Sedanini rigati con crema di gambi di friarielli e salsiccia

Questo è un altro buon piatto fatto recuperando i gambi dei friarielli, che normalmente vengono buttati via.
I gambi lavati, bolliti e passati al passaverdure ci danno la possibilità di ottenere un'ottima crema. Riducendo gli sprechi alimentari si ha un ritorno sia in termini economici che ambientali.
#piattodiriciclo#calendariodifebbraio
Sedanini rigati con crema di gambi di friarielli e salsiccia
Questo è un altro buon piatto fatto recuperando i gambi dei friarielli, che normalmente vengono buttati via.
I gambi lavati, bolliti e passati al passaverdure ci danno la possibilità di ottenere un'ottima crema. Riducendo gli sprechi alimentari si ha un ritorno sia in termini economici che ambientali.
#piattodiriciclo#calendariodifebbraio
Istruzioni per cucinare
- 1
Dopo aver pulito i friarielli raccogliere tutti i gambi.
- 2
Lavare i gambi e lessarli in acqua bollente. Una volta che saranno morbidi scolarli e passate in un passaverdure a maglie strette.
- 3
In una padella far rosolare uno spicchio d'aglio con le salsicce sbriciolate.
- 4
Appena le salsicce saranno rosolate, togliere l'aglio e unire la crema dei gambi, aggiungere un pizzico di peperoncino piccante.
- 5
Lessare i sedanini in abbondante acqua salata e a 4/5 minuti dal termine della cottura scolarli e versarli nel sugo, aggiungendo se è il caso qualche cucchiaio di acqua di cottura.
- 6
Saltare la pasta e impiattare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Orecchiette con crema di gambi di friarielli e salsiccia Orecchiette con crema di gambi di friarielli e salsiccia
Spesso in cucina si buttano via scarti che invece sono utilizzabili. In questa ricetta ho utilizzato i gambi dei friarielli per creare il condimento di un buon piatto di orecchiette .#ricetteeconomiche Nunzia Marzocco -
Pesto crema di gambi di friarielli Pesto crema di gambi di friarielli
#calendarionovembre#nonsibuttavianienteSpesso pulendo friarielli o cime di rapa i gambi vengono gettati perché troppo pieni di fibre e filamenti qui un sistema per ricavarne una squisitezza Paolobertoncin -
Salsiccie e friarielli Salsiccie e friarielli
Un'altra verdura di stagione che compro abitualmente di questi tempi sono i friarielli, li utilizzo in tanti modi, dal mangiarli da soli o come primo con dei fagli o come in questo caso con le salsicce.Per risparmiare tempo durante la settimana ne compro sempre una quantità tale che mi dia la possibilità di tenerne sempre più porzioni in freezer da poter utilizzare al momento opportuno.#ioscelgodicucinare Nunzia Marzocco -
Risotto con friarielli Risotto con friarielli
I friarielli sono dei broccoli tipici della Campania. Per il risotto ho utilizzato solo i gambi di scarto.#calendariofebbraio mserino -
Salsiccia e friarielli Salsiccia e friarielli
Un piatto tipico della cucina napoletana dal sapore unico. I friarielli sono delle infiorescenze delle cime di rapa e sono una verdura tipicamente campana dal gusto amarognolo; l'abbinamento con la salsiccia di maiale è veramente fenomenale.Una ricetta da non perdere assolutamente.#dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Sedanini rigati con salsiccia e melanzane Sedanini rigati con salsiccia e melanzane
Un piatto unico che adoro!#calendariosettembre. Nunzia Marzocco -
Linguine con salsicce e friarielli Linguine con salsicce e friarielli
A carnevale i friarielli si fanno con le salsicce, ma io ho voluto provare a fare la pasta e non vi dico che bontà. Il sapore dei friarielli le salsicce con linquine saltate con crema peperoncino e pecorino non posso dire niente provate e ditemi voi qualcosa a me.lacucinanapoletanaamodomio
-
Salsicce e friarielli Salsicce e friarielli
Salsicce e friarielli è una ricetta tipica campana, assolutamente da assaggiare, facile da preparare, è un secondo a base di carne, accompagnato da contorno,saltati in padella,la ricetta è quella di traduzione,ma spesso viene usata come farcia per pizza e panini, insomma tanto gusto con due semplici ingredienti Assunta Russo -
Friarielli napoletani Friarielli napoletani
Classico contorno napoletano che solitamente accompagna salsicce cotte in padella.Ottimi anche per farcire la pizza.Non esiste una traduzione in italiano di questa verdura ho sentito persone che la chiamano friggiarelli o friggitelli non è la stessa cosa si chiamano semplicemente friarielli SaraeEnzo -
Orecchiette con friarielli e pomodorini Orecchiette con friarielli e pomodorini
Le orecchiette sono un formato di pasta fatte con farina di semola della Tradizione Pugliese...., le ho volute preparare con i friarielli soffocati piccanti pomodorini e pecorino in scaglie.#orecchiette#friarielli#pomodorini#dispensadiaprile#mamme&ticette#Fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Muffin di salsiccia friarielli e scamorza Muffin di salsiccia friarielli e scamorza
Di solito il sabato si va di pizza,quando non mi riesce per questioni di tempo di preparare l'impasto con lievitazione lenta, ripiego su impasti con il lievito istantaneo. Questi muffin di salsiccia e friarielli sono stata una scoperta piacevolissima con l'aggiunta di latte e uova sono risultati morbidissimi senza perdere il sapore deciso dei friarielli.#regalodinatale#calendariodidicembre#mangiarecongusto#ricettadistagione. Nunzia Marzocco -
Pesto di gambi di cavolfiore Pesto di gambi di cavolfiore
Ho appena cucinato il cavolfiore gratinato... mi restano foglie e gambi questo pesto / crema mi consente i riutilizzo simpatico e goloso di quello che normalmente viene scartato Paolobertoncin
Altre ricette consigliate
Commenti