Migliaccio napoletano senza zucchero

Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina

Carnevale e dolci fritti non sono decisamente nella lista delle cose che preferisco.

Ma non tutti i dolci di #carnevale sono per forza grassi e unti, perché c’è lui: il #migliaccio

Un dolce cremoso fatto da ricotta e semolino, con un fantastico profumo di #agrumi che non ha nulla da invidiare a chiacchiere e castagnole.

Se poi è anche senza zucchero, come in questo caso, il carnevale e la linea, sono salvi!!

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

6 porzioni
  1. 100 gsemola di grano duro
  2. 250 mllatte parzialmente scremato
  3. 250 mlacqua
  4. 150 gricotta light
  5. 2uova
  6. 100 geritritolo (o 120 g di zucchero di canna(
  7. 20 gburro chiarificato
  8. q.b.Vaniglia
  9. 1arancia e 1 limone (scorza)
  10. 30 gcioccolato fondente 70% (opzionale)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In un pentolino mettere latte, acqua, 30 g di eritritolo (o 50 di zucchero), burro chiarificato e scorza intera di 1/2 arancia e 1/2 limone. Scaldare a fiamma media fino a sfiorare il bollore. A questo punto abbassare la fiamma al minimo, togliere le scorze, versare la semola a pioggia e mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema simile a una polenta. Togliere dal fuoco e versare in un piatto per far raffreddare.

  2. 2

    In una ciotola rompere le uova, aggiungere i restanti 70 g di eritritolo (o zucchero) e montare con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere la ricotta setacciata in un passino a fori stretti e mescolare con lo sbattitore. Aggiungere anche la scorza grattugiata di 1/2 limone e arancia, la vaniglia e versare anche la crema di semolino ormai fredda. Mescolare bene.

  3. 3

    Versare in uno stampo da 18 cm di diametro foderato di carta da forno e cuocere in forno statico a 180 per 1 ora circa. Far raffreddare per almeno 2 ore prima di sformare e tagliare.

  4. 4

    Se lo si desidera si può servire con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Commenti

Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
Per semola di grano duro intende quella tipo farina con cui si fa il pane o quella grossolana per il cous cous?🤔
Ospite

Più cercate

Scritta da

Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina
il
Ricette sane e gustose per un’alimentazione mai noiosa
Leggi di più

Ricette simili