Insalata di Riso Venere Golosa con Pesce e Mango

https://wp.me/pbsnWY-5L1
Qualche sera fa avevamo organizzato una cena con dei nostri amici. Era qualche giorno che faceva veramente caldo e non sapevamo proprio cosa preparare per stuzzicare l’appetito dei nostri ospiti. Abbiamo pensato subito a un piatto freddo come un’insalata di riso ma volevamo stupirli e quindi volevamo uscire dalla ricetta classica.
Quasi sempre per questo tipo di piatto scegliamo dei risi particolari. Spesso adoperiamo il riso Ermes e altre volte, come in questo caso, il riso Venere, entrambi dei nostri amici della cascina alberona.
Inoltre ci piacciono i piatti molti colorati. Per andare a contrastare il nero del riso, abbiamo aggiunto salmone, mazzancolle e cozze per dare una sfumatura di rosa, del mango che richiama il colore del sole, dei pomodorini con il loro rosso brillante e infine le zucchine marinate che, oltre al loro gusto fresco, ci permettono di “colorare” il nostro piatto di verde.
I nostri amici sono rimasti colpiti dalla nostra insalata di riso e ci hanno fatto tantissimi complimenti.
E’ piaciuta veramente tanto e molti di loro hanno fatto anche il bis. Tutti sono rimasti colpiti dall’originalità degli ingredienti che abbiamo utilizzato.
Inoltre questo piatto, avendolo potuto preparare precedentemente, ci ha permesso di stare tutta sera a tavola con i nostri amici chiacchierando e scherzando senza doverci rinchiudere in cucina a preparare le pietanze.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Insalata di Riso Venere Golosa con Pesce e Mango
https://wp.me/pbsnWY-5L1
Qualche sera fa avevamo organizzato una cena con dei nostri amici. Era qualche giorno che faceva veramente caldo e non sapevamo proprio cosa preparare per stuzzicare l’appetito dei nostri ospiti. Abbiamo pensato subito a un piatto freddo come un’insalata di riso ma volevamo stupirli e quindi volevamo uscire dalla ricetta classica.
Quasi sempre per questo tipo di piatto scegliamo dei risi particolari. Spesso adoperiamo il riso Ermes e altre volte, come in questo caso, il riso Venere, entrambi dei nostri amici della cascina alberona.
Inoltre ci piacciono i piatti molti colorati. Per andare a contrastare il nero del riso, abbiamo aggiunto salmone, mazzancolle e cozze per dare una sfumatura di rosa, del mango che richiama il colore del sole, dei pomodorini con il loro rosso brillante e infine le zucchine marinate che, oltre al loro gusto fresco, ci permettono di “colorare” il nostro piatto di verde.
I nostri amici sono rimasti colpiti dalla nostra insalata di riso e ci hanno fatto tantissimi complimenti.
E’ piaciuta veramente tanto e molti di loro hanno fatto anche il bis. Tutti sono rimasti colpiti dall’originalità degli ingredienti che abbiamo utilizzato.
Inoltre questo piatto, avendolo potuto preparare precedentemente, ci ha permesso di stare tutta sera a tavola con i nostri amici chiacchierando e scherzando senza doverci rinchiudere in cucina a preparare le pietanze.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-di-riso-ermes-con-gamberi-zucchine-e-mango/In estate (e qui da noi il caldo è ancora estivo!!!) da noi non mancano mai le insalate fredde, sono comode e veloci e ci lasciano liberi di personalizzarle in base agli ingredienti che più ci piacciono!Oggi abbiamo sfruttato un ottimo Riso Ermes per creare un abbinamento dai sapori decisi e freschi allo stesso tempo!Partendo da questo ottimo Riso Ermes colorato e dal gusto unico abbiamo optato per un’abbinamento abbastanza azzardato.Abbiamo marinato una dadolata di zucchine con dell’aceto di mele e delle erbe aromatiche per donare un gusto acidulo. Con il mango, leggermente aromatizzato abbiamo voluto donare a questo piatto un tocco di dolcezza.Ma sicuramente l’ingrediente che più caratterizza il piatto sono i gamberi; li abbiamo marinati con Curry Rendang dai gusti intensi e freschi e poi scottati velocemente per creare una leggera crosticina!Il piatto, una volta che tutti gli ingredienti sono stati uniti e lasciati riposare è risultato davvero ottimo. Il mix agrodolce degli ingredienti presi singolarmente si sposano alla perfezione con il gusto del riso. Un delicato e bilanciato mix di sapori che conferiscono a questa Insalata di Riso Ermes un gusto davvero esplosivo!Facile e veloce da preparare, ottima come antipasto di una cena o come piatto da portare nelle vostre scampagnate estive!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pokè Bowl di riso venere, salmone, mango e edamame Pokè Bowl di riso venere, salmone, mango e edamame
Si sa, l’estate è il momento migliore per svagarsi e uscire con gli amici! Questa bowl è stata una piacevole sorpresa durante una cena in un ristorante di cucina etnica. Ho provato a replicarla a casa ma, al posto del riso bianco, ho preferito il riso venere. Ale_Dietro le Quinty -
Crepes di Riso Venere Gluten Free con Carciofi e Guanciale Crepes di Riso Venere Gluten Free con Carciofi e Guanciale
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crepes-di-riso-venere-gluten-free-con-carciofi-e-guanciale/Oggi vi diamo un’idea diversa dal solito, una rivisitazione in chiave gluten free di un classico delle domeniche, le Crepes. In questa ricetta abbiamo voluto utilizzare anche un ingrediente che è quasi all fine della sua stagione migliore, i Carciofi!Abbiamo voluto preparare delle Crepes Gluten Free a base di farina di riso venere per avere una base “nera” e creare un contrasto con il ripieno e il condimento.Per la farcia abbiamo utilizzato un ingrediente di cui siamo ghiotti, i carciofi, li abbiamo saltati in padella ed uniti a della crescenza, del guanciale croccante e del formaggio stagionato per un ripieno goloso e ricco. Per il condimento abbiamo sfruttato una “classica” besciamella che abbiamo insaporito con formaggio stagionato e abbondante noce moscata!Un piatto davvero gustoso e ricco, un perfetto piatto “della domenica”. Le crepes sono davvero saporite e profumate e sono la base ideale per questo ripieno davvero “esplosivo”. La croccantezza dei carciofi e del guanciale si fondono alla perfezione con la cremosità della crescenza e la sapidità del formagio stagionato. Che dire poi della gratinatura che avvolge le nostre crepes??? Un tripudio di gusti e consistenze che vi faranno gustare queste crepes dal primo all’ultimo boccone senza che nessun gusto e nessun sapore vi potranno stancare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Agrumi e Cozze Gluten Free con Gusto Risotto Agrumi e Cozze Gluten Free con Gusto
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-agrumi-e-cozze-gluten-free-con-gusto/Negli ultimi anni, anche a causa dell’intolleranza al glutine di Pierre, abbiamo sempre più inserito il riso nella nostra dieta. I risotti sono diventati uno dei nostri cavalli di battaglia e riusciamo a trovare sempre nuove combinazioni e nuovi gusti..In questo risotto abbiamo creato un brodo a base di agrumi (Arance, Limone e Bergamotto) con cui abbiamo poi cotto il riso in abbinamento ad un brodo vegetale (solo brodo di agrumi sarebbe stato eccessivo). Abbiamo completato il risotto con delle cozze che avevamo in frigorifero già cotte…decisamente un’abbinamento indovinatissimo!Un Risotto dal profumo intenso e molto fresco. La combinazione degli agrumi dona a questo piatto sfumature diverse ad ogni boccone. Dalla nota molto dolce dell’arancia sino a quella più acidula del limone e più aspra del bergamotto, senza però che l’una sovrasti le altre. A completare il piatto le cozze che ci danno la loro classica sapidità di acqua di mare…il tutto in un perfetto equilibrio di gusti e consistenze!La ricetta vi sembrerà strana e strampalata…ma non è assolutamente così, è uno dei risotti che più ci ha colpito piacevolmente!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Missoltino, Burrata e Cipolla Marinata Risotto con Missoltino, Burrata e Cipolla Marinata
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/22/risotto-con-missoltino-burrata-e-cipolla-marinata/Quasi per scherzo, qualche mese fa, ci era venuta l’idea di un risotto con i missoltini. Avevamo abbandonato quasi subito l’idea, non riuscivamo a trovare abbinamenti soddisfacenti, mancava sempre qualcosa.La coincidenza…Qualche settimana fa, gli amici di Cookpad ci hanno proposto di “portare” anche solo virtualmente la loro community sul nostro lago e di parlare di qualche specialità “nostra”.Abbiamo accettato molto volentieri e abbiamo deciso di “portarli” a Bellagio. Noi la conosciamo molto bene andando spesso l’estate a Lezzeno, il paese subito prima.Ecco che ci è tornato in mente il risotto, infatti, volevamo creare per questa occasione un nuovo piatto con l’eccellenza del lago: il Missoltino.Ci siamo ancora una volta imbattuti nella scelta degli ingredienti, finchè mi è venuta la burrata, che con il suo gusto dolce avrebbe “smorzato” il gusto sapido del missoltino. Ma mancava ancora qualcosa, ci mancava l’acidità, ecco che Vivy ha pensato alle cipolle di tropea marinate all’aceto balsamico!Ci siamo fidati del nostro istinto e abbiamo preparato il nostro Risotto Al Missoltino con Burrata e Cipolle marinateIl piatto è risultato un’autentico successo, i sapori si bilanciano alla perfezione, i nostri ospiti ci hanno fatto i complimenti e ci hanno ringraziato. Finalmente il missoltino in una veste totalmente nuova! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetto Di Trota Con Bottarga Home Made E Cavolo Viola Filetto Di Trota Con Bottarga Home Made E Cavolo Viola
