Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme

https://wp.me/pbsnWY-5JI
Gli antipasti sono sempre un gran pensiero, devono essere leggeri per non appesantire la cena, ma al tempo stesso devono essere sfiziosi per ingolosire gli ospiti…
Oggi abbiamo pensato di utilizzare un branzino, un pesce che tutti conosciamo ma normalmente lo si utilizza a cotto, è un pesce molto gustoso e molto versatile, proprio partendo dal suo gusto intenso abbiamo deciso di utilizzarlo per una Tartare.
Abbiamo ancora qualche cipolla di Breme in casa, oramai siamo quasi alla fine e quindi l’idea di abbinarla a questa tartare ci ha subito stuzzicato, ma il problema era come utilizzarla. Ecco l’idea giusta, preparare una delicata spuma con le cipolle di breme che grazie alla loro dolcezza e al loro profumo intenso riescono a completare il piatto rendendolo davvero perfetto!
Un antipasto delicato, leggero e dai profumi intensi. La Tartare di branzino dal gusto deciso viene arricchita ed esaltata dalle note profumate del pepe rosa. La spuma di cipolle, dolce ma al tempo stesso ricca di aromi e profumi crea il giusto contrasto con la tartare riuscendo a creare un delizioso e bilanciato equilibrio di sapori e consistenze. Due ingredienti fantastici che abbinati tra loro creano una deliziosa armonia e riescono a appagare pienamente con le loro sfumature di profumi e aromi.
Non vi resta che provare questa ricetta e tornare a racconcarci se vi è piaciuta!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme
https://wp.me/pbsnWY-5JI
Gli antipasti sono sempre un gran pensiero, devono essere leggeri per non appesantire la cena, ma al tempo stesso devono essere sfiziosi per ingolosire gli ospiti…
Oggi abbiamo pensato di utilizzare un branzino, un pesce che tutti conosciamo ma normalmente lo si utilizza a cotto, è un pesce molto gustoso e molto versatile, proprio partendo dal suo gusto intenso abbiamo deciso di utilizzarlo per una Tartare.
Abbiamo ancora qualche cipolla di Breme in casa, oramai siamo quasi alla fine e quindi l’idea di abbinarla a questa tartare ci ha subito stuzzicato, ma il problema era come utilizzarla. Ecco l’idea giusta, preparare una delicata spuma con le cipolle di breme che grazie alla loro dolcezza e al loro profumo intenso riescono a completare il piatto rendendolo davvero perfetto!
Un antipasto delicato, leggero e dai profumi intensi. La Tartare di branzino dal gusto deciso viene arricchita ed esaltata dalle note profumate del pepe rosa. La spuma di cipolle, dolce ma al tempo stesso ricca di aromi e profumi crea il giusto contrasto con la tartare riuscendo a creare un delizioso e bilanciato equilibrio di sapori e consistenze. Due ingredienti fantastici che abbinati tra loro creano una deliziosa armonia e riescono a appagare pienamente con le loro sfumature di profumi e aromi.
Non vi resta che provare questa ricetta e tornare a racconcarci se vi è piaciuta!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tartare di salmone sfiziosa con melograno Tartare di salmone sfiziosa con melograno
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-salmone-sfiziosa-con-melograno/Come per il Natale, anche per il Cenone dell’ultimo saremo in pochissimi, io, Vivy e i suoi genitori….più l’ultima arrivata in famiglia, la nostra cucciolina Joy!Normalmente quando siamo in tanti a tavola devo “gestire” il menù in maniera diversa, non a tutti piace il pesce e non a tutti piacciono le tartare! Non che questo sia un problema, ma semplicemente quest’anno è più semplice! Ho deciso per un menù molto semplice, un antipasto, un primo e un secondo, tutti all’insegna di gusti decisi ma nel contempo bilanciati e con ingredienti di stagione o locali!Per questo antipasto abbiamo deciso di utilizzare un pesce dal gusto ottimo e che non manca mai nelle tavole delle feste, il Salmone. Abbiamo unito un’altro ingrediente delle feste…il Melograno, sempre presente nei cenoni di Capodanno!Un piatto che ci rispecchia e richiama molto della nostra idea di cucina. Il salmone è la base perfetta per questa tartare, un pesce gustoso e succoso che ben si presta alla nostra marinatura con succo di lime, sale vikingo e pepe rosa e arricchito dai chicchi di melograno, un mix di acidità, dolcezza e profumi. Ad ogni boccone una deliziosa e piacevole sensazione di freschezza e di abbondanza!Concludo la presentazione con una citazione di Paul Eluard, perfetta per questo piatto:“Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore”Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/zuppa-di-cipolle-gratinata-al-forno/Buongiorno a tutti, oggi vi vogliamo presentare un piatto davvero speciale, gustoso e goloso: Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno! Avevamo pensato a questo piatto poiché avevamo trovato dal nostro fruttivendolo le cipolle “originali” con cui si prepara questa zuppa: Le cipolle di Cevennes, una particolare cipolla dal gusto molto dolce e senza sentori amarognoli delle classiche cipolle. Abbiamo deciso di preparare questa zuppa e di utilizzare del casera stagionato per dare un gusto deciso. Abbiamo anche deciso di utilizzare un pepe al whisky e del sale affumicato per conferire altre note aromatiche al piatto. Vista la mia intolleranza al glutine abbiamo utilizzato del pane senza glutine (Schar) per i crostoni. Abbiamo deciso di preparare questa zuppa e di utilizzare del casera stagionato per dare un gusto deciso. Abbiamo anche deciso di utilizzare un pepe al whisky e del sale affumicato per conferire altre note aromatiche al piatto. Un piatto gustoso, caldo e saporito. Un mix di sapori e consistenze che lo rendono un piatto adatto sia ad un pasto unico sia ad essere utilizzato come antipasto un una cena dai gusti decisi!La dolcezza di queste cipolle ha reso questo piatto un’esplosione di gusti, che ne dite, vi è venuta voglia di provarlo?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pizza Gluten Free Con Polpo e Cipolle di Breme Pizza Gluten Free Con Polpo e Cipolle di Breme
https://wp.me/pbsnWY-5J3Per la base abbiamo utilizzato un mix di farine senza glutine già pronto della NutriFree, pur essendo senza glutine è molto lavorabile, facile da gestire e molto profumato.Per la farcitura Gourmet di questa pizza abbiamo pensato di utilzizare un’altro prodotto fantastico, il polpo. Ma il punto forte di questa ricetta sono sicuramente le Cipolle di Breme, un prodotto Slow Food dal gusto dolce e dal profumo intenso.Il tutto è stato completato da una passata di pomodorini ciliegini gialli Agromonte e da qualche pomodorino aggiunto fuori forno per rendere la pizza fresca e con un buon gioco di consistenze!Una pizza decisamente ben riuscita! La base è croccante all’esterno e morbida all’interno, ben lievitata e leggera con un’intenso profumo rustico. La farcitura è qualcosa di indescrivibile, alla base la dolcezza della passata di ciliegini gialli un primo picco di gusto con le cipolle di breme anche loro dolci ma ricche di profumo e aroma, il top però arriva con il polpo, tenero e succoso all’interno e croccante all’esterno, in ultimo la nota fresca e profumata dei pomodorini e del basilico. Una pizza equilibrata e con continui contrasti di gusti e di consistenze, saporita ma al tempo stesso leggera e fresca!Una pizza perfetta che sicuramente non vi farà rimpiangere una pizza “tradizionale” con il glutine, anzi ne resterete così colpiti che non ne farete più a meno!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di Cernia con Melograno su Riso Venere Tartare di Cernia con Melograno su Riso Venere
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/30/tartare-di-cernia/Buongiorno a tutti, continuiamo con le nostre ricette di Natale, oggi per voi la Tartare di Cernia con Melograno e Riso Venere, un piatto davvero eccezionale! Ricetta molto semplice e veloce, in cui è importantissima la qualità della materia prima, in questo caso la Cernia. Per evitare qualsiasi problema di salute legato al pesce crudo, abbiamo optato per dei filetti di Cernia già abbattuti. Nel nostro menù era fondamentale avere degli antipasti sfiziosi ma nel contempo abbastanza leggeri per non “appensantire” il pranzo: ci aspettava un secondo davvero ricco!!!Proprio per questo abbiamo deciso di preparare questa Tartare con agrumi e melograno e “rinfrescarla” con delle spezie per farla risultare saporita e fresca. Nella scelta delle spezie abbiamo deciso di inserire anche una punta di peperoncino (Isot Biber) così da dare un tocco piccante al piatto. Di base abbiamo utilizzato il timo selvatico, molto fresco e aromatico, e abbiamo scelto un pepe al whisky e dei granuli di arancia, il tutto completato da succo di arancia e chicchi di melograno.Questo mix di sapori ha dato alla nostra Tartare di Cernia un gusto davvero intenso ma delicato e non ha coperto il sapore della cernia stessa. E’ un piatto veramente particolare, dove il croccante del Riso Venere ( fa da contrasto alla morbidezza della tartare, e dove il gusto della Cernia fa da assoluto protagonista!#nataleinnovativo #innovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-sfiziosa-con-mango-e-lime/Un antipasto leggero, sfizioso e prosumatissimo, perfetto anche per i pranzi più importanti: Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime!Il pesce, per noi è uno degli ingredienti più importanti e più versatili nelle nostre ricette. Proprio grazie al nostro grande utilizzo ci siamo fatti “amici” i nostri pescivendoli e loro conoscono benissimo i nostri gusti!Oggi per esempio ci ha consigliato (diciamo pure ci aveva già messo da parte) un bellissimo trancio di tonno già abbattuto! Sa bene che le tartare sono la nostra passione….che dire…non ci siamo certo lasciati scappare l’occasione per una buonissima tartare!Visto che in questi giorni le temperature stanno iniziando ad essere gradevoli abbiamo optato per una tartare fresca e profumata utilizando del mango e del lime. Per completare la parte aromatica abbiamo utilizzato del pepe affumicato e del lime uniti ad un tocco di aceto balsamico….In questo piatto c’è molta della nostra filosofia e del nostro intendere la cucina! Un sapore fresco e ricco grazie al tonno freschissimo e al mango che dona una nota dolce e piacevole. Il piatto si completa con tante sfumature di gusti, il gusto acidulo del lime, la nota affumicata del pepe e il tocco agrodolce dell’aceto balsamico si fondono alla perfezione creano un delicato e intrigante susseguirsi di emozioni!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di Tonno con Ananas di più Consistenze Tartare di Tonno con Ananas di più Consistenze
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-con-ananas-in-piu-consistenze/Il Natale si sta avvicinando e noi iniziamo a pensare ai piatti da preparare.Abbiamo deciso di iniziare il nostro menù con un antipasto fresco e leggero. Ultimamente ci piace molto “giocare” con il tonno, l’abbiamo “riscoperto” grazie al nostro amico pescivendolo che lo ha spesso nel banco, di ottima qualità e già abbattuto….quindi da poter anche mangiare crudo!In questa ricetta, abbiamo voluto giocare con un altro ingrediente che spesso è sulle tavole del Natale: l’ananas.In questo piatto c’e molta della nostra filosofia e del nostro intendere la cucina! Un perfetto gioco di consistenze, dalla cialda di ananas croccante al chutney in crema passando per la morbidezza del tonno. Tante e complesse sfumature di gusti, il tonno leggermente acidulo e sapido, la nota “fresca e agrodolce” della cialda di ananas e il gusto agrodolce e speziato del chutney si fondono alla perfezione creano un delicato intrigante susseguirsi di emozioni!Concludo la presentazione con una citazione di Carlo Cracco, perfetta per questo piatto:“La cucina è istinto. Ma non del tutto. Si parte sempre da una sensazione, da ingrediente che ti ha colpito. Ma poi si sperimenta. L’obiettivo è valorizzare qualcosa che ti piace o piace a chi è seduto a tavola.”Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleconcookpad Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di Tonno con Lime e Passion Fruit Tartare di Tonno con Lime e Passion Fruit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-con-lime-e-passion-fruit/Oggi vi presentiamo un piatto davvero speciale, l’abbiamo pensato e realizzato per un pranzo in famiglia, volevamo preparare qualcosa di leggero ma al tempo stesso molto gustoso. Visto il caldo abbiamo pensato a questo antipasto “freddo”.Avevamo un ingrediente fantastico, un trancio di tonno davvero speciale, già abbattuto e pronto per essere gustato. Era così bello e buono che avevamo quasi paura di “rovinarlo”.Proprio per evitare di coprire troppo il gusto del tonno abbiamo optato per una tartare condita con buccia e succo di lime, un pochino di Olio EVO e giusto un pizzico di sale.Non serviva nulla di più, era già perfetta….però, oramai ci conoscete, volevamo dare un tocco in più, sia di gusto che di colore al piatto….cosa meglio del passion fruit? un gusto dolce ma al tempo stesso aspro e un colore super…Invitante, fresco e leggero, questo piatto ci ha davvero sorpreso. Un delicato retrogusto di lime e il contrasto con il passion fruit rendono questa tartare di tonno davvero speciale. Il piatto è risultato davvero ben bilanciato, e il tocco in più è stato aggiungere delle piccole piramidi di sale affumicato….!Questo antipasto è stato un successone….siamo sicuri che lo sarà anche sulle vostre tavole!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tagliata di Tonno con Asparagi e Mostarda Tagliata di Tonno con Asparagi e Mostarda
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tagliata-di-tonno-con-asparagi-e-mostarda/Anche in questo piatto abbiamo voluto seguire la nostra idea di cucina, utilizzando ingredienti di stagione per renderlo più appetitoso e sano, in questo caso utilizzando degli asparagi.L’altro ingrediente che abbiamo scelto è uno dei nostri preferiti, il tonno. Abbiamo deciso per una tagliata in modo da creare un piatto invitante ma al tempo stesso fresco e adatto anche ad un pranzo in balcone.In ultimo abbiamo completato con un’altro ingrediente speciale che abbiamo scoperto recentemente…la mostarda dolce, che con il suo gusto intenso ma non invasivo ci permette di creare un contrasto davvero piacevole!Un piatto dal gusto davvero intrigante. La crema di asparagi, leggermente piccante, le punte degli asparagi croccanti e saporite e il tonno succoso e leggermente tostato, ed in ultimo il gusto unico della mostarda dolce, perfetta per dare un contrasto dolce al piatto. Un mix di sapori che ben si sposano tra loro creando un gradevole equilibrio e grazie alle tante consistenze che abbiamo creato il piatto risulta gradevole dal primo all’ultimo boccone.Abbiamo deciso anche di creare un’impiattamento bello ed elegante, anche perchè i colori allegri e sgargianti ci mettono subito di buon umore!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Frittata di Zucchine e Cipolle al profumo di Menta Frittata di Zucchine e Cipolle al profumo di Menta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/frittata-zucchine-e-cipolle-alla-menta/Un piatto leggero, facile e veloce da preparare, ideale per le gite fuori porta estive: Frittata di Zucchine e Cipolle al profumo di Menta!In questa stagione, uno degli ortaggi che più sono presenti nelle nostre case sono le zucchine…. anzi diciamo pure che ad un certo punto non sappiamo più cosa farne!In questa nostra ricetta le utilizziamo per valorizzare uno dei piatti che non possono mancare nelle nostre gite fuori porta e nei nostri “pic-nic” in montagna, le frittate!In questa ricetta abbiamo utilizzato delle erbe aromatiche che conosciamo molto bene e che potevano