Insalata di Riso Venere Golosa con Pesce e Mango

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://wp.me/pbsnWY-5L1

Qualche sera fa avevamo organizzato una cena con dei nostri amici. Era qualche giorno che faceva veramente caldo e non sapevamo proprio cosa preparare per stuzzicare l’appetito dei nostri ospiti. Abbiamo pensato subito a un piatto freddo come un’insalata di riso ma volevamo stupirli e quindi volevamo uscire dalla ricetta classica.

Quasi sempre per questo tipo di piatto scegliamo dei risi particolari. Spesso adoperiamo il riso Ermes e altre volte, come in questo caso, il riso Venere, entrambi dei nostri amici della cascina alberona.
Inoltre ci piacciono i piatti molti colorati. Per andare a contrastare il nero del riso, abbiamo aggiunto salmone, mazzancolle e cozze per dare una sfumatura di rosa, del mango che richiama il colore del sole, dei pomodorini con il loro rosso brillante e infine le zucchine marinate che, oltre al loro gusto fresco, ci permettono di “colorare” il nostro piatto di verde.
I nostri amici sono rimasti colpiti dalla nostra insalata di riso e ci hanno fatto tantissimi complimenti.
E’ piaciuta veramente tanto e molti di loro hanno fatto anche il bis. Tutti sono rimasti colpiti dall’originalità degli ingredienti che abbiamo utilizzato.

Inoltre questo piatto, avendolo potuto preparare precedentemente, ci ha permesso di stare tutta sera a tavola con i nostri amici chiacchierando e scherzando senza doverci rinchiudere in cucina a preparare le pietanze.

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#giocoestate

Insalata di Riso Venere Golosa con Pesce e Mango

https://wp.me/pbsnWY-5L1

Qualche sera fa avevamo organizzato una cena con dei nostri amici. Era qualche giorno che faceva veramente caldo e non sapevamo proprio cosa preparare per stuzzicare l’appetito dei nostri ospiti. Abbiamo pensato subito a un piatto freddo come un’insalata di riso ma volevamo stupirli e quindi volevamo uscire dalla ricetta classica.

Quasi sempre per questo tipo di piatto scegliamo dei risi particolari. Spesso adoperiamo il riso Ermes e altre volte, come in questo caso, il riso Venere, entrambi dei nostri amici della cascina alberona.
Inoltre ci piacciono i piatti molti colorati. Per andare a contrastare il nero del riso, abbiamo aggiunto salmone, mazzancolle e cozze per dare una sfumatura di rosa, del mango che richiama il colore del sole, dei pomodorini con il loro rosso brillante e infine le zucchine marinate che, oltre al loro gusto fresco, ci permettono di “colorare” il nostro piatto di verde.
I nostri amici sono rimasti colpiti dalla nostra insalata di riso e ci hanno fatto tantissimi complimenti.
E’ piaciuta veramente tanto e molti di loro hanno fatto anche il bis. Tutti sono rimasti colpiti dall’originalità degli ingredienti che abbiamo utilizzato.

Inoltre questo piatto, avendolo potuto preparare precedentemente, ci ha permesso di stare tutta sera a tavola con i nostri amici chiacchierando e scherzando senza doverci rinchiudere in cucina a preparare le pietanze.

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#giocoestate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 30 minuti
4 porzioni
  1. 300 grriso venere (Cascina Alberona)
  2. 150 grmazzancolle (sapori di mare)
  3. 100 grcozze già sgusciate (sapori di mare)
  4. 200 grtotano
  5. 300 grfiletto di salmone
  6. 200 grpomodori ciliegini (ecircular)
  7. 2zucchine (ecircular)
  8. 1mango maturo
  9. 100 mlaceto di mele (Simonini)
  10. qbSale e pepe e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

1 ora e 30 minuti
  1. 1

    Iniziate cuocendo il riso, sciacquatelo sotto acqua corrente e poi mettetelo in un pentola con acqua a bollore. Fate cuocere per circa 40-45 minuti in base al riso che utlizzate, fate in modo che sia cotto ma ancora al dente. Scolatelo e fatelo freddare il più in fretta possibile. Tenete da parte.

    Mentre il riso cuoce mettete le zucchine fatte a tocchetti a marinare in un contenitore con l’aceto di mele, un pochino di timo selvatico e un pizzico di sale.

  2. 2

    Iniziate anche a cuocere il pesce. Prendete la bistecca di totano e con un coltello affilato praticate dei tagli su amo i lati a formare una scacchiera e poi cuocete per circa 4 minuti su ogni lato in una padella molto calda. Tenete da parte.

    Nella stessa padella mettete un filo di Olio EVO e tostate le mazzancolle, fatele cuocere velocemente saltando spesso regolando di sale, pepe e se volete della paprika dolce, una volta pronte fate freddare e tenete da parte.

  3. 3

    Sempre nella stessa padella fate insaporire le cozze con sale e pepe per qualche minuto, quando saranno pronte mettete da parte a freddare.

    In ultimo spinate bene il salmone e poi fatelo rosolare a fiamma viva per circa 3-4 minuti per lato condendo con poco sale e abbondante timo selvatico. Anche in questo caso quando sarà ben rosolato togliete dalla pentola e mettetelo a freddare.

  4. 4

    Quando tutti gli ingredienti saranno freddi iniziate a comporre la vostra insalata. Tagliate il totano a cubetti e aggiungetelo al riso, aggiungete anche le mazzancolle, mescolate bene.

  5. 5

    Aggiungete anche le cozze e mescoalte ancora. Sbriciolate grossolanamente il salmone e continuate a mescolare delicatamente.

    Tagliate i pomodorini a tocchetti e scolate le zucchine dalla marinatura, aggiungete il tutto all’insalata di riso venere e mescoalte.

  6. 6

    In ultimo ricavate dal mango dei cubetti, uniteli agli altri ingredienti, condite il tutto con un pizzico di sale e di pepe, abbondante timo selvatico e qualche cucchiaio di olio EVO. Mescolate il tutto e poi tenete mettete in frigorifero in modo che tutti i sapori si amalgamino tra di loro.

  7. 7

    Servite la vostra insalata di riso venere ben fredda utilizzando un coppapasta per dare una forma originale e che risalti tutti gli ingredienti!

  8. 8

    Fresca, gustosa e di sicuro effetto. Il gusto del pesce utilzizato in questa insalata di riso è il punto forte, ma grazie alle cotture e ai diversi condimenti risultano ben distinguibili e donano un carattere davvero unico. La freschezza delle zucchine marinate, unite al gusto delicato dei pomodori datterini e alla dolcezza del mango rendono il piatto davvero ben bilanciato e ricco di sfumature.

  9. 9

    Un delicato gioco di consistenze e il tocco agrodolce rendono questa insalata di riso invitante e appetitosa dal primo all’ultimo boccone! Se volete un consiglio preparatene in abbondanza, difficilmente avanzerà…ma in caso sarà buonissima anche il giorno successivo!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti (5)

Mara
Mara @marapastelera
Sembra un quadro!!! 👏👏👏
Ospite

Ricette simili