Crema spalmabile alle castagne e cioccolato

#ioscelgodicucinare perché in ogni pasto, spuntino o merenda mi piace mettere un tocco personale! 🤗
Le castagne, così profumate, si prestano davvero a moltissime preparazioni, ma essendo disponibili solo per un breve periodo dell'anno vale la pena sperimentare il più possibile per goderne pienamente! Ed è per questo che ho voluto preparare questa crema spalmabile, ottima sul pane tostato ma anche come farcitura di piccoli dolcetti... una cosa è certa: diventerà una presenza fissa in casa! ❤️ Grazie a @patri_rockandfood147 che, condividendo la sua ricetta, mi ha permesso di scoprire questa meraviglia! 🙏
#lamiavariante
Crema spalmabile alle castagne e cioccolato
#ioscelgodicucinare perché in ogni pasto, spuntino o merenda mi piace mettere un tocco personale! 🤗
Le castagne, così profumate, si prestano davvero a moltissime preparazioni, ma essendo disponibili solo per un breve periodo dell'anno vale la pena sperimentare il più possibile per goderne pienamente! Ed è per questo che ho voluto preparare questa crema spalmabile, ottima sul pane tostato ma anche come farcitura di piccoli dolcetti... una cosa è certa: diventerà una presenza fissa in casa! ❤️ Grazie a @patri_rockandfood147 che, condividendo la sua ricetta, mi ha permesso di scoprire questa meraviglia! 🙏
#lamiavariante
Istruzioni per cucinare
- 1
Schiacciare con una forchetta le castagne precedentemente lessate, in modo da ottenere una poltiglia farinosa.
- 2
Mettere le castagne in un piccolo pentolino insieme ad acqua, sciroppo d'acero e caffè espresso bollente. Portare lentamente a bollore e lasciare sobbollire a fuoco bassissimo per pochi minuti, giusto il tempo di amalgamare il tutto e asciugare leggermente.
- 3
Fuori dal fuoco aggiungere il cioccolato fondente e lasciare che si sciolga con il calore residuo, mescolando.
- 4
Versare la crema in una ciotolina e incorporare il cacao, un pizzico di cannella e poche gocce di rum.
- 5
Mescolare bene, lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi riporre in frigorifero fino al momento dell'utilizzo. Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico fino a un massimo di 3-4 giorni (ma vi sfido a farla durare così tanto!).
Ricette simili
-
Crema di castagne e cioccolato Crema di castagne e cioccolato
La crema di castagne e cioccolato è una di quelle preparazioni che mi riportano dritta dritta all'infanzia, in genere se ne occupava mia nonna che ormai alla veneranda età di 90 anni non è più molto precisa, io la aiuterei volentieri a fare queste cose ma non mi fa mettere mano ai fornelli se c'è lei, inoltre va talmente ad occhio che è impossibile seguire quello che serve, per lei è sempre "ci metti un po' di questo, un po' di quello, la consistenza poi la vedi" e via dicendo quindi per farla personalmente ho dovuto per forza di cose cercarmi una ricetta online; però un consiglio me lo ha dato ossia "lessa le castagne senza la buccia, che poi la pellicina te viè via mejo!"La ricetta che vi lascio l'ho leggermente modificata seguendo il ricordo olfattivo e del gusto che ho, in modo da renderla il più simile possibile a quella che fa nonna, si la fa ancora ma utilizza troppo cognac per sterilizzare i barattoli, un cucchiaino e ti ubriachi ahahah, ha paura che non mantiene. Patri - Rock&Food -
Crema di castagne Crema di castagne
Grazie alla bellissima condivisione fatta da Daniela @danielainnamorati ho realizzato questa crema di castagne adattandola alle mi esigenze.Di queste preparazioni ne faccio sempre quanta ne serve.Non conservo mai per lungo tempo gli alimenti anche per mancanza di spazio e perché prima quando lo facevo erano più le volte che li dimenticavo.#cooksnap #cooksnapmania #attuttocoosnap #lamiavariante #degustatorecookpad rosso rubinian -
Tartufini di crema di castagne Tartufini di crema di castagne
La ricetta l'ho inventata in seguito al composto che mi era rimasto della crostata di castagne ( vedi ricetta).Sono di una bontà infinita! 😀🌟 annamariaincucina -
Quadrotti di castagne🌰 e cioccolato Quadrotti di castagne🌰 e cioccolato
Autunno 🍁🍁 tempo di castagne 🌰, i primi freddi, il divano, copertina e il 🍫 cioccolato che ci coccola.Semplici da fare, questi quadrotti di castagne al cioccolato sono nati per caso, da un riciclo di castagne lesse che avevo preparato abbondantemente.#ioscelgodicucinare perché mi rilassa preparare dolci... e non solo.Riciclare quello che avanza senza sprecare nulla. Enza Falco -
