e scamorza Assunta Russo -
Salsiccia e broccoli, ovvero "sasicc e friariell" 🥬😋🌶️ Salsiccia e broccoli, ovvero "sasicc e friariell" 🥬😋🌶️
Ricetta tipica campana, da mangiare al piatto, o per farcire panini o meglio ancora sulla pizza... sempre irresistibili 😋#salsiccia#broccoli#dispensadiottobre agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Friarielli napoletani Friarielli napoletani
Classico contorno napoletano che solitamente accompagna salsicce cotte in padella.Ottimi anche per farcire la pizza.Non esiste una traduzione in italiano di questa verdura ho sentito persone che la chiamano friggiarelli o friggitelli non è la stessa cosa si chiamano semplicemente friarielli SaraeEnzo -
Sedanini rigati con crema di gambi di friarielli e salsiccia Sedanini rigati con crema di gambi di friarielli e salsiccia
Questo è un altro buon piatto fatto recuperando i gambi dei friarielli, che normalmente vengono buttati via.I gambi lavati, bolliti e passati al passaverdure ci danno la possibilità di ottenere un'ottima crema. Riducendo gli sprechi alimentari si ha un ritorno sia in termini economici che ambientali.#piattodiriciclo#calendariodifebbraio Nunzia Marzocco -
Cime di rapa e salsiccia Cime di rapa e salsiccia
Le cime di rapa e salsiccia , che da noi prendono il nome di "vruacculi i rap e sazizza", sono una preparazione tipica cosentina che, oltre ad essere un piatto invernale gustosissimo e gradito sempre da tutti, ha la particolarità di rappresentare un pasto completo. Essendo un piatto che viene accompagnato dal pane, infatti, può essere considerato un eccellente piatto unico. I vruacculi i rapi e sazizza, inoltre, possono fungere anche da ripieno per realizzare delle stupende pizze rustiche o torte salate.#cimedirapa #salsiccia #calabria #piattounico#dispensadigennaio Alessandra MaisonRomantique -
Orecchiette friarielli e stracciatella 🌷 Orecchiette friarielli e stracciatella 🌷
Un primo piatto squisito e facilissimo da preparare. Uno di quei piatti che preparo quando ho pochissimo tempo, fatto con la verdura surgelata ripassata in padella con l’aglio (ottima anche come contorno) e la pasta fresca, che nel mio frigorifero non manca mai, con l’aggiunta della stracciatella.Una pietanza completa, che sazia e soddisfa, grazie al connubio tra il dolce e delicato degli straccetti di mozzarella amalgamati con panna e il sapore gradevole e leggermente amarognolo dei friarielli. Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)