Lenticchie in salsa speziata

Le lenticchie sono ricche di proteine, saporite e non necessitano di ammollo prima della cottura: tutti questi aspetti le rendono estremamente versatili e adatte a tanti piatti deliziosi! Per questa ricetta mi sono lasciata ispirare dal mio amato armadietto delle spezie, che nella mia cucina non possono mai mancare, e ho voluto conferire un aroma in grado di ricordare il ras el hanout, il celebre mix di spezie marocchine che mi è tanto caro fin da quando, anni fa, conobbi dei colleghi di lavoro originari del Marocco. Il risultato è un intingolo profumato, speziato e dal meraviglioso colore rosso rubino, che si presta a svariati utilizzi! ❤️
#dispensadisettembre
Lenticchie in salsa speziata
Le lenticchie sono ricche di proteine, saporite e non necessitano di ammollo prima della cottura: tutti questi aspetti le rendono estremamente versatili e adatte a tanti piatti deliziosi! Per questa ricetta mi sono lasciata ispirare dal mio amato armadietto delle spezie, che nella mia cucina non possono mai mancare, e ho voluto conferire un aroma in grado di ricordare il ras el hanout, il celebre mix di spezie marocchine che mi è tanto caro fin da quando, anni fa, conobbi dei colleghi di lavoro originari del Marocco. Il risultato è un intingolo profumato, speziato e dal meraviglioso colore rosso rubino, che si presta a svariati utilizzi! ❤️
#dispensadisettembre
Istruzioni per cucinare
- 1
Lessare le lenticchie in abbondante acqua leggermente salata insieme alla foglia d'alloro: scolarle quando saranno cotte ma non disfatte.
- 2
Nel frattempo preparare gli altri ingredienti: sbucciare l'aglio e la cipolla ramata, tritare finemente il primo e affettare sottilmente la seconda. Lavare bene il prezzemolo fresco, asciugarlo e separare le foglie dai gambi (questi ultimi potranno essere utilizzati in altre preparazioni).
- 3
Lavare il peperone rosso, asciugarlo ed eliminare il peduncolo, i semi e i filamenti interni; ottenere prima delle falde, poi delle listarelle e infine tagliare a cubetti.
- 4
Riunire nel bicchiere di un mixer a immersione il peperone rosso, l'aglio, la cipolla ramata, il prezzemolo fresco, il succo di limone, il concentrato di pomodoro, lo zucchero di canna integrale, un pizzico di sale e le spezie in polvere (paprika dolce o affumicata, zenzero, cumino, coriandolo, curcuma, pepe di Cayenna) e frullare, in più riprese se necessario, fino a ottenere una crema omogenea.
- 5
Mettere in una terrina da servizio le lenticchie ben scolate, incorporare la crema speziata di peperone ottenuta in precedenza, mescolare e servire in tavola.
- 6
Le lenticchie in salsa speziata possono essere gustate tal quali oppure abbinate a una fresca insalata o un piatto di cereali. Si conservano in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.
Ricette collegate
Ricette simili
-
Patate dolci arrosto ripiene di ceci con salsa all'avocado Patate dolci arrosto ripiene di ceci con salsa all'avocado
Le patate dolci, una volta cotte, hanno una consistenza morbida simile a quella delle classiche patate e un sapore lievemente dolce che si presta davvero a infiniti utilizzi e abbinamenti... per questo piatto ho scelto di arrostirle e di presentarle come un "forziere" che si apre per regalare un "tesoro" di ceci speziati e appena croccanti, accompagnando il tutto con una freschissima salsa all'avocado arricchita dalle note erbacee del prezzemolo del mio terrazzo! ❤️ Daniela Innamorati -
Mix di spezie Chili Mix di spezie Chili
Il mix di spezie Chili è una combinazione di peperoncino piccante in polvere, che è il componente principale, e altre spezie. Il cumino e la paprika affumicata conferiscono la tipica nota di affumicato, l'aglio aggiunge sapore e l'origano, insieme al coriandolo, completa il bouquet di aromi. La cannella serve a dare una leggerissima nota di dolcezza e il cacao, che è comunque facoltativo, rende più profondo e intenso il profumo della miscela. Per la preparazione di questa miscela di spezie sarebbe meglio utilizzare un peperoncino con un grado di piccantezza non troppo elevato, dato che è presente in quantità: si potrà regolare la piccantezza modificando eventualmente l'aggiunta di pepe di Cayenna o di pepe nero. Gli utilizzi di questo mix sono veramente tanti... e a breve vedrete il primo esempio! 😍#vegan Daniela Innamorati -
Lenticchie alla marocchina Lenticchie alla marocchina
Un piatto speziato ma non troppo!! Mia figlia ne va matta!! #La CucinaDiMimi# -
