Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliate il cavolo cappuccio rosso
- 2
Saltare in padella con aglio olio sale un po' di acqua di cottura e infine un pizzico di bicarbonato che creerà la magia
- 3
Frullare e setacciare bene
- 4
Mantecare la pasta cotta al dente nella crema
- 5
Impiattare
- 6
(A piacere)
Fare una tartarre con la polpa di gamberi rossi, sale olio e scorza di lime.
Cuocere le teste dei gamberi a parte e unire il fumetto fatto con un po' di polpa durante la mantecazione della pasta. - 7
Impiattare e aggiungere la tartarre
- 8
(In alternativa speck e noci)
Tagliare a listarelle lo speck e la cipolla, fate rosolare qualche minuto in padella e aggiungetela.
Impiattare con qualche noce.
Più cercate
Ricette simili
-
Spaghettoni al pesto di cavolo rosso Spaghettoni al pesto di cavolo rosso
Libera interpretazione della ricetta di Angela Ferranti. Non avevo mai provato la barbabietola per condire la pasta, è stata una bellissima scoperta.#cooksnapdicembre Roberta Guidetti -
Risotto blu puffo 💙 Risotto blu puffo 💙
#risotto #blu al #cavolo cappuccio #rosso e #bicarbonato, una #ricetta semplicissima e tutta da provare😜Grazie all’ispirazione di @fe07 😍#calendariomarzo#dispensadimarzo #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
-
Spaghetti blu Spaghetti blu
Siamo in tema carnevalesco.....uno spaghetto puffoso....con un contrasto di arancione .....e una bella spolverata di polvere magica ....."di mandarino" . Un piatto che stupirà i vostro bambini ....ed anche i grandi.....#spaghettiblu@fe07#cooksnap#carnevaleincucina#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Boccoli di-vini al cavolfiore giallo (alias pasta e cavoli) Boccoli di-vini al cavolfiore giallo (alias pasta e cavoli)
Nella mia Puglia pasta e cavoli è una delle ricette più cucinate nel mese di gennaio. I cavoli in questo periodo dell'anno hanno un sapore eccezionale e abbinati alla pasta fatta in casa con la semola della nostra terra sono davvero una goduria. Orecchiette, cavatelli, strascinati a tre o quattro dita e chi più ne ha più ne metta.Ho provato ad impastare la semola con il vino rosso e ho creato dei boccoli di pasta con l'aiuto di uno spiedino di legno e il colore della pasta ha creato un ottimo contrasto con il cavolo giallo.#calendariogennaio MammaVanna -
Pasta cu l'agghia alla trapanisi Pasta cu l'agghia alla trapanisi
Le radici della cucina siciliana, rinomata nel mondo, affondano nel tessuto culturale e delle tradizioni del popolo arabo, a sua volta fortemente influenzato da contaminazioni con l'antico Oriente . Di suo, il Popolo siciliano ha adattato questi influssi sulla base dei prodotti di una terra aspra ma generosa e delle difficili condizioni di vita che hanno influenzato la cultura popolare per lunghi secoli. La pasta col pesto alla trapanese è una perfetta trasposizione di questo concetto: pochi ingredienti semplici e genuini, per un risultato deflagrante che lascia il segno e fa sperare in un'altra quarantena per poterla riassaggiare... Si, perchè di certo la pasta cu l'agghia lascia il segno anche sull'alito e quindi sulle relazioni sociali! Gianfranco Portuese -
Pasta con pesto di cavolo cappuccio rosso, arancia e noci Pasta con pesto di cavolo cappuccio rosso, arancia e noci
In questi giorni sento particolarmente forte il bisogno di portare un po' di colore nelle mie giornate 💜oltre che il sapore dell'estate 🧡Così è nato questo piatto🤗Arianna
-
Cannelloni di pasta fillo Cannelloni di pasta fillo
Dalla precedente ricetta degli gyoza era rimasta un po' di farcia .... E visto che in frigorifero avevo dei fogli di pasta fillo, ho preparato questo cannelloni ... Dopo aver spennellato la pirofila con il burro fuso, ho farcito (la metà di un foglio di fillo) con il condimento e formato un cannellone. Sistemato nella pirofila, ho versato del burro fuso e spolverato con parmigiano.Messo in forno preriscaldato a 170° per 15 minuti e poi portato in tavola..... buonissimi e velocissimi.#cannelloni#pastafillo#ricettaveloce#riciclocreativo#nonsibuttavianiente#verduredistagione#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta con le Sarde alla Trapanese Pasta con le Sarde alla Trapanese
La Pasta con le Sarde è un primo piatto classico della cucina tipica siciliana. Ne esistono diverse versioni e ogni provincia ha la propria versione. Quella che sto per presentarvi è la versione che si prepara in provincia di Trapani. in_cucina_con_flo -
-
Spaghetti con la zucchina fritta siciliana al cacio e zafferano Spaghetti con la zucchina fritta siciliana al cacio e zafferano
La pasta con la zucchina fritta è uno dei piatti tipici siciliani, della cucina povera e tradizionale; oggi ve ne presento.una versione personalizzata ricca di colore e gusto. Malito Daniela
Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti:
Blue Pasta 💙
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16365123
Commenti (12)