Hui Guo Rou - 'Maiale cotto due volte' in stile Sichuan

Il Hui Guo Rou è un'appetitosa delicatezza classica della cucina del Sichuan 🇨🇳. Il nome cinese di questo piatto '回鍋肉' significa letteralmente la carne che ritorna nel wok -- come suggerisce il nome, la ricetta originale prevede un processo in due fasi per cuocere la carne di maiale 🐖 al fine di ottenere una consistenza complessa. La mia versione è semplice, veloce, facile e tuttavia super gustosa 🤤
Hui Guo Rou - 'Maiale cotto due volte' in stile Sichuan
Il Hui Guo Rou è un'appetitosa delicatezza classica della cucina del Sichuan 🇨🇳. Il nome cinese di questo piatto '回鍋肉' significa letteralmente la carne che ritorna nel wok -- come suggerisce il nome, la ricetta originale prevede un processo in due fasi per cuocere la carne di maiale 🐖 al fine di ottenere una consistenza complessa. La mia versione è semplice, veloce, facile e tuttavia super gustosa 🤤
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare il maiale e le verdure a pezzi.
- 2
Mescolare tutti gli ingredienti per la salsa in una piccola ciotola.
- 3
Scaldare l'olio di sesamo in una padella a fuoco medio, insieme allo zenzero grattugiato e al porro. Aggiungere il maiale. Quando il maiale è cotto, aggiungere il cavolo e i peperoni verdi. Quando le verdure sono appassite, versare la salsa e cuocere finché non si è addensato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pollo karaange non fritto Pollo karaange non fritto
Il karaange è una tecnica di cucina giapponese, prima si marinano gli ingredienti, si infarinano e poi si friggonoIl processo di marinatura è la chiave per ottenere un karaange succoso e morbido che richiede tempoGrazie alla ricetta di @junko il pollo dopo la marinatura viene grigliato e non fritto con un risultato delizioso#atuttocooksnap Francesca Diomede -
Involtini primavera con maiale e verdure Involtini primavera con maiale e verdure
un involucro di pasta croccante che racchiude un ripieno di carne di maiale e verdure a julienne saltate e insaporite con salsa di soia, zenzero e peperoncino! Francesca Casa -
Pollo 'Karaage' non fritto alla giapponese facile e veloce Pollo 'Karaage' non fritto alla giapponese facile e veloce
Il 'karaage' è una tecnica di cucina giapponese 🇯🇵: prima si mariano gli ingredienti, si impanano con farina e poi si friggono. Il piatto karaage più popolare è quello del pollo, e quando si dice 'karaage', spesso si intende il karaage di pollo.Il processo di marinatura è la chiave per ottenere un karaage succoso, tenero e gustoso, ma di solito richiede tempo. Oggi, condivido una ricetta che ci permette di preparare il karaage in soli 15 minuti e ottenere comunque ottimi risultati 😍 Anche questa è una ricetta light perché il pollo viene grigliato invece di essere fritto. Junko -
Nikujaga - Stufato giapponese di carne e patate Nikujaga - Stufato giapponese di carne e patate
Il Nikujaga (letteralmente 'carne-patata') è un piatto molto tipico della cucina tradizionale giapponese 🇯🇵 che tutti i giapponesi associano alla casa... e forse alla mamma❤️Questa ricetta è la mia versione semplice. Si può usare sia il manzo che il maiale: con il manzo, sarà più ricco di sapore e con il maiale, piuttosto leggero. Il Nikujaga è uno di quei piatti che ha un sapore ancora migliore il giorno dopo. Possiamo fare un grande lotto e godiamoci gli avanzi per alcuni giorni! Junko -
Ebi Chili - Gamberi in salsa piccante alla giapponese Ebi Chili - Gamberi in salsa piccante alla giapponese
L'Ebi Chili ('ebi' = gambero 🦐) è una versione giapponese 🇯🇵 dei gamberi piccanti della cucina cinese 🇨🇳 , specificamente dalla provincia di Szechuan. Piccante e agrodolce, questo piatto si sposa perfettamente con il riso bianco giapponese 🍚🥢#nonsibuttavianiente Junko -
Okonomiyaki - Pancake salato giapponese Okonomiyaki - Pancake salato giapponese
Il 'Okonomiyaki' è un pancake salato giapponese 🇯🇵 originario della regione del Kansai.Letteralmente 'okonomiyaki' significa 'cucinare come si vuole'. Quindi, tecnicamente si può aggiungere ingredienti secondo il proprio gusto... Ciò significa anche che questo piatto ci permette di utilizzare gli ingredienti avanzati nel frigorifero. Oggi, ho usato un cavolo cinese (al posto di un cavolo regolare) che non è più fresco, fette di maiale avanzate dal giorno prima e la parte verde del porro.#nonsibuttavianiente Junko -
Pork 'Misozuke' - Bistecca di maiale marinata al miso giapponese Pork 'Misozuke' - Bistecca di maiale marinata al miso giapponese
Se avete comprato il miso ma non sapete come usarlo per qualcosa di diverso dalla zuppa di miso, vi consiglio il 'misozuke' o la marinatura in miso. Mi piace particolarmente il misozuke di maiale 🐷 -- è tenero e saporito grazie all'umami del miso, e non ci vuole tempo per prepararlo. Godetevi il gusto molto tradizionale e autentico della cucina casalinga giapponese... 🥰🇯🇵 Non dimenticare il riso!! 😆🍚🥢 Junko -
Gyoza (ravioli alla griglia giapponesi) Gyoza (ravioli alla griglia giapponesi)
I Gyoza sono i ravioli alla griglia giapponesi, possono essere ripieni di carne, di pesce o vegetariani. Noi prepareremo la ricetta classica ripiena di carne di maiale e cavolo cappuccio. L’origine dei Gyoza è cinese, i loro parenti stretti sono i Jiaozi cinesi, si accompagnano molto spesso al ramen che è anch’esso un piatto di origine cinese. Vediamo qui come preparare i nostri meravigliosi ravioli alla griglia. Gioia in cucina -
Ricetta light: Polpette di maiale all'orientale Ricetta light: Polpette di maiale all'orientale
Con le polpette di carne, puoi avere tutti i secondi di riso che vuoi 🍚🍚🍚. Questa ricetta non frigge le polpette, quindi puoi anche ridurre le calorie di cui ti preoccupi, il che è molto più sano che prendere un take-away da un ristorante cinese. È anche facile da cucinare e da pulire. Altamente raccomandato 👍 Junko -
6°ricetta "Viaggio in Cina: Pollo alle mandorle 6°ricetta "Viaggio in Cina: Pollo alle mandorle
Ciao a tutti.. come secondo durante il nostro viaggio cinese non potevamo che rendere omaggio al pollo con le mandorle 🤩🤩🤩🤩🤩.. la caratteristica principale di questo pollo è la morbidezza, tutto merito della lavorazione della carne, un passaggio fondamentale che non dobbiamo assolutamente saltare se vogliamo ottenere quella salsina e la consistenza classica, morbida e succosa del pollo cinese.. ovviamente questa è la mia versione, spero vi piaccia!!!#6°ricettaviaggioincina#pollo#polloallemandorle#ricettedalmondo#ricetteamodomio Francesca -
Ramen di maiale Ramen di maiale
Quando il Giappone 🇯🇵 e la Cina 🇨🇳 sono cosi irraggiungibili , facciamoli entrare a casa nostra attraverso una ricetta #ilmondonelpiatto #RamenE ‘un tipico piatto giapponese (ma di origine cinese) a base di tagliatelle di tipo cinese di frumento servite in brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni come maiale affettato (チャーシュー chāshū?), alghe marine secche (海苔 nori?), kamaboko, negi e a volte mais.Praticamente ogni località del Giappone ha la propria variante di ramen, dal ramen di tonkotsu (brodo di osso di maiale) del Kyūshū al ramen di miso dell'Hokkaidō.Proverò a creare un piatto povero, ma buono, che ho preparato con pochi ingredienti che avevo a disposizione in casa.🇨🇳🇯🇵👩🏼🍳#ricettebaseinsieme#cookpaditalia#giappone#cina#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gyoza di Mulan Gyoza di Mulan
Ah.. i Ravioli: un classicone della cucina cinese che viene rappresentato anche nei cartoni animati ambientati all’ombra della Grande Muraglia. In Mulan, uno dei nostri cartoni animati preferiti (avevamo la cassetta consumata!) era importante che il cibo fosse sostanzioso prima di qualsiasi allenamento lei dovesse fare.. quindi ecco i nostri Gyoza! #cartonianimati Sorrisiaifornelli
Altre ricette consigliate
Commenti