darci quello che cercavamo, un piatto fresco e leggero da potere mangiare anche durante una delle nostre passeggiate!Abbiamo utilizzato il timo selvatico per darci una base molto aromatica, l’erba cipollina per dare una sferzata di gusto e la menta per donare freschezza alla nostra Frittata!Un piatto davvero riuscitissimo, ottima da mangiare sia calda appena sfornata ma anche fredda.I profumi delle erbe aromatiche e la freschezza della menta la rendono perfetta anche nelle occasioni più importanti!Noi l’abbiamo utilizzata sia come pranzo al sacco in una camminata, ma anche in un buffet per un aperitivo con amici….in entrambi i casi è stato un successone!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di salmone, avocado e pepe rosa Tartare di salmone, avocado e pepe rosa
Questa è una delle tartare che preferisco. Devo ringraziare lo chef Cannistraro che ce l’ha insegnata durante uno dei corsi di cucina presso Zodio. Il Philadelphia rende cremoso l’avocado, il pepe rosa dà un aroma leggermente speziato, i semi di sesamo donano croccantezza, il salmone si sposa perfettamente con gli ingredienti. Ale_Dietro le Quinty -
Composta di Cipolle di Breme all’Aceto Balsamico e Rum Composta di Cipolle di Breme all’Aceto Balsamico e Rum
https://wp.me/pbsnWY-5GHAbbiamo avuto la fortuna di poter acquistare direttamente dal produttore delle deliziose e fantastiche Cipolle di Breme. Quale ricetta migliore per conservarne alcune per l’inverno se non una composta dalle note dolci e profumate allo stesso tempo?Chi ci conosce (sul nostro blog ne trovate davvero tante) sà che cerchiamo sempre un tocco nuovo e particolare per le nostre Composte e Confetture, che sia una spezia, un agrume o un mix di ingredienti.In questa ricetta abbiamo avuto qualche dubbio in più, non volevamo “rovinare” le cipolle di Breme, un ingrediente così buono e particolare che volevamo mantenere il più possibile naturale. Abbiamo optato per un tocco particolare dato dall’aceto balsamico e ad una nota aromatica data dal rum.Una composta speciale data da ingredienti altrettanto speciali. La dolcezza della cipolla di breme viene mantenuta da una cottura veloce e grazie alla marinatura precedente, alla sua dolcezza abbiamo aggiunto una nota particolare data dall’aceto balsamico e una nota aromatica e “pungente” data dal profumo di rum. Il risultato è davvero speciale, un delicato equilibrio, una nota dolce che accompagna ogni boccone e una consistenza particolare e gradevole!Noi l’abbiamo “provata” abbinata ad un buon tagliere di formaggi della Latteria di Bellagio e del Caseificio Angelo Croce, formaggi eccellenti per esaltare la nostra composta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtini di Branzino Golosi con Funghi e Speck Involtini di Branzino Golosi con Funghi e Speck
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/involtini-di-branzino-golosi-con-funghi-e-speck/Mangiare Gustoso o Mangiare Leggero? Spesso questo è il dilemma di chi, in cucina, non sa come arricchire i piatti senza renderli pensanti.Avevamo degli ottimi filetti di branzino, li utilizziamo spesso per la loro duttilità e velocità di preparazione. Ma avevamo in frigorifero anche dei funghi chiodini già sbollentati (il Nonno Tony ce ne ha portati un sacco) e delle fette di speck da consumare.Non volendo sprecare nulla ci siamo ingegnati e abbiamo cercato di unire tutti gli ingredienti in un unico piatto, facendo in modo di avere un piatto leggero e veloce da preparare, ma sempre con un occhio al gusto.I funghi sono diventati una crema con cui farcire i nostri involtini, e lo speck perfetto per creare una bardatura croccante e che allo stesso tempo ci è servita per insaporire il pesce e per “proteggerlo” durante la cottura al forno!Semplice e gustoso questo piatto ci ha davvero soddisfatto. Il gusto delicato del branzino resta assolutamente presente e non viene sovrastato ne dalla crema di funghi chiodini ne tantomeno dalla bardatura di speck. Anzi, lo speck dona una nota croccante al piatto e ha mantenuto morbido e succoso il branzino donandogli un tocco salino e speziato che lo ha esaltato completamente!!Un piatto perfetto per chi vuole star attento alle calorie, ma senza rinunciare al gusto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (2)