Zuppa di lenticchie 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

È un piatto tipico della stagione invernale, un classico della tradizione contadina, molto conosciuto. Una zuppa buona e salutare, che sa di casa, che preparano spesso le mamme e le nonne.
Le zuppe e le minestre sono un comfort food per eccellenza, per riscaldare le fredde serate invernali, una calda coccola, soprattutto quando non si vuole preparare piatti elaborati, senza rinunciare al sapore e al nutrimento.
#leggerocongusto

Zuppa di lenticchie 🌷

È un piatto tipico della stagione invernale, un classico della tradizione contadina, molto conosciuto. Una zuppa buona e salutare, che sa di casa, che preparano spesso le mamme e le nonne.
Le zuppe e le minestre sono un comfort food per eccellenza, per riscaldare le fredde serate invernali, una calda coccola, soprattutto quando non si vuole preparare piatti elaborati, senza rinunciare al sapore e al nutrimento.
#leggerocongusto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

90 minuti
2 persone
  1. 200g lenticchie
  2. 400 mlacqua
  3. 2carote
  4. 1 spicchiod'aglio
  5. 1/2cipolla
  6. q.b.prezzemolo
  7. q.b.peperoncino
  8. q.b.buccia di formaggio
  9. q.b.guanciale o pancetta (facoltativo)
  10. q.b.olio evo
  11. q.b.sale grosso

Istruzioni per cucinare

90 minuti
  1. 1

    Versiamo le lenticchie in un colino e li sciacquiamo sotto l'acqua corrente, poi li mettiamo a bagno dentro un tegame per 30 minuti.

  2. 2

    Trascorso il il tempo, con l'aiuto di un cucchiaio, eliminiamo tutte le lenticchie che galleggiano e quelle più rovinate e li sciacquiamo.

  3. 3

    Intanto in un tegame soffreggiamo con un generoso giro d'olio l'aglio, i gambi del prezzemolo, la cipolla e le carote precedentemente mondate e tagliate a pezzetti. Quando il soffritto sarà dorato versiamo le lenticchie scolate e le facciamo insaporire per qualche minuto.

  4. 4

    Quindi aggiungiamo l'acqua o il brodo bollente, mescoliamo e facciamo cuocere a fiamma moderata.

  5. 5

    Aggiungiamo le bucce del formaggio e qualche pezzetto di pancetta o guanciale, copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per 30-40 minuti.

  6. 6

    A metà cottura aggiungiamo anche le foglie di prezzemolo e se necessario un po' d'acqua calda.
    Alla fine aggiungiamo il sale, l'olio evo e serviamo a tavola.

  7. 7

    Consigli
    ☑️ La zuppa si conserva in frigorifero per 2 giorni, chiusa dentro un contenitore per alimenti o congelarla per 1 mese.

  8. 8

    ☑️ Anziché l'acqua, puoi utilizzare l'acqua delle verdure bollite o il brodo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti (2)

Patricia Pinola🇦🇷
Patricia Pinola🇦🇷 @tataKiKi
@acasadifrancesca Squisito 👏😋😋👏🫕❤️🙏🏼😘
Ospite

Ricette simili