Pastiera pasquale di amaranto

L'idea mi è venuta perché volevo sostituire il grano con un cereale adatto ai celiaci o chi soffre di sensibilità glutinica. Ecco che nasce così la pastiera napoletana all'amaranto.
#calendarioaprile
Pastiera pasquale di amaranto
L'idea mi è venuta perché volevo sostituire il grano con un cereale adatto ai celiaci o chi soffre di sensibilità glutinica. Ecco che nasce così la pastiera napoletana all'amaranto.
#calendarioaprile
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa iniziamo a cuocere l'amaranto.
In una pentola mettiamo l'amaranto con il latte, l'acqua, il burro, la vanillina e la scorza di limone. Facciamo cuocere a fiamma bassa per 20'. Poi spegniamo in fuoco e copriamo così da fare addensare (l'amaranto assorbirà il liquido). - 2
In un altra pentola portiamo a bollore il latte con una scorza di limone e nel frattempo in una ciotolina mischiamo il tuorlo con la farina e lo zucchero.
- 3
Quando il latte sobbollira' togliere dal fuoco e versarlo sul composto di uova, zucchero e farina e incorporare bene gli ingredienti.
- 4
Rimettere il tutto sul fuoco e girare in continuazione fino a che non bolle. Cuocere la crema per 5'.
- 5
Mettere la crema pasticcera in frigo coperta da pellicola. Metterla ancora calda così da non farla seccare.
- 6
Prepariamo ora la frolla. Amalgamare la farina con lo zucchero e mettervi il burro freddo a pezzetti. Fare una sorta di sabbiatura e incorporare le uova intere.
- 7
Impastare bene ma per pochi minuti e mettere anche la frolla in frigo per almeno 30' avvolta da pellicola o carta forno.
- 8
Preparare infine la crema di ricotta. Con delle fruste elettriche sbattere le uova con lo zucchero e la cannella. Aggiungervi la ricotta e il cioccolato fondente.
- 9
Ora prendere una ciotola molto capiente e unire sempre con l'aiuto delle fruste elettriche le due creme (pasticcera e crema di ricotta) e aggiungervi anche l'amaranto che sarà diventato gelatinoso. Mescolare bene in modo da avere un composto uniforme.
- 10
Foderare con del burro e della farina una teglia di alluminio per pastiera e stendervi la pasta frolla. Potete usare il mattarello per fare la sfoglia o semplicemente formare la base con le mani direttamente in teglia.
- 11
È importante che si formino bene i bordi alti così da poter contenere il ripieno di creme.
- 12
Mettere dentro la base di frolla il ripieno di amaranto e mettervi altre scaglie di cioccolato fondente.
- 13
Formare delle striscioline sottili di frolla e formare la tipica guarnizione a crostata.
- 14
Preriscaldare il forno a 170 gradi statico e appena è a temperatura infornare la pastiera e cuocere per circa un ora fino a che è bella dorata
- 15
Far raffreddare e rapprendere per almeno 24 ore prima di tagliare e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
PASTIERA NAPOLETANA, con ricotta, grano cotto, cedro candito e pasta frolla! Il dolce tipico di Pasqua! Buonissima! Da provare! #pasqua #pasqua2021 #dolcedipasqua Lacucinaazzurradifrancesca -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
La pastiera Napoletana ha origini antichissime. Si deve andare molto indietro nel passato, ai tempi della sirena Partenope e del mitico Ulisse.#pasquaintavola Carmen @carmenheartandsoul -
La pastiera napoletana di cucinatranquilla La pastiera napoletana di cucinatranquilla
La pastiera “napoletana” si chiama così perchè con questa ricetta ho cercato di rimanere il più fedele possibile all’originale, è un dolce tipico del periodo pasquale del sud Italia e nello specifico della cucina campana.Se la frolla grosso modo richiama quella di una crostata, il suo ripieno dolce è formato dal connubio tra grano cotto e ricotta con zucchero e canditi.Leggiamo insieme tutti i passaggi! Emanuela Pelusi -
Pastiera Salata Pastiera Salata
La Pastiera nella versione salata della più famosa e classica pastiera napoletana dolce. La base anche in questo caso è composta dalla pasta frolla ed il ripieno di ricotta e grano tutto in versione salata. Salame e Provolone sostituiscono i canditi, il Parmigiano e il Pecorino sostituiscono lo zucchero.#calendarioaprile Dolce per Amore -
Pastiera di mandorle Pastiera di mandorle
Una variante della pastiera di grano è senza dubbio la pastiera di mandorle. Buonissima!! annamariaincucina -
La mia pastiera La mia pastiera
Questa è la ricetta della pastiera rivisitata in base ai gusti della mia famiglia.La ricetta è per una teglia da 30 centimetri, ho scelto di usarne una da 17, i restanti ingredienti mi serviranno per un'altra preparazione.L'ho preparata con una frolla al burro, non me ne vogliano i puristi, non ho usato lo strutto.Unica variante per questa pastiera ho aggiunto buon paio di gocce di aroma di fiori di arancio concentrato dopo aver diviso la crema (a casa non lo amano molto) ed ho aggiunto al grano cotto con il latte e il burro buon paio di cucchiai di pasta di arance.#calendarioaprile#pasquaatavola#pastiera Francesca Diomede -
Pastiera con pasta frolla al cacao e pezzi di cioccolato Pastiera con pasta frolla al cacao e pezzi di cioccolato
Chi non ama la #pastiera con i #canditi, può sostituire il #cedrocandito con il #cioccolato e fare una #pastafrolla al #cacao. #pasquaintavola #pasqua #dolci #torte #dessert #ricotta #grano #merenda #primacolazione #feste #pasquaintavola ♡ Alessandra MaisonRomantique -
Pastiera di sorgo Pastiera di sorgo
La pastiera senza grano 😊 ma con un cereale alternativo senza glutine che come consistenza lo ricorda parecchio.Il sorgo ha un sapore gradevole e delicato che amo molto e quest'anno ho voluto provarlo anche nella preparazione di questa pastiera totalmente gluten free 🦋#pasquaintavola Maria Cerulli -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
La Pastiera Napoletana rappresenta il dolce simbolo della Pasqua Partenopea. È buon dolce a base di pasta frolla e ripieno di ricotta, uova e crema di grano che viene solitamente preparato il giorno del Giovedì Santo per essere gustata poi nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Si, perché la pastiera più riposa e più diventa buona! Le dosi proposte sono per una tortiera del diametro di 32 cm. #calendarioaprile in_cucina_con_flo -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
PASTIERA NAPOLETANA..... " A pastiera"Ecco la mia pastiera napoletana, la forma non è la classica ma il cuore morbido e goloso rispecchia la famosa e popolare pastiera della cucina campana ...... #Pasquaintavola. Tania Orologio
Altre ricette consigliate
Commenti