Spätzli al burro ed erba cipollina

Qualche tempo fa mia madre ha preparato gli spätzli e sono andati a ruba! Ho seguito la sua ricetta (che trovate anche sul suo blog La Belle Auberge) e ve li propongono qui, conditi solo con burro, grana ed erba cipollina.
Spätzli al burro ed erba cipollina
Qualche tempo fa mia madre ha preparato gli spätzli e sono andati a ruba! Ho seguito la sua ricetta (che trovate anche sul suo blog La Belle Auberge) e ve li propongono qui, conditi solo con burro, grana ed erba cipollina.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mescolare latte, acqua e uova.
- 2
Nella ciotola del robot da cucina, setacciare la farina e unire la semola ed il sale. Versare i liquidi. Mescolare bene con la frusta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Coprire con pellicola e lasciar riposare per 30 minuti.
- 3
Mettere sul fornello un’ampia pentola riempita d'acqua; al bollore, salare. Appoggiare l'attrezzo per spätzli sul bordo (la pentola deve avere un diametro sufficientemente ampio) e farvi colare dentro l'impasto. Far scorrere la vaschetta avanti e indietro per consentire agli gnocchetti di assumere la giusta lunghezza.
- 4
Appena vengono a galla, prelevarli con una schiumarola e posarli in uno scolapasta. Passarli brevemente sotto un getto d'acqua fredda, per fermarne la cottura.
- 5
In una padella, far sciogliere del burro. Aggiungere gli spätzli fino a renderli leggermente croccanti. Condire con abbondante grana ed erba cipollina.
- 6
NOTA: Se non si consumano immediatamente, una volta passati sotto l’acqua fredda disporli in un solo strato su una placca, ungendoli leggermente con un po' d'olio di semi per non farli attaccare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Canederli allo speck conditi con burro fuso ed erba cipollina Canederli allo speck conditi con burro fuso ed erba cipollina
Un modo gustoso per recuperare il pane raffermo, è la preparazione dei canederli , un piatto tipico tirolese . Sono gnocchi a base di pane raffermo ,di grandi dimensioni,esistono molte varianti in cui si aggiungono speck , verdure o formaggi. La versione più conosciuta per la cottura sono i canederli in brodo, ma possono essere gustati anche nella versione asciutta cioè conditi con burro o crema di formaggio . Io per questa preparazione ho scelto appunto di farli con lo speck per avere un sapore più deciso e di condirli semplicemente con burro fuso ed erba cipollina#gnocchifattiincasa Laura Cicutto -
Canederli allo speck ed erba cipollina Canederli allo speck ed erba cipollina
Oggi ho preparato dei canederli allo speck ed erba cipollina. Complice il tempo che sembra non voler migliorare, questo piatto è un mix tra inverno e primavera. I canederli saporiti grazie allo speck incontrano un brodo vegetale primaverile e leggero! Un piatto perfetto per accontentare tutta la famiglia!#gnocchifattiincasa Chemamma -
Farinata con erba cipollina Farinata con erba cipollina
FARINATA 😉L AVETE MAI PROVATA A FARE? SENZA GLUTINE , OTTIMA CON SALUMI O FORMAGGIPOTETE SOSTITUIRE L ERBA CIPOLLINA CON AGHI DI ROSMARINO#calendariogennaio#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Stuzzichini scrocchiarelli con erba cipollina e paprika 🌷 Stuzzichini scrocchiarelli con erba cipollina e paprika 🌷
Croccanti, saporiti e irresistibili!Oggi ti porto degli stuzzichini tipo scrocchiarelle con erba cipollina e paprika, perfetti per l'aperitivo o per uno spuntino veloce.Si preparano in pochi minuti, senza lievito e senza bisogno di grande precisione nella forma, basta divertirsi in cucina e il risultato sarà comunque delizioso!Prova questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensi! Francesca Simona Naselli -
Canederli di spinaci su vellutata di zucca ed erba cipollina Canederli di spinaci su vellutata di zucca ed erba cipollina
Prima lezione della #videoscuoladicookpad dedicata agli #gnocchifattiincasa di Raffaella Locatelli la mia versione di canederli con spinaci su vellutata di zucca e erba cipollina Mary's_cooking -
Frittata di erba cipollina Frittata di erba cipollina
Tutto il giorno fuoi tra lavoro e altri impegni può purtroppo capitatare di non avere sempre tutto sotto controllo.Oggi ho dovuto a recuperare un po' di alimenti che sostavano da tempo il mio frigo.Io adoro le frittate, sono buone con tutto, calde, fredde, nel panino ecc, oggi comunque il mio pranzo ovviamente per 2.Questa erba cipollina la potete trovare in negozi asiatici.Carina e gigante 😊#erbacipollina #frittata #piattounico #schiscetta #uova rosso rubinian -
Blinis al salmone Blinis al salmone
#calendariodicembre #dicembreincucina #ricettenatalizieI blinis non possono mai mancare sulla nostra tavola di Natale. Visto che sono piccoli, ti senti in dovere di mangiarne a quintalate! Ahmmm e in un sol boccone sono andati. Hai visto i blinis? Quali? Dove? No, no! Serviti con panna acida aromatizzata all'aneto e accompagnati da salmone affumicato o uova di lompo. A voi la scelta! Trovate la ricetta anche sul blog di mia madre "LA BELLE AUBERGE" Ale_Dietro le Quinty -
Salsa verde al prezzemolo ed erba cipollina Salsa verde al prezzemolo ed erba cipollina
Questa salsa, dal meraviglioso profumo di erbe fresche, ricca e vellutata, è davvero il completamento perfetto per tanti piatti ed è un ottimo modo per sfruttare la foresta di erba cipollina che ho in terrazzo! 😆 Potrà essere utilizzata spalmata su crostini di pane tostato, come farcitura per vari prodotti da forno in modo analogo a un classico "Pesto di basilico" oppure... leggete le note finali perché scoprire come l'ho utilizzata io! 😎 Daniela Innamorati -
Gnocchi alla romana green Gnocchi alla romana green
Approfittando della terza e ultima lezione della video scuola di cookpad sugli gnocchi e della buonissima ricetta degli #gnocchiallaromana preparata dalla maestra @flaviagiordano, ho seguito un filone che mi sta molto a cuore quello del #nonsibuttavianiente.#gnocchifattiincasa#broccoli Mimma Ciccarese -
Pane di Altamura con lievito madre Pane di Altamura con lievito madre
Da quando tanti anni fa ho assaggiato il pane di Altamura me ne sono letteralmente innamorata! ❤️ Mi piace la sua consistenza, il suo colore, il suo profumo... praticamente tutto! 🤩 Proprio per questo ho voluto rendere omaggio, nel mio piccolo, a un grande protagonista della panificazione tradizionale italiana, sfornando la mia versione con lievito madre. Ed è diventato protagonista di vari piatti che ho preparato e della nostra tavola di tutti i giorni! 🤗#lievitomadre#cookpadweekend Daniela Innamorati -
Canederli in brodo Canederli in brodo
Piatto tipico della cucina trentina, i canederli sono ideali durante il periodo invernale. Si tratta di gnocchi di pane preparati con pane raffermo, erba cipollina e speck. Io ve li propongo con il brodo di carne; in alternativa potrete gustarli saltati con burro e salvia.#calendarionovembre Le Delizie di Vero
Altre ricette consigliate
Commenti (3)