Torta di compleanno con lamponi e pistacchio

Enza
Enza @Enza_tra_i_fornelli

Questa è una torta di compleanno, senza burro e con una crema dolce ma contrasta con l'aspro del lampone e il pistacchio lo unisce con armonia. Buonissima!
#calendariomarzo

Torta di compleanno con lamponi e pistacchio

3 stanno pensando di prepararla

Questa è una torta di compleanno, senza burro e con una crema dolce ma contrasta con l'aspro del lampone e il pistacchio lo unisce con armonia. Buonissima!
#calendariomarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

12/13 porzioni
  1. Per la decquoise:
  2. 35 grfarina di nocciole
  3. 115 grfarina di mandorle
  4. 150 gralbume
  5. 140 grzucchero
  6. Per la meringa italiana:
  7. 125 grzucchero
  8. 40 gracqua
  9. 70 gralbume
  10. Per la base semifreddo:
  11. 5tuorli
  12. 200 grzucchero
  13. 100di acqua
  14. Per crema al pistacchio:
  15. tutta la meringa italiana
  16. tutta la base semifreddo
  17. 400 grpanna montata
  18. 4 fogligelatina
  19. 40 grpasta di pistacchio
  20. Per la gele' ai lamponi:
  21. 1 vaschettalamponi
  22. 2 cucchiaizucchero
  23. qualche goccialimone

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciare a preparare la dacquoise mixando per qualche minuto le farine con una parte di zucchero. Montare gli albumi e a metà montata inserire lo zucchero, ottenendo una soffice meringa unire le polveri mescolandoli con la spatola di silicone, versare il composto in una tasca da pasticceria. Io ho preso due fogli di carta da forno e con la matita ho disegnato due quadrati 25x25 e ho distribuito il composto e cotti in forno a 180 per 10 minuti fare raffreddare e staccare il composto dai fogli.

  2. 2

    In un pentolino fare sciogliere l'acqua con lo zucchero,quando lo sciroppo ha raggiunto gli 85 gradi, allontare dal fuoco e versare gli albumi sbattendoli velocemente e montare ottenendo una spuma soffice e gonfia. Preparare la base semifreddo; mettere l'acqua con lo zucchero sul pentolino e quando avrà raggiunto gli 85 gradi, sbattere i tuorli velocemente con la frusta a mano e allontanare dal fuoco montando ancora. Montare la panna e inserire le creme, il pistacchio e la gelatina sciolta.

  3. 3

    Cominciamo a preparare la torta: adagiare il dacquoise nel quadrato di acciaio o silicone (quello che avevo io) e riempire con metà del composto, distribuire i lamponi e ricoprire con la restante crema, livellare e mettere in freezer per 2 ore. Cuocere i lamponi con lo zucchero e limone a purea, passarla al setaccio per eliminare i semini. Mettere la purea su un cornetto di carta e decorare il dolce, io ho fatto dei cerchi sparsi e piccoli cerchietti di crema di pistacchio e lamponi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Enza
Enza @Enza_tra_i_fornelli
il

Commenti

Ospite

Ricette simili