Polpette di fagioli neri in salsa piccante Polpette di fagioli neri in salsa piccante
Io lo dico sempre: le polpette sono uno dei miei comfort food preferiti! ❤️ Sarà perché piacciono a tutti, perché il sugo mi fa pensare a quando raccogliamo i pomodori l'estate e li prepariamo per conservarli, perché sono versatili e sfiziose... e oggi mi è venuta voglia di preparare delle polpette di fagioli neri con un bel sughetto dolce, leggermente piccante e affumicato, una delizia! 😋 Daniela Innamorati -
Stufato di lenticchie, zucca e finferli Stufato di lenticchie, zucca e finferli
Dopo una lunga giornata fuori casa con la famiglia e i bimbi arrivati ancora carichi di energia all'ora di cena, soprattutto se fuori il tempo non è dei migliori, trovare un piatto caldo e profumato già pronto è davvero la salvezza! 😅🙏 E il vantaggio degli stufati è che possono appunto essere preparati in anticipo e riscaldati al momento di portare in tavola: il riposo farà fondere al meglio i sapori e renderà il piatto ancora più gustoso! 😋#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Minestra di lenticchie con peperoni Minestra di lenticchie con peperoni
I peperoni, freschi (quando sono di stagione) o congelati (dalla scorta che preparo con cura a fine estate), sono presenti tutto l'anno nei miei piatti, perché amo il loro profumo e non riesco a farne a meno... 🤤 è proprio per questo motivo che, leggendo una ricetta di @cook_7981140, mi è subito venuta voglia di provare a prepararla: il risultato, davvero gustoso, mi ha piacevolmente sorpresa! 🥰#cucinaintelligente Daniela Innamorati -
Melanzane arrosto con ceci speziati e salsa al limone Melanzane arrosto con ceci speziati e salsa al limone
Finalmente sono arrivate anche le prime melanzane e non vi dico quanto le stavo aspettando... ❤️ io adoro tutti i tipi di verdure, frutta e ortaggi ma devo essere sincera, l'orto in estate mi regala le gioie più grandi! E tra i tanti piatti con le melanzane che ho pronti nella lista di ricette da provare ho scelto questo: non solo non mi sono pentita della scelta, ma la cena mi ha dato una soddisfazione così grande che entra di diritto tra le mie preferite! 💘 Daniela Innamorati -
Parippu - Riso basmati e lenticchie al cocco Parippu - Riso basmati e lenticchie al cocco
Il parippu è un piatto tipico della cucina srilankese e indiana che unisce il riso basmati al dahl, ovvero a uno stufato di lenticchie rosse, per questa ricetta cotte nel latte di cocco e con molte spezie.Ci racconta la sua ricetta Dinusha, protagonista di uno dei capitoli del libro "Ricette Migranti" edito da Cierre edizioni in collaborazione con veronetta129, in uscita nelle librerie a ottobre 2019 http://edizioni.cierrenet.it/volumi/ricette-migranti/ Indovina chi viene a cena? Verona -
Zuppa libanese di lenticchie rosse Zuppa libanese di lenticchie rosse
Mi sono innamorata della cucina libanese tanti anni fa, quando per una cena di lavoro andai in un ristorante libanese... da quel momento ho sempre desiderato di riprovare quei sapori e profumi, portandoli un po' anche nella mia cucina! 🌍 Ecco il motivo per cui vi propongo questo piatto: perché è sempre possibile imparare dalle altre culture, la diversità porta sempre ricchezza ed esperienza! ❤️ Grazie per l'ispirazione alla mia collega Linda Labboun!#regalodinatale Daniela Innamorati -
Insalata di lenticchie, mele e sedano rapa Insalata di lenticchie, mele e sedano rapa
Due giorni fa ho preparato le "Cotolette di sedano rapa", sparite in un attimo, calde e croccanti... 🤤 e oggi ho deciso di utilizzare le parti restanti del sedano rapa, quelle con forma più irregolare, e i pezzetti troppo piccoli per essere impanati in una gustosa e nutriente insalata! Ancora una volta, oltre alla qualità degli ingredienti, la differenza la fa il condimento: provate questo piatto e capirete il perché! 😉#cucinaintelligente Daniela Innamorati -
Involtini di porro con ripieno di carne speziata Involtini di porro con ripieno di carne speziata
L'idea mi è venuta guardando un film turco...il ripeno ha un sapore che mi ricorda molto la cucina orientale...le spezie sono a piacere#calendariosettembre @Angela Ferranti -
Lenticchie alla marocchina Lenticchie alla marocchina
Per chi ama le lenticchie ecco a voi un piato semplice da preparare, profumato e ricco di sapore.#calendariomaggio#nonsibuttavianiente Tamba Gabriela
Altre ricette consigliate
Commenti