Segale e cime di rapa su purè di cavolfiore al vapore

Spesso si tende a non consumare molto i cereali integrali perché non si sa come condirli o accompagnarli e quindi si rinuncia in partenza a prepararli... è un vero peccato, perché si potrebbero gustare dei piatti così buoni! 😍 In questo caso la dolcezza naturale del cavolfiore risponde con garbo alle note leggermente amarognole delle cime di rapa ed entrambi incorniciano alla perfezione la consistenza e il sapore dei chicchi di segale: mangiare questo piatto mi ha davvero dato molta soddisfazione! 🤩
#dispensadifebbraio
Segale e cime di rapa su purè di cavolfiore al vapore
Spesso si tende a non consumare molto i cereali integrali perché non si sa come condirli o accompagnarli e quindi si rinuncia in partenza a prepararli... è un vero peccato, perché si potrebbero gustare dei piatti così buoni! 😍 In questo caso la dolcezza naturale del cavolfiore risponde con garbo alle note leggermente amarognole delle cime di rapa ed entrambi incorniciano alla perfezione la consistenza e il sapore dei chicchi di segale: mangiare questo piatto mi ha davvero dato molta soddisfazione! 🤩
#dispensadifebbraio
Istruzioni per cucinare
- 1
Lessare la segale in abbondante acqua leggermente salata; nel frattempo preparare tutto il resto (la segale impiegherà un po' a cuocere).
- 2
Dividere il cavolfiore nelle sue parti: ricavare le cimette, tagliare a listarelle le foglie e a rondelle i gambi. Cuocerle a vapore per 25-30 minuti, finché non saranno morbide.
- 3
Riunire nel bicchiere di un mixer a immersione il cavolfiore, il latte (se il cavolfiore è stato lessato potrebbe servire una quantità inferiore di latte), 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e frullare fino a ottenere una crema omogenea ma non troppo liquida. Tenere da parte.
- 4
Sbollentare le cime di rapa in acqua salata, scolarle bene e ripassarle in padella con il restante olio extravergine d'oliva e lo spicchio d'aglio sbucciato e tritato.
- 5
Appena avrà preso calore unire anche la segale ormai cotta e ben scolata, facendo saltare il tutto a fuoco vivo per farlo insaporire.
- 6
Nel frattempo in un pentolino scaldare la crema di cavolfiore e farla asciugare leggermente come si farebbe per un comune purè di patate.
- 7
Versare nei piatti il purè di cavolfiore, poi il mix di segale e cime di rapa e servire in tavola ben caldo.
Ricette simili
-
Pici alle cime di rapa Pici alle cime di rapa
Dopo essermi cimentata a tirare a mano 🤚🏼 uno per uno i pici, ho deciso di condirli con un buon sugo semplice con delle cime di rapa. ElviBear🐻 -
Pennette alle cime di rapa Pennette alle cime di rapa
Semplice, e veloce da preparare ,pesto di cime di rapa, perfetto per condire la pasta o da spalmare su bruschette di pane croccante. Lucia80 -
Spaghetti al salmone e cime di rapa Spaghetti al salmone e cime di rapa
SPAGHETTI AL SALMONE E CIME DI RAPA un piatto cremoso, avvolgente e gustoso.Nel weekend sono andata dalla mia pescivendola di fiducia e non si sa come è riuscita a rifilarmi un salmone intero 🤦♀️Arrivata a casa ho iniziato a pensare a come utilizzarlo e ho deciso di abbinarlo alle cime di rapa, il risultato mi ha sorpreso.La cosa divertente e che anche il mio compagno che non mangia assolutamente verdure se ne è mangiato tre piatti 😂 quindi ricetta super approvata!! Dolci Pasticci di Fra -
Purè di cavolfiore e sedano rapa al vapore Purè di cavolfiore e sedano rapa al vapore
Il cavolfiore, come avete avuto modo di constatare dai miei piatti, è un ortaggio invernale estremamente versatile, che si presta a mille preparazioni ed è in grado di giocare ruoli da protagonista grazie a consistenza e sapore... oggi questo purè lo dimostra: non sono solamente le patate a poter dare cremosità, anche il cavolfiore dona una morbidezza inaspettata! In combinazione con il sedano rapa poi il piatto assume un gusto unico e resistere diventa impossibile, anche grazie al gioco di consistenze con i ceci croccanti che fanno da guarnizione e completano il tutto... direi proprio che è un contorno da preparare più spesso!#healthy Daniela Innamorati -
Gnocchi di ricotta alla zucca e pesto di cimette di rapa Gnocchi di ricotta alla zucca e pesto di cimette di rapa
Ho scoperto questa ricetta di gnocchi veloce e ho voluto condirli con la zucca e delle cime di rapa#menusettimanale #lacucinadimatilde Matilde Merulla -
Purè di fave secche con cime di rapa saltate Purè di fave secche con cime di rapa saltate
#ioscelgodicucinare perché amo valorizzare le materie prime che scelgo con cura e portare alla luce tutti i loro pregi! ❤️Finalmente dopo una lunga attesa sono tornate disponibili le cime di rapa, che aspettavo con ansia da mesi... e con le prime che ho acquistato ho subito voluto provare una variante di un piatto tipico della tradizione pugliese: il celebre purè di fave secche che, nel mio caso, ha appunto vista sostituita la cicoria con le cime di rapa, sempre ripassate in padella. Una bontà assoluta, sapori semplici senza fronzoli e pranzo divorato! 🤤Grazie a @mary_cooking79 che mi ha ispirata con la sua ricetta... l'avevo salvata da tempo ed era arrivato il momento di provarla! 💪#lamiavariante Daniela Innamorati -
Orecchiette con le cime di rapa, senza spreco Orecchiette con le cime di rapa, senza spreco
La tradizionale ricetta barese prevede che si utilizzino solo le cime e solo le foglie più tenere, sprecando così gran parte della pianta che, invece, potrebbe essere usata per altre preparazioni.Queste sono perciò 2 ricette in una: orecchiette con le cime di rapa e vellutata di coste di rapa. Per non buttate via nulla e salvare due cene :) Flavia Giordano -
Tortino di quinoa con peperoni, topinambur e cime di rapa Tortino di quinoa con peperoni, topinambur e cime di rapa
I tortini preparati con la quinoa e il grano saraceno, da quando l'anno scorso preparai la prima versione in assoluto, sono diventati una presenza praticamente costante nella nostra alimentazione, perché sono nutrienti, sazianti e personalizzabili a volontà con gli ingredienti di stagione... e perché no, potrebbero anche trasformarsi in gustose versioni svuotafrigo! 🤗 Oggi vi presento una nuova variante, che utilizza prodotti di stagione e anche un prezioso vasetto di peperoni arrosto gelosamente custodito in dispensa dalla scorsa estate! 😍#dispensadimarzo Daniela Innamorati -
Sfere di caciocavallo e cime di rapa Sfere di caciocavallo e cime di rapa
Con l'inizio dell'inverno in Puglia arrivano le cime di rapa e si va avanti fino a primavera inoltrata: rape stufate, rape e fagioli, orecchiette con le cime di rape... un vero cult per noi pugliesi.Ma ho deciso per questo Natale di rendere innovativo un ingrediente così tradizionale dandogli l'aspetto di un finger food.#polpette #nonsibuttavianiente MammaVanna -
-
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con cime di rapa sono un primo piatto davvero speciale che racchiude tutto il sapore genuino della tradizione pugliese.Si tratta di una pietanza semplice ( pochissimi ingredienti)ma con un gusto davvero unico.#dispensadigennaio stefania divittorio -
Polpettine di carne e cime di rapa Polpettine di carne e cime di rapa
Si sa che le polpette piacciono proprio a tutti e tante volte si preparano per eliminare qualche avanzo. Io mi sono trovata ad avere un bel mazzo di cime di rapa e ne ho utilizzato metà per preparare i Cavatelli con cime di rapa e taleggio e la metà rimasta l’ho utilizzata per preparare queste buonissime polpettine di carne e cime di rapa. Tiriamoci su le maniche e andiamo in cucina… Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Altre ricette consigliate
Commenti