Zuppa inglese

Marilena Migliaccio
Marilena Migliaccio @Mary_passion_pastry

Il dolce a casa non manca mai, ma con il caldo di questa estate mi sta mettendo veramente in difficoltà. Della serie niente forno, è nata lei, torta veloce, buona e d'effetto. Ho fatto una semplice zuppa inglese, ma ho preferito farne una torta, invece di chiuderla in una vaschetta. Ho fatto una crema pasticcera veloce, io uso l'uovo intero, non mi piace separare gli albumi, perché poi girano per giorni in frigo e alla fine li butto, quindi niente sprechi. Vi lascio la mia ricetta.
#posterestate

Zuppa inglese

6 stanno pensando di prepararla

Il dolce a casa non manca mai, ma con il caldo di questa estate mi sta mettendo veramente in difficoltà. Della serie niente forno, è nata lei, torta veloce, buona e d'effetto. Ho fatto una semplice zuppa inglese, ma ho preferito farne una torta, invece di chiuderla in una vaschetta. Ho fatto una crema pasticcera veloce, io uso l'uovo intero, non mi piace separare gli albumi, perché poi girano per giorni in frigo e alla fine li butto, quindi niente sprechi. Vi lascio la mia ricetta.
#posterestate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 30 minuti
12 +
  1. Per la crema pasticcera
  2. 4uova
  3. 8 cucchiaizucchero
  4. 8 cucchiaifarina
  5. 1 litrolatte
  6. Buccia di un limone
  7. q.b.Vaniglia
  8. 100 gcioccolato fondente
  9. 3 fogligelatina
  10. Per comporre
  11. 500 gsavoiardi
  12. q.b.Alchermes
  13. q.b.cacao amaro

Istruzioni per cucinare

1 ora 30 minuti
  1. 1

    Inizio a fare la crema pasticcera.
    Scaldo il latte insieme alla buccia di limone, sguscio le uova intere, aggiungo lo zucchero e inizio a montarle, continuo con la farina, monto bene così non rimangono grumi, aggiungo il latte caldo e rimetto sul fornello, lascio cuocere finché non si addensa, girando sempre per non farla attaccare. Una volta rappresa, unisco i fogli di gelatina precedentemente fatti rinvenire in acqua e strizzati, li lascio sciogliere completamente, aggiungo l'aroma vaniglia.

  2. 2

    Divido la crema in due parti, in una di queste aggiungo il cioccolato fondente.

  3. 3

    Io ho usato un disco di acciaio regolabile, l'ho foderato con carta forno ad una misura di 22 cm. Si può scegliere di usare l'archermes diluito con sciroppo di acqua e zucchero, io l'ho lasciato al naturale. Inizio con la prima fila di savoiardi imbevuti nel liquore, sopra inizio con la crema al cioccolato e alterno sulla seconda fila con la crema alla vaniglia. Ho fatto 4 file terminando con la crema alla vaniglia.

  4. 4

    Lascio rapprendere in frigo almeno per 4-5 ore. Al momento di servire, spolverizzare con cacao amaro.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marilena Migliaccio
Marilena Migliaccio @Mary_passion_pastry
il
Sono moglie e mamma a tempo pieno, chef di cucina solo sulla carta, esperienza trentennale maturata sul campo, la cucina di casa. I miei tre uomini, la mia vita. Ho sempre amato la cucina, ma ultimamente ho scoperto la passione per la pasticceria, soprattutto quella moderna, ma è un campo per me nuovo. Cerco di apprendere dai grandi chef patissier, provo a memorizzare ricette, prendo appunti, modifico... e provo. Non si finisce mai di apprendere. Non ho la presunzione di dire 'sono brava', deve dirlo chi assaggia i miei piatti, nel mio vocabolario, non esiste la parola perfezione, perché secondo me si deve sempre aspirare a fare meglio, ma ho ancora tanto tempo per migliorare... io ce la metto tutta 🤗 sono su instagram👉#followme 🥰@mary_passion_pastry
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili