Torta moderna “Dark love”

Giulia
Giulia @tortemoderne

Una torta creata per San Valentino, un gusto fresco perfetto anche per l'estate, provare per credere!

Torta moderna “Dark love”

6 stanno pensando di prepararla

Una torta creata per San Valentino, un gusto fresco perfetto anche per l'estate, provare per credere!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora a strato + tempi congelamento
8 porzioni
  1. Strumenti
  2. 20 cmStampo in silicone (ancora meglio due per accelerare le preparazioni)
  3. Biscuit al limone (ricetta di Color Lampone)
  4. 3uova
  5. 90 grzucchero
  6. 90 grfarina 00
  7. 1limone (scorza)
  8. Gelée alle fragole (ricetta rivista di Color Lampone)
  9. 250 grfragole
  10. 70 grzucchero
  11. 1/2limone (succo)
  12. 4 grgelatina
  13. Strato croccante di cioccolato:
  14. 50 grcioccolato bianco
  15. Bavarese fragole e cocco (ricetta di Mille 1 Ricette di Simona e Isabela)
  16. 60 grzucchero a velo
  17. 100-150 grfragole
  18. 250 grmascarpone
  19. 100 grFarina di cocco
  20. 6 grcolla di pesce
  21. 150 mlpanna da montare
  22. Bagna al limoncello:
  23. 30-50 mlLimoncello
  24. 100 mlacqua
  25. 40-50 mlacqua
  26. Glassa a specchio (ricetta Color Lampone)
  27. 225 grcioccolato bianco
  28. 120 grlatte condensato
  29. 75 grzucchero
  30. 2-3 cucchiainimiele di acacia o millefiori in alternativa ai 75 gr di sciroppo di glucosio
  31. 120 mlacqua
  32. 7 grgelatina
  33. q.b.colorante alimentare

Istruzioni per cucinare

1 ora a strato + tempi congelamento
  1. 1

    Per prima cosa prepara il biscuit al limone montando bene le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti e aggiungendo poi poco alla volta la farina setacciata con movimenti delicati e la scorza grattugiata di un limone. Versa nello stampo e metti in forno a 180° per circa 10 minuti. Una volta pronto lascia raffreddare.

  2. 2

    Bagna il biscuit con la bagna al limoncello. Mentre sta cuocendo il biscuit, scalda a bagnomaria i 50 gr di cioccolato bianco e una volta sciolto versalo su un foglio di carta forno, spalmalo bene e dagli una forma tonda poco più piccola del diametro dello stampo che stai utilizzando. Una volta raffreddato adagialo sul biscuit al limone freddo.

  3. 3

    Prepara la gelée alle fragole: metti in un pentolino le fragole tagliate a pezzetti, il succo del limone e lo zucchero. Cuoci a fuoco basso e quando saranno cotte frullale e poi aggiungi la gelatina precedentemente idratata e strizzata. Setaccia il composto con un colino e lascialo raffreddare. Una volta raffreddato versalo nello stampo sopra al biscuit e allo strato di cioccolato bianco e congela per almeno 4 ore.

  4. 4

    Lavora il mascarpone con lo zucchero a velo, aggiungi la farina di cocco, intanto scalda 30 ml di panna, scioglici la gelatina e monta a neve il resto della panna. Versa la panna con la gelatina nel composto e poi la panna montata con movimenti delicati. Infine aggiungi le fragole tagliate a pezzetti, versa tutto nello stampo sopra la gelée e congela per una notte.

  5. 5

    Per concludere glassa la superficie della torta: la ricetta originale prevede lo sciroppo di glucosio, non avendolo ho usato il miele millefiori. Il risultato non è perfetto, la glassa risulta più collosa e meno liquida ma il sapore è comunque buono! Ho usato 3 cucchiaini di miele, ma forse erano meglio 2!

  6. 6

    Scalda acqua, zucchero e miele nel mio caso fino a bollore, poi togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato tritato, la colla di pesce idratata e il latte condensato. Quando avrai una crema, setacciala con un colino per evitare che i grumi rovinino la glassa e frullala con un frullatore a immersione piegando il recipiente per evitare che si formi aria all'interno.

  7. 7

    A questo punto puoi inserire qualche goccia di colorante alimentare, attenzione che basta veramente poco per avere un colore bello forte! Quando la glassa arriva intorno ai 35 gradi, togli la torta dal congelatore e divertiti a glassare! :)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giulia
Giulia @tortemoderne
il

Commenti

Ospite

Ricette simili