Pasta & Ceci all’Ortolana con Fiori di Zucca

Pasta & Ceci all’Ortolana con Fiori di Zucca
Istruzioni per cucinare
- 1
Utilizzare ceci secchi, lascarli in ammollo per almeno 12 ore, avendo cura di l’acqua almeno due volte. Sciacquare poi i legumi. Portare a bollore, con aglio e rosmarino, una quantità di acqua pari a 6 volte il peso dei ceci da secchi. Raggiunta l’ebollizione aggiungervici i ceci. Lasciar cuocere a fuoco lentissimo con coperchio per circa 2/3 ore, in base alla varietà scelta. Terminata la cottura spegnere il fuoco, aggiustare di sale e lasciar raffreddare nella propria acqua di cottura.
- 2
Tagliare a brunoise (dadini) le verdure.
- 3
In una padella preparare una base di cottura con Aglio intero e Peperoncino insieme ad un mestolo di acqua di cottura dei ceci o un cucchiaio di Olio EVO.
- 4
Aggiungervici le verdure e rimuovere l’Aglio. Stufare aggiungendo acqua di cottura de ceci e lasciar cuocere dolcemente con coperchio per almeno 10/15 minuti.
- 5
Unire al condimento i ceci lessati e le erbe aromatiche. Intanto iniziare a cuocere la pasta in acqua salata.
- 6
Scolare la pasta con 2/3 minuti di anticipo rispetto al tempo indicato sulla confezione ed aggiungerla direttamente nella padella con il condimento insieme ai Fiori di Zucca.
- 7
Portare a completa cottura la pasta aggiungendo gradualmente acqua di cottura finché non risulti il tutto ben amalgamato.
- 8
Allontanare la padella dal piano cottura e terminare mantecando con l’aggiunta di Olio Extravergine di Oliva e con Spezie ed Erbe aromatiche di gradimento.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Maltagliati con ceci e zucca Maltagliati con ceci e zucca
Un piatto semplice che racconta un po'la storia del territorio contadino,ingredienti poveri ma ricchi di sapore,un gusto vellutato e ricco di profumi. M.t. Maiorano -
Pasta al sugo con ceci e rosmarino Pasta al sugo con ceci e rosmarino
Questa ricetta mi ha fatto riscoprire i ceci e ha rinforzato il mio amore per il rosmarino. È estremamente semplice eppure fa innamorare chiunque la assaggi. Buon appetito! Claudia Tropea -
Pasta e ceci alla romana Pasta e ceci alla romana
È un piatto della tradizione romana e anche ciociara.Un piatto povero, conviviale, un piatto che "fa famiglia e casa".Tipicamente autunnale è semplice da realizzare ed è un piatto unico. Italo Gazzaneo -
Vellutata di zucca con ceci Vellutata di zucca con ceci
Partiamo dal presupposto che adoro le vellutate e le zuppe e che mi piace provare sempre combinazioni ed accostamenti nuovi. Oggi vi propongo questa vellutata di zucca con ceci, un abbinamento davvero azzeccato e completo dal punto di vista nutritivo. Accompagnata con dei crostini di pane è una cena autunnale perfetta! La Pasticcioneria di Giusy -
Zuppa di ceci Zuppa di ceci
Un piatto unico che si può gustare con dei crostini o fette di pane, ottimo per la cena #cookpad#calendariogennaio Bianca -
Pasta con fiori di zucca Pasta con fiori di zucca
Tutto torna utile, un passaggio in macchina perché troppo caldo per camminare e fiori di zucca bio condivisi per ringraziare.Sono gesti che ti riempiono il cuore.Ed ecco alla fine come ho impiegato i fori, in una pasta strepitosa e il pochi passaggi ecco un piatto buonissimo.#giocoestate #fioridizucca #pasta #primo rosso rubinian -
Pasta all'ortolana 🌷 Pasta all'ortolana 🌷
Un primo piatto semplice e genuino, fatto con le verdure di stagione. Una pasta molto colorata adatta per il periodo estivo, perché è ottima anche fredda. #pasta #primipiatti #piattifreddi #melanzane #peperoni #zucchine #basilico #pomodorini #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Pasta cremosa con ceci, zucca e porcini Pasta cremosa con ceci, zucca e porcini
Con questi tre ingredienti si possono creare dei piatti meravigliosi in cucina! In questa ricetta unisco i miei amati ceci con la zucca e i porcini ed è venuto fuori un piatto molto gradito! Una pasta cremosa, facile e veloce da preparare! Un piatto decisamente autunnale... Angela Febbo angie_1310 -
Altre ricette consigliate
Commenti