Sformato di semolino

simo_sweetdays
simo_sweetdays @simo_sweetdays
Sicilia

Lo sformato di semolino è un antipasto originale e dal gusto delicato, perfetto per una cena autunnale. Potete servirlo caldo o tiepido in base ai vostri gusti. #calendarioottobre

Sformato di semolino

2 stanno pensando di prepararla

Lo sformato di semolino è un antipasto originale e dal gusto delicato, perfetto per una cena autunnale. Potete servirlo caldo o tiepido in base ai vostri gusti. #calendarioottobre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 tortini
  1. 125 grsemolino
  2. 1uovo sodo + 1 uovo che servirà per amalgamare
  3. 60 grpiselli bolliti
  4. 30 grparmigiano grattugiato
  5. 25 grburro
  6. 1fetta di Galbanino senza lattosio tagliato a cubetti
  7. Per il brodo vegetale:
  8. 1scalogno secco
  9. Mezza carota
  10. q.bSale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparate il brodo: mettete una carota, uno scalogno secco e il sale in un tegame e fate cuocere le verdure. Appena saranno cotte potete toglierle. Portate il brodo a bollore e versate il semolino e cuocetelo per 10 minuti circa per farlo rassodare. Toglietelo dal fuoco e aggiungete l'uovo, il burro, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Amalgamate gli ingredienti.Imburrate degli stampini monoporzione in alluminio e cospargeteli con del pangrattato.

  2. 2

    Riempite gli stampini per metà con il semolino. Mettete al centro i piselli bolliti, l'uovo sodo tagliato a cubetti e dei cubetti di galbanino senza lattosio. Coprite con altro semolino e completate con del pangrattato e un pezzetto di burro. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
simo_sweetdays
simo_sweetdays @simo_sweetdays
il
Sicilia
Ho amato la cucina fin dall'età di 12 anni. Nel weekend andavo dai nonni e spesso mi cimentavo nella preparazione di pranzi o cene per loro. Ho sempre coltivato questa passione e la cosa che mi ha dato più soddisfazione è stata vedere parenti e amici gustare e apprezzare ciò che cucino. La felicità nei loro occhi per me rappresenta tutto. Potete trovarmi su Istagram @simo_sweetdays
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili