Contorno di lenticchie di Onano

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

Onano è un paese che si trova a pochi chilometri dal lago di Bolsena a confine tra Lazio e Toscana e si coltivano lenticchie.
Con questo voglio arrivare alla più nota manifestazione che si svolge a metà agosto ed è la sagra della lenticchia.
Questa sagra è dedicata al prodotto tipico più conosciuto del paese la lenticchia, ha una forma appiattita e tondeggiante di dimensioni che variano dai 3/6 mm, ha una buccia sottile.
Queste lenticchie sono coltivate in questa zona di origine vulcanica ricca di minerali tra i 400/600 metri sopra il livello del mare ed è coltivata da secoli ed è un presidio Slow Food.
Colture come queste sono da salvaguardare.
in cucina è ottima in minestre e zuppe proprio come quella che vi propongo oggi.
Condivido una curiosità attinente alla fine dell'anno, era tradizione di regalare una scarsella (borsa) piena di lenticchie, con l'augurio, ovviamente, che queste si trasformasse in moneta.
#lenticchie #slowfood #legumi #piattounico #vegetariano #ricettaeconomica

Contorno di lenticchie di Onano

Onano è un paese che si trova a pochi chilometri dal lago di Bolsena a confine tra Lazio e Toscana e si coltivano lenticchie.
Con questo voglio arrivare alla più nota manifestazione che si svolge a metà agosto ed è la sagra della lenticchia.
Questa sagra è dedicata al prodotto tipico più conosciuto del paese la lenticchia, ha una forma appiattita e tondeggiante di dimensioni che variano dai 3/6 mm, ha una buccia sottile.
Queste lenticchie sono coltivate in questa zona di origine vulcanica ricca di minerali tra i 400/600 metri sopra il livello del mare ed è coltivata da secoli ed è un presidio Slow Food.
Colture come queste sono da salvaguardare.
in cucina è ottima in minestre e zuppe proprio come quella che vi propongo oggi.
Condivido una curiosità attinente alla fine dell'anno, era tradizione di regalare una scarsella (borsa) piena di lenticchie, con l'augurio, ovviamente, che queste si trasformasse in moneta.
#lenticchie #slowfood #legumi #piattounico #vegetariano #ricettaeconomica

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 20 minuti
2 porzioni
  1. 200g lenticchie
  2. 150 gpomodori pelati
  3. 500 mlacqua
  4. 1pata dell'alto viterbese
  5. 1carota
  6. Qbsedano + foglie
  7. 1cipolla piccola
  8. 1 spicchiod'aglio
  9. 1corno di peperoncino
  10. 3 cucchiaiolio di oliva
  11. 1 pizzicosale
  12. 2 fettepane raffermo

Istruzioni per cucinare

1 ora e 20 minuti
  1. 1

    Prepariamo tutti i nostri ingredienti.

  2. 2

    Mettere dell'olio nella pentola e preparare il soffritto con lo spicchio d'aglio cipolla carote patate e pomodori passati.

  3. 3

    Aggiungere le lenticchie, le foglie del sedano tagliate in pezzi, acqua calda, oppure del brodo vegetale.
    Fare bollire per 1 ora a fuoco medio, girando di tanto in tanto.

  4. 4

    Bruscare il pane e metterlo sul fondo del piatto.
    Versare la zuppa, aggiungere dell'olio di oliva a crudo, portare in tavola.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Commenti (5)

Mara
Mara @marapastelera
Ciao cara, tra qualche giorno andrò a Roma e cercherò di esplorare la zona del lago di Bracciano. Credi che sarà facile trovare queste lenticchie? E a Roma si trovano? Grazie in anticipo! Fantastica ricetta, come sempre!
Ospite

Ricette simili