Castagne di frolla con datteri cioccolato fondente e castagne Castagne di frolla con datteri cioccolato fondente e castagne
Oggi ho preparato dei biscotti deliziosi a forma di castagne, sono facili da preparare e si sciolgono in boccaLa ricetta è davvero molto semplice:l'impasto della frolla è composta da farina di castagne, di segale e di mandorle, burro, zucchero, una fava tonka, 1 uovo e il cacao amaroLi ho farciti con il cioccolato fondente, i datteri e le castagne tritati insiemeUna volta cotti li ho glassati con il cioccolato fondente e spolverati con il cacao amaroCon il ripieno che mi è avanzato ho formato delle palline che ho tuffato nel cioccolato fondenteChe dire, semplicissimi e deliziosi, sono perfetti per una merenda che ben si accompagnano ad un the pomeridiano oppure per un fine pasto#regalodinatale Francesca Diomede -
Brownies alle patate dolci Brownies alle patate dolci
Questi brownies devono la loro morbidezza e la consistenza vellutata a un ingrediente segreto molto particolare... le patate dolci! 💡 Anche se in un primo momento potrebbe sembrare un po' strano, pensandoci meglio non è così: del resto le patate vengono già utilizzate con successo in molti prodotti da forno (come vari tipi di focacce) e dolci regionali tipici lievitati, quindi perché non provarle anche nei brownies? 😉 Sono certa che non ve ne pentirete... e l'intenso sapore di nocciole e cacao vi avvolgerà! ❤️#calendarioagosto Daniela Innamorati -
-
Granola alle nocciole e cioccolato Granola alle nocciole e cioccolato
Sotto le feste siamo tutti più portati verso le golosità di ogni tipo, e anche a colazione quel tocco in più non può mancare... 😉 per cui a Natale prepariamo questa irresistibile granola, che saprà regalarci la gioia già appena svegli! ❤️ E magari lasciamola pronta anche per Babbo Natale insieme ai biscotti la sera della vigilia, sono sicura che piacerà anche a lui! 😉 Daniela Innamorati -
Skillet cake al cioccolato e nocciole Skillet cake al cioccolato e nocciole
Questa mattina volevo preparare una bella torta cioccolatosa e soffice, ma non mi andava di accendere il forno solo per cuocere un dolce, per cui ho provato un altro metodo di cottura, sicuramente meno comune... il risultato è fe-no-me-na-le! 🤩 Grazie anche all'assenza di uova e all'utilizzo di farine senza glutine, la consistenza finale è morbidissima e la torta si scioglie letteralmente in bocca: basterà accendere un solo fornello e, mentre la colazione cuoce, potremo farci una bella doccia rilassante... e il tutto senza neanche riscaldare la cucina, che con le giornate calde ormai imminenti non guasta! 😎 Riuscite a trovare qualche controindicazione? ❤️ Daniela Innamorati -
Crema proteica alle nocciole Crema proteica alle nocciole
Ieri è stato il World Nutella Day, forse la crema spalmabile più amata al mondo... ma avete mai notato che il primo ingrediente (quindi quello presente in maggiore quantità rispetto agli altri) è lo zucchero, seguito subito dopo da olio di palma? 😱 Sicuramente un assaggio ogni tanto non può fare male, ma un consumo regolare non è affatto positivo: meglio trovare delle alternative gustose, più sane e preparate con pochi e semplici ingredienti! Questa crema contiene come ingrediente principale qualcosa di insolito (e vi assicuro che il sapore non si avvertirà!) ma in grado di assicurare un buon apporto di proteine, è dolcificata naturalmente con i datteri e non contiene grassi aggiunti, se non quelli già presenti nelle nocciole. Il cacao e la vaniglia la rendono golosa e perfetta per la colazione o per la merenda, spalmata su una bella fetta di pane tostato! ❤️ Daniela Innamorati -
Tartufini alle castagne Tartufini alle castagne
L'ho trovata su internet e l'idea di riciclare delle castagne bollite mi ha ispirato, poi se vi dico che all'interno c'è una bella amarena sciroppata credo l'idea piaccia anche a voi😋Le dosi sono "a sentimento" cioè a occhio, indicative.#lacucinadimatilde #natale2021 #sfizi #dolciallegri Matilde Merulla -
Salame di cioccolato e caffè Salame di cioccolato e caffè
#stellepadelleSono in estremo ritardo! Questa ricetta era per la seconda settimana della sfida ma, visto che il salame di cioccolato non mi garba un granché, ho atteso il miracolo e l’ispirazione... che sono arrivati a mia mamma! 😆 una domenica ha proposto questo dessert ed è sparito! Ricetta di @fattoincasadabenedetta ma con quantitativi aggiustati a nostro piacimento! Ale_Dietro le Quinty
Altre ricette consigliate
Commenti (4)