Lasagna vegetariana di polenta, cavolo nero e pomodoro

Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei

Buongiorno amici,

qualche giorno fa un'amica mi ha chiesto alcuni consigli per realizzare delle ricette economiche. Eh sì, purtroppo di questi tempi, oltre ad avere a cuore l'ambiente, spesso dobbiamo avere un occhio di riguardo anche per il portafoglio. Ahimè tutti i prezzi, inclusi quelli del cibo, sono lievitati.
#ioscelgodicucinare anche per contenere le spese dedicate all'alimentazione, senza privarmi di nulla, ma cercando sempre di optare per alimenti semplici, economici e soprattutto di stagione.
Ieri sera, su quest'onda di pensieri, ho realizzato questa lasagna di polenta, ottima come riciclo e ottima per un budget contenuto.

Lasagna vegetariana di polenta, cavolo nero e pomodoro

Buongiorno amici,

qualche giorno fa un'amica mi ha chiesto alcuni consigli per realizzare delle ricette economiche. Eh sì, purtroppo di questi tempi, oltre ad avere a cuore l'ambiente, spesso dobbiamo avere un occhio di riguardo anche per il portafoglio. Ahimè tutti i prezzi, inclusi quelli del cibo, sono lievitati.
#ioscelgodicucinare anche per contenere le spese dedicate all'alimentazione, senza privarmi di nulla, ma cercando sempre di optare per alimenti semplici, economici e soprattutto di stagione.
Ieri sera, su quest'onda di pensieri, ho realizzato questa lasagna di polenta, ottima come riciclo e ottima per un budget contenuto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
4 porzioni
  1. 200 g circapolenta (almeno 18 fette)
  2. 120-150 gcavolo nero fresco
  3. 150 gpelati o passata di pomodoro
  4. q.b.Besciamella
  5. q.b.Olio evo
  6. q.b.sale
  7. q.b.Peperoncino
  8. 1cipollotto (opzionale)
  9. q.b.Aglio in polvere
  10. q.b.Grana Padano o parmigiano reggiano

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Personalmente avevo della polenta avanzata in casa dal giorno prima, che ho tagliato a fette di circa 1 cm di spessore.

  2. 2

    Se dovete fare la polenta appositamente, potete usare anche quella istantanea che si prepara in 5 minuti, o addirittura quella già pronta. Qualsiasi tipo di polenta va bene: bianca, gialla, taragna, a seconda del vostro gusto. Una volta fatta la polenta lasciatela raffreddare e poi tagliate a fette come sopra.

  3. 3

    Nel frattempo, dopo averle lavate e curate, sbollentiamo le foglie di cavolo nero in acqua salata per 3-5 minuti.

  4. 4

    In una padella antiaderente scaldiamo dell'olio evo, un cipollotto tagliato fine (opzionale), l'aglio, del peperoncino. Aggiungiamo i pelati o la passata di pomodoro.

  5. 5

    Scoliamo bene il cavolo nero e strizziamolo bene. Tagliamolo, riducendolo a listarelle e uniamolo alla passata. Regoliamo di sale, copriamo, regoliamo il fuoco basso e lasciamo andare per 10-15 minuti almeno.

  6. 6

    Nel frattempo prepariamo la besciamella secondo la ricetta tradizionale o nella versione senza lattosio che ho preparato io (con burro senza lattosio o olio evo e latte di avena).

  7. 7

    Mettiamo ora sul fondo di una pirofila abbondante besciamella. Adagiamo le fette di polenta. Aggiungiamo un altro strato di besciamella e poi un'abbondante dose di cavolo e pomodoro.
    Concludiamo il primo strato con una generosa spolverata di parmigiano reggiano o grana Padano.

  8. 8

    Adagiamo ora altre fette di polenta e proseguiamo con i passaggi come descritti sopra, come fosse esattamente una lasagna. Facciamo almeno 3 strati.
    Sull'ultimo strato consiglio di mettere abbondante parmigiano reggiano o grana Padano, di modo che in cottura faccia una bella crosticina croccante.

  9. 9

    Ora inforniamo a forno ventilato a 180-200° per una ventina di minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei
il

Commenti (3)

guglielmo perrotta
guglielmo perrotta @CHEV55
Buongiorno a tutti... con la 🤒 febbre ma annoiato sto preparando la ricetta con la Polenta resa croccante in padella... tanta pazienza come nel ragù preparato ieri da far invidia a quello bolognese e napoletano. 5 ore a "spipìià" (sobollire) "chiane chiane" (lentissimamente) su una piastra per non farlo attaccare. Manzo, maiale, salsiccia del norcino presa a Norcia (lo so è un gioco di parole...) soffritto sedano carote e cipolla tirato con rum e vino rosso corposo... volevo pubblicare una foto ma non mi sembra si possa fare
Ospite

Ricette simili