Scaloppine alla sorrentina

Domenico Pannillo @domenico65
Istruzioni per cucinare
- 1
Infarinare le fettine di lonza di maiale con farina 00. In una padella far scaldare l'olio e cuocerle per un paio di minuti per lato salandole. Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare l'alcool.
- 2
Su ogni fetta mettere del basilico, una fetta di pomodoro ramato, un pizzico di sale e poi una fetta di fior di latte. Aggiungere un po' di acqua, coprire e cuocere a fiamma bassa fino a quando il fior di latte si fonda. Poi servire aggiungendo un filo di olio.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Penne di kamut alla sorrentina Penne di kamut alla sorrentina
Ecco la variante di un primo piatto tipico della cucina campana. Il suo sugo e la mozzarella filante lo rendono irresistibile! FF - FitFood -
Scaloppine al vino ed erba cipollina Scaloppine al vino ed erba cipollina
607 kcal: 29,2 grassi, 28,36 carboidrati, 43,1 proteine Saverio Costantini -
Scaloppine di maiale con curry e pancetta Scaloppine di maiale con curry e pancetta
Con contorno di puré. Christelle Bodart -
Scaloppine di lonza all'uva bianca Scaloppine di lonza all'uva bianca
Questa ricetta è uno dei ricordi principali di questo periodo, tornavo a casa da scuola e mia mamma me le faceva trovare... E ora la ricetta è tramandata Caterina Passione Cucina -
Scaloppine alla salvia e zenzero Scaloppine alla salvia e zenzero
Ricetta velocissima, semplice e gustosa.#calendarioluglio Roberta Guidetti -
-
Spezzatino alla Gattara Spezzatino alla Gattara
#ilmiolibrolemiericette Un saporitissimo piatto della tradizione romana a base di lonza di maiale reso celebre nel film " Delitto al Blue Gay " interpretato dai mitici Bombolo e Tomas Milian Gabriele Deriu -
La mia versione di Fegato alla veneta con purè leggero La mia versione di Fegato alla veneta con purè leggero
La ricetta di partenza è quella del fegato alla veneta, ma ho pensato di aggiungere il mio tocco per rendere questo piatto ancora più appetibile. Per il contorno ho pensato ad un purè leggero , senza burro e senza latte...anche se la polenta sarebbe stata il top. Ladanyincucina -
Gnocchi alla sorrentina Gnocchi alla sorrentina
Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto tipico della cucina italiana che trae origine in quel di Sorrento e si estende poi in tutta la cucina campana. In Campania gli gnocchi venivano detti strangulaprievete da cui l'impropria traduzione nell'odierno strangolapreti, tuttavia l'etimo seppur suggestivo, non è da ricondurre agli ordini religiosi, bensì a più antiche radici greche Tony Mazzanobile -
Scaloppine di lonza di maiale glutee free Scaloppine di lonza di maiale glutee free
La lonza di maiale è in taglio di carne che uso abbastanza spesso in cucina per diversi motivi: è economica ed allo stesso tempo è povera di grasso, e dove è presente è facilmente riconoscibile e quindi si può eliminare, inoltre può essere accomunata alle carni bianche ed infine, e non per ultimo , si presta a diverse preparazioni. Una delle ricette che preferisco è alla scaloppina dott.ssa Liliana Famoso -
Lonza di maiale alla pizzaiola Lonza di maiale alla pizzaiola
Delle tenere fettine di lonza di maiale con sughetto di pomodorini datterini, con un sugo più abbondante si può condire un primo piatto di pasta facendo anche la scarpetta 😅.#grembiuledoro23#calendariosettembre. Nunzia Marzocco -
Scaloppine con farina di castagne Scaloppine con farina di castagne
Ricetta appena sperimentata, molto particolare ma gustosa.#calendarioottobre Roberta Guidetti
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16738244
Commenti (2)