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-trota-con-bottarga-home-made-e-cavolo-viola/Oggi vogliamo proporvi un piatto semplice e gustoso a base di uno dei nostri pesci preferiti, la trota, ha carni molto delicate e gustose, l'abbiamo insaporita con una bottarga di LuccioPerca HomeMade, un connubio perfetto tra la dolcezza del pesce e la sapidità della bottarga. Abbiamo completato il piatto con del riso apollo e del cavolo viola marinato.Il piatto è decisamente ben riuscito, i gusti e i sapori si fondono creando un’armonia che vi stupirà favorevolmente. Il riso apollo, già profumato di suo, viene arricchito dalle note fresce e agrumate dell’arancia e del pepe andaliman rendendolo una base perfetta per ospitare il cavolo viola marinato anche in questo caso con note aromatiche di arancia e il tocco dolce dell’uveta sultanina. In ultimo la protagonista indiscussa, la trota, insaporita e arricchita dal timo e dai granuli di cipolla risulta tenera e succosa e grazie alla generosa dose di bottarga di luccioperca dona a tutto il piatto una nota sapida che rende il piatto armonioso e piacevole dal primo all’ultimo boccone, grazie anche alle tante consistenze che rendono intrigante questo piatto!Anche l’impiattamento, con i giusti contrasti di colori e forme ha resto giustizia a questo piatto…perché come diciamo sempre “anche l’occhio vuole la sua parte”Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Riso Venere con Zucchine e Gamberi Riso Venere con Zucchine e Gamberi
Un primo invitante dal gusto delicato e dal colore accattivante.Bastano pochi ingredienti per preparare questo piatto elegante e profumato.Con il riso Venere, gamberi e zucchine si porta in tavola un piatto fresco e appetitoso. Dolce per Amore -
Petto di Pollo con Mandorle e Anacardi Petto di Pollo con Mandorle e Anacardi
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/03/petto-di-pollo-con-mandorle/Buongiorno a tutti, oggi con il nostro Petto di Pollo con Mandorle e Anacardi vi proponiamo un piatto davvero favoloso. Veloce, semplice da eseguire, questo piatto vi darà la giusta carica e non vi appesantirà la digestione.Come spesso ci capita, avevamo necessità di un piatto veloce, io e Vivy eravamo di corsa e dovevamo cenare in pochissimo tempo.Qualche sera fa stavamo proprio parlando di quando, più giovani, spesso cenavamo in un ristorante Cinese qui nella zona, e ci era venuto in mente di questo piatto.Gli ingredienti li avevamo già in casa, mandorle, anacardi, olio di sesamo (ottimo per molte preparazione) e salsa di soia. Avevamo anche dei fagiolini lessati, era un peccato buttarli e quindi li abbiamo aggiunti.Per dare un tocco “nostro” a questa ricetta, oltre ai fagiolini, abbiamo utilizzato anche dei fiocchi di cipolla e dell’erba cipollina (spezie acquistate dal nostro amico Piergiorgio nel negozio Cucinantica a Como) per equilibrare i sapori dolci delle mandorle e degli anacardi.Visto il ricordo al ristorante cinese, abbiamo deciso di abbinare al pollo anche del Riso. In questo caso un riso Apollo della Cascina Alberona, un riso molto aromatico, che abbiamo ulteriormente insaporito con della curcuma e all’ultimo con pochissimo aceto in modo da avere freschezza nel piatto.Buon appetito e alle prossime ricettePierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Timballo di Riso con Pollo Timballo di Riso con Pollo
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/timballo-di-riso-con-pollo/Buongiorno a tutti, oggi è San Valentino, abbiamo deciso di coccolarci con questo delizioso Timballo di Riso alla Curcuma con Pollo e Pecorino: leggermente piccante e reso croccante dalla gratinatura questo timballo è risultato gustoso e saporito! Qualche giorno fa abbiamo acquistato uno splendido pollo ruspante da un contadino qui vicino a casa nostra. Lo abbiamo subito sezionato e surgelato. Ci è rimasta però la carcassa, quale idea migliore di un buon brodo? Una volta pronto il brodo abbiamo recuperato anche la carne che era rimasta attaccata alla carcassa e abbiamo messo tutto in frigorifero.Ora però andavano utilizzate, è sempre un peccato buttare il cibo, quindi a Vivy è venuto in mente un risotto, avremmo utilizzato in un sol colpo il brodo e la carne. Vivy è uscita per andare al lavoro, io stavo preparando altre ricette, e non sapevo se avrei avuto tempo per fare il risotto per il suo rientro. Così mentre portavo avanti le altre ricette ho pensato che piuttosto che arrivare all’ultimo potevo preparare un bel timballo. Il riso avrei potuto prepararlo subito, tra una preparazione e l’altra e poi gratinarlo all’ultimo. Ho controllato in frigorifero che ingredienti avrei potuto utilizzare, volevo che fosse un timballo di riso davvero gustoso. Mi ricordavo di avere ancora del pecorino che ci ha portato mio suocero questo autunno dalla Sardegna. Ecco che si è accesa una lampadina!