Pasta e patate

Tina
Tina @tina1982
Bologna

Pasta e patate è un piatto di umili origini nato dalla necessità di coniugare in un'unica preparazione un piatto sostanzioso ricco di carboidrati. Esistono tante varianti, arricchite anche con salumi o formaggi, io vi presento la mia versione "light".
#calendarioaprile

Pasta e patate

Pasta e patate è un piatto di umili origini nato dalla necessità di coniugare in un'unica preparazione un piatto sostanzioso ricco di carboidrati. Esistono tante varianti, arricchite anche con salumi o formaggi, io vi presento la mia versione "light".
#calendarioaprile

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 200 gpasta mista
  2. 1patata
  3. Scalogno
  4. Q.b.Sale
  5. Q.b.Parmigiano grattugiato
  6. Q.b.Timo
  7. Q.b.Olio Evo
  8. Q.b.Brodo vegetale

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Oltre ad essere un piatto squisito è anche utile per consumare avanzi di pasta di diversi formati.

  2. 2

    Preparate un soffritto di olio e scalogno a cui aggiungete la patata sbucciata e tagliata a dadini. Lasciate dorare qualche minuto e aggiungete un mestolo di brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere 10 minuti circa.

  3. 3

    Aggiungete altro brodo vegetale, ben caldo, versate la pasta direttamente nella stessa pentola con le patate e lasciate cuocere a fuoco medio per almeno 10 minuti mescolando di tanto in tanto.

  4. 4

    Quando la pasta è cotta spegnete e lasciate insaporire. A questo punto si può aggiungere la provola tagliata a dadini o le scorze di parmigiano o semplicemente del parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di timo per profumare.

  5. 5

    Lasciate riposare 10 minuti e poi finalmente la potete gustare 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tina
Tina @tina1982
il
Bologna
Cucinare è il mio modo di comunicare, il mio strumento di creatività, è tutto il mio essere ricco di spontaneità, il mescolare sapori incredibili con odori semplici ma a volte sorprendenti. È continuamente una sfida. A. Borghese
Leggi di più

Ricette simili