Carbonara

Sicuramente uno dei piatti più discussi. Ognuno ha la propria ricetta e il proprio procedimento.
Questa è la mia versione
Primo Piatto
Carbonara
Sicuramente uno dei piatti più discussi. Ognuno ha la propria ricetta e il proprio procedimento.
Questa è la mia versione
Primo Piatto
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere a bollire una pentola capiente di acqua per la pasta.
Per la carbocrema: mescolare i 6 tuorli con pepe e i formaggi grattugiati(tenerne un po' da parte per la guarnizione).
Mescolare fino ad ottenere una crema densa. - 2
Tagliare il guanciale a listarelle e metterlo a sudare in una padella antiaderente a fuoco medio, fino a renderlo croccante.
Mettere il guanciale su carta assorbente e conservare un po' del grasso in un bicchierino. - 3
Quando mancano pochi minuti alla fine della cottura della pasta, farla risottare nella stessa padella dove abbiamo cucinato il guanciale. Aggiungere un mestolo d'acqua fino al raggiungimento della cottura desiderata.
- 4
Togliere la padella da fuoco e aggiungere la carbocrema. Mantecare con acqua di cottura mescolando.
A questo punto impattate la vostra carbonare guarnendo con il guanciale croccante e una spolverata di formaggio grattugiato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta alla carbonara Pasta alla carbonara
Oggi il cielo era un po' grigio e per tirare su il morale ho pensato ad uno dei piatti che più mi piace fare, una bella carbonara! Che personalmente mangio con qualsiasi tipo di pasta, non me ne vogliate! 😁 It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free
https://wp.me/pbsnWY-5w4Un primo classico della cucina italiana, diciamo forse il primo più conosciuto al mondo…in questa nostra versione Gluten Free: Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free!A volte non c’è niente di meglio che coccolarsi con un piatto goloso e sfizioso, uno di quei piatti che ti mettono subito allegria…ecco questo è proprio il piatto che serve. Facile, veloce e gustoso, oggi anche in questa nostra versione gluten free.Un piatto gustoso, ricco e senza troppe difficolta. La cremosità delle uova fresche, il gusto sapido e intenso del pecorino romano e la croccantezza del guanciale, cosa si può volere di più? direi nulla, questo piatto appaga tutti i sensi in un sol colpo, bello a vedersi, saporito e cremoso all’assaggio e ad ogni boccone mi ricorda la mia infanzia….la nonna prima e la mamma poi che mi preparava questo piatto quando mi vedevano mogio….in poche parole il miglior confort food!Sarà anche un piatto semplice, ma è proprio questo che lo rende un piatto fantastico!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierreturesso Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Carbonara di zucchine Carbonara di zucchine
Ecco la mia personale versione di questa ricetta...secondo me gustosa, semplice ma di sicuro successo per il palato dei vostri commensali 🤩😉 Giorgio Rossi -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
E poi ti viene quella voglia irrefrenabile di una carbonara...piatto originariamente della tradizione povera contadina laziale idea diventato un piatto a volte gourmet ma sempre rispettando la ricetta originale e il disciplinare....spero vi piaccia incucinaconvik -
Spaghettoni quadrati alla carbonara Spaghettoni quadrati alla carbonara
Questa tipicità molto discussa romana, ha varie “discussioni” anche per quanto riguarda la sua origine. La carbonara infatti ha molte ipotesi che comprendono la propria genesi; quella più rilevante è “l’ipotesi degli alleati“. Tenendo conto di questa ipotesi, questo piatto risale al periodo successivo della liberazione di Roma, quando nel 1944, nei mercati romani apparve il bacon portato dalle truppe alleate (furono quei paesi che colonizzarono le potenze dell’asse durante la Seconda Guerra Mondiale). Questo spiegherebbe quindi, come ancora oggi, c’è chi ha qualche dubbio sull’utilizzo di pancetta o guanciale.Secondo questa tesi, sembrerebbe che durante la Seconda Guerra Mondiale, i soldati americani giunti in Italia combinando gli ingredienti a loro più familiari che riuscivano a reperire; cioè uova, pancetta e spaghetti, preparandosi da mangiare, abbiano dato l’idea ai cuochi italiani per la ricetta vera e propria che si svilupperà compiutamente solo più tardi grazie allo studio delle materie prime e alla conoscenza delle loro caratteristiche organolettiche. Idee di gusto di Francesco Rotella -
Carbonara tradizionale Carbonara tradizionale
Un piatto tipico romano, uno dei più conosciuto nel mondo estero, un tipo di piatto un po pesante ma super gustoso, esistono vari tipi di pensiero per la pasta della carbonara, pasta lunga o pasta corta, io non ho preferenze, questa volta ho scelto una bella pasta lunga all'uovo fatta in casa. Il segreto per una buona carbonara? Uova fresche, pecorino romano DOP, infine un buon guanciale. Buon appetito😜 Criva _ -
Carbonara senza pecorino Carbonara senza pecorino
La carbonara è un piatto caratteristico di Roma preparato con ingredienti popolari.Ne esistono tantissime versioni, dalle più tradizionali alle più innovative.Questa che propongo io è una versione senza il pecorino, adatta alle persone a cui non piace (come me). Sostituendolo con il parmigiano il risultato è ottimo! Simone -
Carbonara sbagliata Carbonara sbagliata
Ho pensato a questa ricetta pensando a mia figlia che ha problemi con le uova.Una volta trovate le dosi, ho ottenuto un piatto delicato e gustoso. Quando viene presentato, sfido chiunque a notare la differenza. Almeno fino all’assaggio.Giorgio Nalio
-
Mezzi rigatoni alla Carbonara Mezzi rigatoni alla Carbonara
Versione sperimentale della classica ricetta della pasta alla carbonara, con l’uovo lavorato a bagno maria, creando uno zabaione salato! Andrea Giorgi -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
La carbonara è un primo piatto tipico della cucina Romana conosciuta in tutto il mondo a base di guanciale, pecorino e uovaUn piatto povero ma dalla bontà straordinaria il cui segreto è nella salsa cremosa che, deve intravedersi e avvolgere gli spaghetti tanto che una volta finto il piatto deve venire voglia di raccoglierla#calendariomarzo#spaghettiallacarbonara Francesca Diomede -
Carbonara Evolution Carbonara Evolution
La rivoluzione della cucina Evolution, per la preparazione di piatti Antiaging, a questa Carbonara Evolution non è stato ne tolto ne aggiunto nessun ingrediente di quelli tradizionali, se non la fibra della radice di cicoria, l’Enulina, insapore ma ricca di fibre che sostituisce una parte della quantità di tuorli. Il “trucco” del grattugiare il pecorino con una microplane che moltiplica per 3 il volume, pertanto basta un terzo per dare quel sapore necessario. Infine la sgrassatura del guanciale che lascia sulla carta assorbente il 50% del suo peso di grasso. Una ricetta studiata e realizzata dalla Dottoressa Chiara Manzi.#calendarioluglio Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti