Torta Tenerina al Cioccolato Fondente

La Torta Tenerina è una ricetta golosissima, appena si inizia a preparare il profumo del cioccolato ti fa venire voglia di dargli un morso. Fa venire voglia di mangiarla a grandi e piccini. #calendarioluglio
Torta Tenerina al Cioccolato Fondente
La Torta Tenerina è una ricetta golosissima, appena si inizia a preparare il profumo del cioccolato ti fa venire voglia di dargli un morso. Fa venire voglia di mangiarla a grandi e piccini. #calendarioluglio
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate a tritando finemente il cioccolato, poi trasferitelo in una ciotola e scioglietelo a bagnomaria, mescolando di continuo.
Solo quando il cioccolato sarà già sciolto, ma non eccessivamente caldo unite il burro a pezzetti e lasciate sciogliere anche questo continuando a mescolare. - 2
Poiché l’esatta temperatura di fusione del cioccolato è intorno ai 50°, il burro va aggiunto solo quando il cioccolato è sciolto, facendo in modo che non superi il suo punto di fusione (che è di circa 32°), ed evitando quindi che si separi.
Lasciate intiepidire il composto di cioccolato e burro, mescolandolo di tanto in tanto, e nel frattempo separate i tuorli dagli albumi in due ciotole differenti e capienti. - 3
A questo punto aggiungete a questi ultimi metà dello zucchero e montateli fino ad ottenere un composto fermo e spumoso.
Tenete da parte gli albumi montati a neve e versate nei tuorli la parte restante di zucchero, poi montate il tutto a velocità moderata fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. - 4
A questo punto con le fruste ancora in azione versate a filo il composto di cioccolato e burro ormai tiepido, e continuate a sbattere fino a che non otterrete un composto uniforme.
Aggiungete a questo punto gli albumi montati a neve in più riprese: aggiungete inizialmente circa 1/3 degli albumi mescolando con una spatola o con una frusta. - 5
Incorporate poi gli albumi restanti questa volta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Unite la farina a pioggia e mescolate sempre con una spatola facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme.
A questo punto imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 23 cm e versate al suo interno - 6
Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 25-30 minuti (si sconsiglia l’utilizzo del forno ventilato che potrebbe cuocere troppo l’esterno della torta e troppo poco la parte interna).
Dopo 25 minuti di cottura se vedete che inizia a fare la crosticina prendete uno stecchino e verificate se il centro della torta è umido è perfetta. Una volta sfornata lasciate intiepidire la vostra torta Tenerina prima di sformarla e di cospargerla di zucchero a velo.
Conservate la torta sotto ad una campa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta tenerina con cioccolato bianco Torta tenerina con cioccolato bianco
Torta tenerina con cioccolato bianco una versione facile e veloce da preparare con il cioccolato bianco che sono certa vi farà impazzire.Oggi comincio a riciclare il primo uovo di Pasqua, "Baci Perugina" al cioccolato bianco!!#pasquaatavola #La CucinaDiMimi# -
Torta tenerina al cioccolato Torta tenerina al cioccolato
Stavo pensando alla dolcezza, a quanto sia importante per tutti noi. A quanto faccia bene al cuore una coccola.E se questa dolcezza sapesse di cioccolato?Una bella torta tenerina é la soluzione! ❤️ ziafedeincucina -
Torta tenerina al cioccolato fondente con panna Torta tenerina al cioccolato fondente con panna
Una miglioria a questa deliziosa torta!Dopo alcuni tentativi, ho raggiunto le quantità ottimali di ingredienti e cottura. E ho trovato il perfetto abbinamento! Veronica -
Torta tenerina Torta tenerina
Tipico di Ferrara, la torta tenerina è un dolce al cioccolato dalla consistenza morbida e dall'interno fondente, che si scioglie in bocca a ogni assaggio. Una ricetta facile, che si prepara in pochissimo tempo e con pochi ingredienti: cioccolato fondente, burro, zucchero, uova e pochissima farina.A me piace tagliarla a cubetti che sono così molto più pratici da servire magari in un buffet.#calendariomaggio Angela Febbo angie_1310 -
TENERINA al cioccolato (senza lattosio) TENERINA al cioccolato (senza lattosio)
Abbiamo in casa tanta cioccolata perché non facciamo una buona torta.La TENERINA al cioccolato (senza lattosio) è una vera coccola… In Cucina Con Francesca Panisi -
Tenerina "torta Taclenta" Tenerina "torta Taclenta"
La torta tenerina detta anche torta degli innamorati è un dolce goloso che si scioglie in bocca... croccante fuori tenera dentro. La torta tipica dell'Emilia Romagna, la sua città natale sarebbe Ferrara. L'ingrediente principale è il cioccolato... Taclenta detta così perché il suo cuore si presenta appiccicoso , dalla consistenza umida e morbida. Torta degli innamorati perché nasce in onore di Elena del Montenegro, regina d'Italia dal cuore tenero , e torta simbolo del grande amore fra Elena e Vittorio Emanuele III #CALENDARIOLUGLIO24 Tania Orologio -
Torta alle nocciole e gocce di cioccolato fondente Torta alle nocciole e gocce di cioccolato fondente
Una torta gustosa e cioccolatosa perfetta per colazione e merende che lascerà in cucina un profumo di cioccolato pazzesco, attirerà grandi e piccini. Il Laboratorio di Cucina -
Torta al caffè e cioccolato fondente Torta al caffè e cioccolato fondente
Una vera delizia.....da preparare per la prima colazione ...e non solo..... Io ho aggiunto del cioccolato in superficie appena ho sformato la torta e sciogliendosi ha dato un tocco in più al dolce....Poi ho guarnito con altre gocce di cioccolato.#tortaalcaffe#goccedicioccolato#calendariocookpad#cooksnap@naty90#dicembre#regalodinatale#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Muffin al cioccolato fondente Muffin al cioccolato fondente
Ecco un idea golosa su come riciclare le uova di Pasqua 😋Il profumo attirerà grandi e piccini. Il Laboratorio di Cucina -
Tenerina al cioccolato Tenerina al cioccolato
Avete presente quelle torte al cioccolato alte e lievitate che non riuscite a mandare giù nemmeno con due litri di latte caldo? Ecco, le detesto. Amo il cioccolato fondente e mi piace la pasticceria morbida e bagnata, non stopposa e asciutta. Questa torta è stata una scoperta, molto più simile ai brownie che a una torta, ma molto più leggera.Si scioglie in bocca e si sente il cioccolato fondente. Consiglio di provarla calda appena sfornata! Volendo può essere anche accompagnata a panna o gelato alla vaniglia. Veronica -
Torta tenerina Torta tenerina
Torta tipica di Ferrara che, con pochi e ottimi ingredienti, riesce a sprigionare un profumo pazzesco e un gusto altrettanto straordinario. Cioccolato! Che altro dire? Franci -
Torta al cioccolato Torta al cioccolato
Un modo per utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua è quello di preparare un dolce. E allora ecco la mia torta di cioccolato preparata con il cioccolato delle uova di Pasqua.#uovadipasqua#ricettadelriciclo Aifornelliconme
Altre ricette consigliate
Commenti