#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di riso venere integrale(Ricetta Healthy) Insalata di riso venere integrale(Ricetta Healthy)
La lunga permanenza in isolamento sociale ci ha portato a sbizzarrirci in cucina, chi, come me, per assecondare la sua passione, chi per vincere la noia, chi per mettersi alla prova con i fornelli, tutti abbiamo dato il meglio di noi preparando pizze, pane, focacce, dolci e chi più ne ha più ne metta! Ora, però, è arrivato il momento di rimettersi un po’ in forma ma facciamo in modo che non sia una penitenza, scegliamo piatti leggeri ma gustosi come l’insalata di riso venere integrale che vi propongo oggi, una ricetta leggera leggera, povera di grassi e senza sale. Tutti gli ingredienti sono stati bolliti senza aggiungere sale nell’acqua. Il filetto di tonno è utilizzato a crudo, quindi accertatevi che sia stato abbattuto. Per dare sapidità al piatto sono stati utilizzati pepe nero macinato al momento, succo di limone, zenzero fresco e curcuma in polvere, questi ultimi antinfiammatori, antiossidanti e brucia grassi naturali. Ognuno è ovviamente libero di aggiungere il sale e/o di omettere, se non gradito, qualcuno degli ingredienti usati per il condimento. #healthyFollow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🤗 Marcella Sweetly Elvie -
Finger Food - Barchetta di Sfilaccetti di lonza con mango e riso apollo Finger Food - Barchetta di Sfilaccetti di lonza con mango e riso apollo
Buonasera a tutti,oggi cambiamo tipologia di piatto…oggi vi vogliamo proporre uno stupendo piatto unico!Abbiamo provato ad abbinare il salato al dolce, avevamo dei manghi in dispensa e delle fettine di lonza….ci è balenata l’idea di preparare questo piatto unico creando degli sfilaccetti di lonza abbinati ai manghi spadellati e per accompagnamento un riso apollo (dell’azienda agricola Cascina Alberona) molto aromatico, il tutto per richiamare, anche se solo lontanamente, la cucina asiatica!Il gusto dolce del mango è stato molto smorzato dall’uso dell’aceto di mele, del timo selvatico e dei fiocchi di paprika rossa, il tutto per donare al piatto una completezza di consistenze, gusti e sapori!Ecco per voi la ricetta per i nostri Straccetti di lonza con mango e riso apollo!Provateli per non pentirvi!Ricetta completa anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/25/sfilaccetti-di-lonza-con-mango-e-riso-apollo/Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica #cascinaalberona Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-arancia-e-gamberoni-affumicati/Buongiorno a tutti, che ne dite di un risotto fresco e dai profumi inebrianti di agrumi e affumicato? provate il nostro RISOTTO CON ARANCIA E GAMBERONI AFFUMICATI! Questo risotto nasce dalla voglia di sperimentare sempre piatti nuovi, e anche dalla voglia di gustare un piatto fresco ma nel contempo saporito. Gli ingredienti erano già di per se molto gustosi, ma volevamo dare al piatto anche altre sfumature di gusti. Abbiamo utilizzato, come spesso ci accade, erbe aromatiche e spezie per dare quel tocco in più che andasse ad esaltare gli ingredienti base. Abbiamo scelto il timo selvatico, fresco e dal gusto persistente, e il pepe di timur, dal gusto molto agrumato per esaltare la parte aromatica del piatto! La particolarità di questo risotto è la riduzione che abbiamo utilizzato. Volevamo, infatti, usare le arance nella ricetta, ma non volevo inserire pezzi interi del frutto in cottura. Ho preparato una riduzione con prosecco, arance e pepe di timur che ho, poi, aggiunto, a metà cottura nel risotto. Così facendo ha sprigionato i suo profumi senza portare la parte amara! Per il riso ho optato per il Carnaroli Semilavorato dei nostri amici della Cascina Alberona, un riso davvero eccezionale che ben si adatta ai risotti! Un risotto dal profumo inebriante, intenso, nello stesso momento sentirete il profumo dell’affumicatura del gambero e l’aroma intenso dell’arancia.Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (5)