Crema spalmabile alle castagne e cioccolato

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

#ioscelgodicucinare perché in ogni pasto, spuntino o merenda mi piace mettere un tocco personale! 🤗
Le castagne, così profumate, si prestano davvero a moltissime preparazioni, ma essendo disponibili solo per un breve periodo dell'anno vale la pena sperimentare il più possibile per goderne pienamente! Ed è per questo che ho voluto preparare questa crema spalmabile, ottima sul pane tostato ma anche come farcitura di piccoli dolcetti... una cosa è certa: diventerà una presenza fissa in casa! ❤️ Grazie a @patri_rockandfood147 che, condividendo la sua ricetta, mi ha permesso di scoprire questa meraviglia! 🙏
#lamiavariante

Crema spalmabile alle castagne e cioccolato

#ioscelgodicucinare perché in ogni pasto, spuntino o merenda mi piace mettere un tocco personale! 🤗
Le castagne, così profumate, si prestano davvero a moltissime preparazioni, ma essendo disponibili solo per un breve periodo dell'anno vale la pena sperimentare il più possibile per goderne pienamente! Ed è per questo che ho voluto preparare questa crema spalmabile, ottima sul pane tostato ma anche come farcitura di piccoli dolcetti... una cosa è certa: diventerà una presenza fissa in casa! ❤️ Grazie a @patri_rockandfood147 che, condividendo la sua ricetta, mi ha permesso di scoprire questa meraviglia! 🙏
#lamiavariante

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
1 porzione
  1. 50 gcastagne già lessate
  2. 15 mlacqua
  3. 15 gsciroppo d'acero
  4. 10 mlcaffè espresso (bollente)
  5. 20 gcioccolato fondente
  6. 5 gcacao
  7. 2-3 goccerum
  8. 1 pizzicocannella

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Schiacciare con una forchetta le castagne precedentemente lessate, in modo da ottenere una poltiglia farinosa.

  2. 2

    Mettere le castagne in un piccolo pentolino insieme ad acqua, sciroppo d'acero e caffè espresso bollente. Portare lentamente a bollore e lasciare sobbollire a fuoco bassissimo per pochi minuti, giusto il tempo di amalgamare il tutto e asciugare leggermente.

  3. 3

    Fuori dal fuoco aggiungere il cioccolato fondente e lasciare che si sciolga con il calore residuo, mescolando.

  4. 4

    Versare la crema in una ciotolina e incorporare il cacao, un pizzico di cannella e poche gocce di rum.

  5. 5

    Mescolare bene, lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi riporre in frigorifero fino al momento dell'utilizzo. Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico fino a un massimo di 3-4 giorni (ma vi sfido a farla durare così tanto!).

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (4)

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
Bravissima! E sicuramente è venuta ottima ❤️
Ospite

Ricette simili