Mafalde al sugo di foglie di sedano

Maury @cook_36633301
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare foglie di sedano e basilico
Mettere a bagno in acqua bollente per due Min - 2
Scolarle e mettere in acqua e ghiaccio
- 3
Tritate una manciata di mandorle
- 4
Aggiungete le foglie,aglio olio,sale,parmigiano grattugiato e tritate tutto
- 5
Mette a cuocere la pasta con abbondante acqua salata
- 6
Condite
Ricette simili
-
Frittelle con foglie di sedano Frittelle con foglie di sedano
Le frittelle con foglie di sedano sono una preparazione nata dalla curiosità. Con la mia collega Barbara parlavamo di una signora che compera le foglie del sedano proprio per questa preparazione, peccato che non siamo mai riuscite ad avere la ricetta. Così colta da spirito di iniziativa provo, a modo mio, a fare queste frittelle. Il risultato, a dir poco squisite, croccanti ma dal cuore morbido ed il gusto fantastico! Chemamma -
-
Pesto di Foglie di Sedano Pesto di Foglie di Sedano
La maggioranza della gente getta le foglie di sedano nel pulirlo. Il sedano ha delle proprietà digestive e diuretiche, regola la pressione sanguigna, abbassa il colesterolo cattivo, contrasta i reumatismi e l’insufficienza epatica.Si mangia interamente sia cotto che crudo in pinzimonio. Le foglioline molto aromatiche si usano per preparare il brodo che lo aiuta anche a chiarificarlo.Io qui utilizzo le foglioline per preparare un pesto alle mandorle, che può essere servito come condimento sia di pasta, di riso o del pesce.#nonsibuttavianiente Dolce per Amore -
Pesto con foglie di sedano Pesto con foglie di sedano
#globalcookpadgames2024 #globalapron2024 mserino -
Pesto di sedano Pesto di sedano
Tutte le volte che compriamo il sedano,la parte più usata è il gambo pochi usano le foglie. Io non amo buttare il cibo di alcun tipo. Questo pesto di sedano e ha un gusto delicato e può essere usato come condimento per la pasta o salsa per accompagnare secondi piatti e perché no per fare antipasti sfiziosi. #nonsibuttavianiente Giorgina Alexa -
Pesto di sedano al profumo di arancia Pesto di sedano al profumo di arancia
Oggi vorrei trattare un argomento che mi sta molto a cuore: il riciclo, in particolare in cucina. Molte volte non valorizziamo abbastanza o addirittura gettiamo parti di ortaggi e altri alimenti che, al contrario, avrebbero un ottimo utilizzo in cucina! Un esempio sono gli albumi, che avanzano quando prepariamo la crema pasticcera... non bisogna necessariamente impiegarli per preparare delle meringhe, ci sono tanti altri modi di utilizzarli, come nella granola fatta in casa, in quanto danno una croccantezza particolare ai fiocchi di cereali che li rende molto gustosi. Un altro esempio poi per la #dispensadimarzo è il sedano: siamo abituati a usarne le coste nei soffritti e in altri piatti e le foglie nel brodo (che sia vegetale, di carne o di pesce)... avete mai pensato di preparare un pesto con le foglie di sedano? Ha un sapore molto rinfrescante, di sicuro diverso dal solito, e in combinazione con il succo d'arancia si presta a svariati accostamenti, anche se a mio parere il migliore è quello con il pesce, crudo o appena scottato: l'uno esalta e mette in luce l'altro in un mix irresistibile! Provare per credere! Io oggi l'ho usato per condire gli spaghetti insieme a roselline di salmone affumicato, una delizia... e voi come lo userete? Daniela Innamorati -
-
Pesto di foglie di Tarassaco Pesto di foglie di Tarassaco
Grazie alla ricetta di #alessandraPetreiDei suoi spaghetti con pesto di tarassaco e pomodorini confit...Ho preparato il pesto alle foglie di tarassaco, per condire la pasta, ma soprattutto per condire bruschette di pane con pomodorini confit al timo basilico e origano in agrodolce...Ottima con un filo di olio, pecorino e mandorle....#pestoditarassaco#spaghetti#cooksnapdiprimavera#bruschette#pomodoriniconfit#erbearomatiche#timo#origano#erbespontanee#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
-
Friselle con pesto di foglie di carote Friselle con pesto di foglie di carote
Approfitto della video lezione di #nonsolopane per proporvi due ricette in un solo momento! Cioè la ricetta per preparare le friselle pugliesi in abbinata ad una ricetta anti spreco, il pesto con foglie di carota. Unite le due cose diventano un'antipasto straordinario. Che potete preparare in anticipo e che stupirà i vostri commensali! Chemamma
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16905760
Commenti